Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Comunicati Stampa

Un albero per il piccolo Giuseppe

Last updated: 24/11/2025
By Lazio Eventi
Published: 24 Novembre 2025
Share
2 Min Read
SHARE

Venerdì 21 Novembre, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, nella Riserva Lago di Vico si è svolta una cerimonia cui hanno preso parte alcuni bambini dell’Istituto Maria Virgili di Ronciglione.

Culmine dell’evento sono stati la piantumazione di una farnia, a cui hanno collaborato alcuni ragazzi, e l’inaugurazione di un cippo in peperino con una targa alla memoria del piccolo Giuseppe Di Matteo. Giuseppe era un ragazzino come quelli che hanno assistito all’evento, ma ha avuto la “sfortuna” di essere nato in una famiglia in odore di mafia: il papà aveva deciso di collaborare con la Giustizia e gente inqualificabile, per punirne il pentimento ed impedire che parlasse con le Forze dell’Ordine, lo imprigionò per più di due anni, uccidendolo quando ne aveva solo quindici (1996) e addirittura sciogliendone il corpo nell’acido.

Questa triste vicenda è stata al centro di una serie di approfondimenti sui fenomeni malavitosi su cui hanno lavorato i ragazzi assieme ai propri insegnanti. L’Istituto ha iniziato ad affrontare i temi della criminalità e della convivenza civile da tempo: ricordiamo il recente evento cui ha preso parte Don Patricello, il prete anticamorra di Caivano.

Il Presidente dell’Ente Monti Cimini, Alessandro Pontuale, al termine dell’evento ha distribuito ai ragazzi alcuni libri dedicati a coloro che, come i giudici Falcone e Borsellino, hanno offerto la propria vita per consegnare alle nuove generazioni un’Italia migliore.

Hanno presenziato la cerimonia i Consiglieri regionali Daniele Sabatini e Giulio Menegali Zelli Iacobuzi, il Presidente della Provincia Alessandro Romoli, il Sindaco di Caprarola Angelo Borgna e il Direttore dell’Ente Eugenio Maria Monaco.

L’Ente desidera ringraziare le Ceramiche Catalano per la realizzazione della targa, dipinta dal maestro Fausto Mancini, e la Vimet Peperino di Vitorchiano per la donazione del cippo in pietra.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Lago di Vico

Cessata l'attività eruttiva dell'intero apparato vulcanico di Vico (circa 100.000 anni fa), le acque...

Distanza: 0,00 km


Palazzo Farnese a Caprarola

Il palazzo fu una delle molte dimore signorili costruite dai Farnese nei propri domini....

Distanza: 5,22 km


Museo delle tradizioni popolari di Canepina

A Canepina, all’interno di antico convento dei frati Carmelitani del Seicento è allestito il...

Distanza: 8,53 km


L’Arcionello: Il Canyon Segreto alle Porte di Viterbo

Se pensate che Viterbo sia “solo” il Palazzo dei Papi e le terme, preparatevi...

Distanza: 9,97 km


Castello Ruspoli

Il castello è uno dei più interessanti della regione. L’occasione, quindi, complice anche il...

Distanza: 11,16 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La Tuscia e la Storia

    La Tuscia e la Storia
    29.11.2025 | Viterbo
    Arte e Cultura nel Lazio


    Calici d'Autunno

    Calici d'Autunno
    29.11.2025 - 30.11.2025 | Sutri
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Un borgo, mille sapori

    Un borgo, mille sapori
    29.11.2025 - 30.11.2025 | Sutri
    Arte e Cultura nel Lazio


    Il re del lago e la principessa Artemisia

    Il re del lago e la principessa Artemisia
    7.12.2025 | Bracciano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sogno di Natale

    Sogno di Natale
    6.12.2025 - 8.12.2025 | Ronciglione
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Biennale MArteLive – SALTI QUANTICI

4 Ottobre 2022
Comunicati Stampa

Lago di Bracciano: parte il processo contro i vertici di Acea Ato 2 del 2017

4 Maggio 2023
Comunicati Stampa

Il Tocco della Vita

4 Maggio 2023
Comunicati Stampa

Sanità: nuovi servizi al CTO di Roma

27 Gennaio 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up