Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Comunicati Stampa

Presentata la stagione 2019/20 del Teatro Bertolt Brecht

Last updated: 05/11/2019
By Lazio Eventi
Published: 5 Novembre 2019
Share
9 Min Read
SHARE

Sette rassegne da novembre ad aprile, tre progetti internazionali, cinque festival estivi, cinque comuni, un nuovo spazio: questi i numeri del cartellone 2019/20 del Teatro Bertolt Brecht di Formia presentato in un incontro pubblico nella nuova sala Iqbal Masih in via Vitruvio 342 a cui hanno partecipato anche l’assessore alla pubblica istruzione del Comune di Gaeta Lucia Maltempo e Luca Fornari, amministratore delegato dell’ATCL Lazio.

Un cartellone che porta il logo della Regione Lazio grazie al progetto “Officine culturali” e del Ministero per i beni, le attività culturali e il turismo che ha riconosciuto anche per questo triennio il Teatro Bertolt Brecht come teatro di rilevanza nazionale di immagine e di figura.

LA NUOVA SALA IQBAL MASIH. Cinque delle sette stagioni presentate si terranno nel nuovo spazio affidato dalla parrocchia Madonna del Carmine al collettivo formiano. Costruita insieme alla chiesa negli anni ’70, la sala, è nei ricordi e nella memoria di tanti come ex cinema e luogo di ritrovo culturale. Lo spazio era utilizzato dai giovani e dai ragazzi addirittura come campo da calcio o da pallavolo, poi aperto al pubblico come sala di proiezione cinematografica per adulti e per bambini, come teatro per le allora emergenti compagnie teatrali fino al 1985. Dal 1985 al 2004 lo spazio è stato poi utilizzato dalla comunità per proprie iniziative, conferenze e piccoli eventi promossi dalla stessa parrocchia. Nel 2008 con l’arrivo del nuovo parroco don Gianluigi Valente, che ha sostituito lo storico don Vittorio Valerio, è iniziata la pulizia della sala dei pannelli e delle sedie ormai logorate dal tempo. Lavoro proseguito da don Carlo Lembo che ha iniziato i primi importanti lavori di ristrutturazione come lo scivolo e le porte antipanico. E’ nato così uno spazio culturale di teatro, musica, arti visive. E’ nato uno spazio dedicato all’infanzia, all’adolescenza, ai giovani, alle famiglie. E’ nato a Formia una spazio per tutti intitolato ad Iqbal Masih, il bambino pakistano che ha lottato per i diritti dell’infanzia. Lo spazio sarà dedicato, in particolare, alla formazione delle nuove generazioni attraverso le discipline dell’arte. che si apre alla disponibilità delle scuole per le loro attività che vuole diventare un punto di riferimento a livello nazionale ed internazionale del teatro di figura e per ragazzi. Al momento lo spazio verrà aperto per 99 posti con la possibilità di arrivare a 200/240 posti con alcuni lavori di adeguamento, in particolare l’impianto di areazione e ricambio dell’aria. E’ stata aperta una raccolta fondi per sostenere la nuova Sala Iqbal Masih (20 euro per una poltrona, 50 euro per un faro, 100 euro per un mq di pavimento, 200 euro per un m3 di riscaldamento) che è possibile versare al conto corrente bancario intestato a Associazione Culturale  Collettivo Teatrale Bertolt Brecht Iban IT61 M 05296 73980 CC0070016945 con la causale Sala culturale Iqbal Masih. Il 17 novembre alle ore 16:30 è in programma l’intitolazione ufficiale della Sala.

LA STAGIONE AD ABBONAMENTO. Dal 7 dicembre al via  “Senza Sipario”, la stagione ad abbonamento promossa in collaborazione con l’A.T.C.L. (Associazione Teatrale fra i comuni del Lazio)con sette spettacoli in cartellone più due “fuori abbonamento” che porta di nuovo a Formia il teatro d’attore e d’autore con interpreti d’eccezione. Quest’anno grandi nomi come Giobbe Covatta, Moni Ovadia e la Nuova Compagnia di Canto Popolare in cartellone insieme a bei ritorni come Sergio Vespertino, “I Pezzi di Nerd”, Pierluigi Tortora, Paolo Cresta e novità come Antonio Pandolfo.

LE STAGIONI DI TEATRO RAGAZZI. Dal 16 novembre per la prima volta si inaugura a Fondi, grazie al patrocinio del Comune, la stagione di teatro per ragazzi “Tutti a teatro” presso l’auditorium Sergio Preti (ex auditorium San Domenico).Cinque appuntamenti per i più piccoli. Dal 17 novembre, invece, ricomincia “Famiglie a teatro”, la stagione di Formia quest’anno presso la nuova Sala Iqbal Masih. A domeniche alterne da novembre a marzo, con otto spettacoli in cartellone tra le fiabe più belle, i classici rivisti per i ragazzi e nuove storie narrate da compagnie italiane professioniste nazionali. Quest’anno due le stagioni di teatro per le scuole: “10 e lode” al Teatri Ariston di Gaeta e “Teatro a quadretti” alla Sala Iqbal per le scuole di Formia.

LETTERATURA E CINEMA. E ancora i quattro appuntamenti dedicati al cinema con “Parole oltre lo schermo” nella sua nuova formula di spettacolo/conferenza a partire da gennaio e tre di poesia “Di poeta in poeta” a cura del prof. Pasquale Gionta in partenza il 14 dicembre con Franz Kafka.

I PROGETTI INTERNAZIONALI. Tre saranno i progetti internazionali che vedranno il Brecht nel 2019 in Tunisia per la partecipazione al Festival internazionale del teatro per l’infanzia di Tunisi e nel 2020 in Kenya  per “Teatri Senza Frontiere” con la rete italiana di teatro per ragazzi UTOPIA e a dicembre 2020 in Patagonia.

I FESTIVAL. Sempre in estate riconfermati i festival nazionali di teatro per ragazzi: il “Cancello delle favole“ a Formia, “Palcoscenici di sabbia” a Gaeta, “Tutti giù dal palco” a Scauri, “Itrinfavola” di Itri e il Festival dei teatri d’arte mediterranei.

LE DICHIARAZIONI.

“Come circuito regionale pensiamo che sia un elemento fondamentale sostenere le realtà che nei territori fanno spettacolo dal vivo, non solo portare nei comuni del Lazio più o meno grandi gli spettacoli ma stare vicino alle strutture che lavorano su quel territorio, fare rete, metterle insieme. Qui a Formia abbiamo la fortuna di avere il Teatro Bertolt Brecht che sul territorio locale e regionale riesce ad avere una struttura che ha un ruolo. Sono qui a testimonianza di questo, per apprezzare questo nuovo luogo e tutti i vostri sforzi”, ha affermato Luca Fornari, amministratore delegato dell’ATCL.

“Grazie alla comunità del Carmine, grazie a quanti hanno creduto e credono all’attività del Brecht siamo a riaprire e ridonare alla città uno spazio e un messaggio importante: si può fare. E’ questo quello che vogliamo dire ai ragazzi e ai bambini: i sogni si possono realizzare. Quando questa estate abbiamo saputo dell’abbattimento della scuola, abbiamo temuto di dover chiudere, abbiamo pensato che come ogni storia anche quella del Brecht doveva finire. Tanti si sono stati vicini, tante anche le offerte dei comuni vicini, poi abbiamo incrociato lo sguardo di don Carlo che ha avuto il coraggio di darci fiducia. Ricominciamo di nuovo, questo vuole essere uno spazio aperto a tutti che abbia come segno l’infanzia e l’adolescenza. Quest’anno un cartellone completo, ricco, in diverse città del golfo, una bellissima stagione teatrale in questo spazio e ringrazio l’ATCL che ha permesso di costruire una stagione ad abbonamento di altissima qualità, venite, vi aspettiamo”, ha affermato Maurizio Stammati, direttore artistico del Teatro Bertolt Brecht.

“Sono qui perché credo fermamente nell’ottica comprensoriale, lavoriamo da anni con il Brecht sia nelle scuole sia grazie al festival estivo di teatro per ragazzi Palcoscenici di sabbia che anche quest’anno è andato benissimo e continueremo a sostenere queste attività perché da insegnante posso confermare che il teatro fa bene”, ha affermato Lucia Maltempo, assessore alla pubblica istruzione del Comune di Gaeta.

TAGGED:bertoltbrechtpresentatastagioneteatro

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Cisternone Romano a Formia
Il Cisternone Romano, sottostante piazza S. Anna a Formia, è una delle più grandi...

Distanza: 0,15 km


Tomba di Cicerone
La Tomba di Cicerone, nota anche come Mausoleo di Cicerone o Sepolcro di Cicerone...

Distanza: 1,93 km


La Montagna Spaccata
Il complesso della Montagna spaccata a Gaeta nel Parco di Monte Orlando si incastona nel contesto...

Distanza: 5,45 km


Monte Orlando
l promontorio di Monte Orlando (171 m) è il prolungamento verso il mare del...

Distanza: 5,45 km


Parco di Gianola e Monte di Scauri
Il Parco di Gianola e Monte di Scauri sorto nel 1987 tra i Comuni...

Distanza: 6,41 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sagra Laina e Fasuri
    Sagra Laina e Fasuri
    28.06.2025 - 29.06.2025 | Vallemaio - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Il Cancello delle Favole
    Il Cancello delle Favole
    27.06.2025 - 29.06.2025 | Formia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Percorso Gastronomico
    Percorso Gastronomico
    19.07.2025 | Formia - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Estatissima a Fondi
    Estatissima a Fondi
    8.06.2025 - 28.09.2025 | Fondi - Arte e Cultura nel Lazio
    Estate a Castelforte
    Estate a Castelforte
    14.06.2025 - 29.09.2025 | Castelforte - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Festival teatrale «Il canotto parlante» Seconda edizione

24 Ottobre 2023
Comunicati StampaPrendi nota!

8 settembre Sciopero Cotral

6 Settembre 2023
Comunicati Stampa

Avviso pubblico per l’iscrizione all’elenco degli organismi operanti nel campo dell’educazione ambientale

20 Settembre 2023
Comunicati StampaPrendi nota!

Notte Europea dei Ricercatori

27 Luglio 2017

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up