Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Comunicati Stampa

Simone Gamberi direttore artistico del nuovo polo culturale ai Giardini di Ararat

Last updated: 11/11/2019
By Lazio Eventi
Published: 11 Novembre 2019
Share
3 Min Read
SHARE

Un nuovo laboratorio culturale all’ombra dei castagni della Tuscia.

La figura che mancava sul territorio della Tuscia è nata venerdì 8 novembre in una location d’eccezione: il rinomato locale Giardini di Ararat immerso nel verde della faggeta tra Viterbo e Bagnaia, oasi incontaminata di rara bellezza.

La figura che mancava sul territorio della Tuscia è nata venerdì 8 novembre in una location d’eccezione: il rinomato locale Giardini di Ararat immerso nel verde della faggeta tra Viterbo e Bagnaia, oasi incontaminata di rara bellezza.

La struttura, universalmente riconosciuta come ristorante-agriturismo cambia pelle, cresce ed assume una valenza culturale, diventando una vera e propria “Fucina Creativa” con un maestro d’eccezione: Simone Gamberi.

Il giovanissimo talento viterbese, musicista in primis, poeta, scrittore e attore sarà, infatti, il direttore artistico di questo progetto culturale.

Simone Gamberi, musicista dall’età di 13 anni, nel 2011 Simone ha aperto il concerto di Mannarino a Roma, nel 2014 quello dei Nobraino, di Monica Hill e Piero Pelù, e nel 2015 si è piazzato tra i migliori di Sanremo Giovani.

Il suo successo più recente è nel 2018 sul palco dell’Ariston quando si è aggiudicato, per la sezione Trend, il premio Global Label al 31° Sanremo Rock & Trend Festival.

L’estro e la genialità di Gamberi ben si sposano con quelli di Laura Belli, la “regina” di Ararat, istrionica artista della cucina ma anche presidente provinciale del Movimento Donne Impresa di Confartigianato, che lo ha fortemente voluto per realizzare questo connubio tra cultura ed enogastronomia.

Innumerevoli sono le declinazioni che assumerà questa esperienza a 360°.

I Giardini diverranno un locale dove sarà possibile mangiare mentre si assiste a performance teatrali estemporanee, ascoltare musica e degustare ottimo vino, riportando in auge l’antica esperienza della “mescita”, apprezzare una mostra di quadri o di moderne installazioni.

Il castagneto adiacente diventerà, invece, un vero e proprio laboratorio teatrale all’aperto, dove i giovani talenti potranno mettere alla prova le loro capacità.

Ieri sera, in questa sinergia di iniziative culturali, hanno partecipato Gianmaria Cervo direttore artistico di Quartieri dell’Arte, Roberta Sperduri presidente di Yarn Bombing, Giuliana Ceso ed Emanuela Stella, presidente e vice dell’associazione Arte e Benessere di Bomarzo, l’artista Mariella Gentile e Michele Villetti di Art Republic.

Chiunque faccia arte insomma sarà il benvenuto: le porte dei Giardini di Ararat si aprono alla cultura in ogni sua forma.

I Giardini di Ararat Tel. +39 0761.289934 / +39 328.648.4484
Strada Romana, 30, 01100 Bagnaia VT info@igiardinidiararat.com

TAGGED:artisticoculturaledirettoregamberigiardininuovosimone

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Villa Lante
Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo...

Distanza: 1,70 km


Giardino delle Peonie – Centro Botanico Moutan
Nella mitologia greca Peon, medico degli dei e allievo di Esculapio, curò Plutone da...

Distanza: 3,79 km


Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo
Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e...

Distanza: 5,15 km


Museo delle tradizioni popolari di Canepina
A Canepina, all’interno di antico convento dei frati Carmelitani del Seicento è allestito il...

Distanza: 5,49 km


Terme dei Papi a Viterbo
terme dei papi viterbo
Le Terme dei Papi sono un complesso termale situato nella città di Viterbo, nel...

Distanza: 8,32 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Operetta il Pipistrello (Die Fledermaus)
    Operetta il Pipistrello (Die Fledermaus)
    5.07.2025 | Vetralla - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Mercatino del 600, tra vicoli, tipicità e tanta festa
    Mercatino del 600, tra vicoli, tipicità e tanta festa
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Bassano Romano - Arte e Cultura nel Lazio
    Borgo In Festa
    Borgo In Festa
    3.07.2025 - 6.07.2025 | Ronciglione - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra dei Maccaroni Canepinesi
    Sagra dei Maccaroni Canepinesi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Canepina - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    11.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Comunicazione ufficiale Spazio Faro

23 Febbraio 2021
Comunicati Stampa

Tiberland, un fiume di scoperte e di emozioni

27 Aprile 2023

Teatro in carcere: in scena i detenuti di Cassino guidati dal Cut

12 Settembre 2016
Comunicati Stampa

Magnesi e la cintura mondiale tornano a Fondi

27 Luglio 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up