Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Cremonese e Masciarelli in mostra a Montecelio

Last updated: 11/12/2014
By Lazio Eventi
Published: 3 Dicembre 2012
Share
3 Min Read
SHARE

Antonio Cremonese e Clodoveo Masciarelli in mostra da oggi pomeriggio nella sede dell’antico lavatoio a Montecelio (RM) fino al 20 Dicembre. In scena i dipinti del maestro Cremonese e le sculture del maestro Masciarelli. I due artisti hanno esposto insieme nel 1994 al Forte Spagnolo – L’Aquila, nel 1996 al Palazzo delle Esposizioni – Roma, nel 1997 nel Palazzo Comunale a Sarzana – La Spezia, nel 1998 presso la Galleria Margutta, 9 – Roma, nel 2010 al Media Museum – Pescara.

La peculiarità dei dipinti di Antonio Cremonese sono la provocazione, l’anticonformismo, la dirompenza cromatica in una dimensione più onirica che reale , in cui le tinte e la luce entrano in simbiosi con la materia dando vita ad una espressione astratta – informale alla quale si accompagna una densa e precisa volontà di raccontare, a volte con un feroce sarcasmo.

Cremonese “…propone una sua appartenenza ideale al mondo delle avanguardie. Una discendenza questa che può tranquillamente leggersi via via che dal suo lavoro si isolano e si scoprono i lati destabilizzanti del surrealismo, esasperati e ipercromatici del futurismo fino ad arrivare alle parentele più recenti con la cosiddetta Scuola romana di piazza del Popolo e più precisamente con le superfici di Festa ed Angeli allorché dalle sue tele riemergono forme isolate e spaesate di una nuova realtà. […]. La storia di questo artista, dunque, è storia di sogni ed è racconto di segni e di colori, storia di avventure che si rincorrono, che vivono l’ansia tragica del proprio tempo; ma è anche storia che cerca il proprio riscatto, che ritesse il compatto tessuto della propria coscienza attraverso simboli e grafie; che tenta di narrare un altro tempo da quello dell’oggi, che ripropone al mondo qualcosa di diverso dal mondo.” (Alessandro Masi)

“…Le opere di Masciarelli hanno la forza e il fascino di prodotti di antichissime civiltà. […] I suoi lavori però, seppure è possibile ravvisarvi anche reminiscenze etrusche e romaniche, sono di straordinaria modernità per il chiaro dominio dello spazio e la notevole astrazione formale. […] Aboliti, allora, i materiali tradizionali, lo scultore sperimenta, attraverso l’alta capacità dell’operazione manuale, che gli è propria l’aggregazione di più tipi di materie: l’acciaio, il rame, il bronzo, le pietre preziose, elementi con cui la scultura di Masciarelli esprime una forte energia materica; la luce plasma la materia rendendola vibrante e le sue raffigurazioni si caricano di spontaneità e di trasporto verso il bello. […] La ricerca dello scultore abruzzese, è possibile affermare , s’incentra nell’esplorazione delle infinite possibilità della forma esteriormente chiusa in strutture geometriche, ma visibilmente animate da un’energia interna protesa verso la conquista dello spazio.” (Vitaliano Angelini)

 

Source Article from http://www.ilgiornaledirieti.it/leggi_articolo_f1.asp?id_news=30701

TAGGED:Source Article

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Orte Sotterranea

Costruita su una rupe di tufo, Orte, al suo interno conserva un tesoro nascosto fatto di cunicoli, cisterne, pozzi,...

Castello Orsini di Vasanello

Il Castello Orsini di Vasanello, situato all’ingresso del borgo medievale in provincia di Viterbo, rappresenta un notevole esempio di...

Parco delle Cascate di Chia del Fosso Castello

Parco Cascate Chia
L’Italia è un paese ricco di bellezze naturali, da maestose catene montuose a pittoresche coste marine.Tuttavia, tra queste meraviglie...

Parco dei Mostri di Bomarzo

Parco dei Mostri Bomarzo
A nord di Roma, nella Tuscia, troviamo un particolare e surreale parco: il Parco dei Mostri di Bomarzo o...

Castello di Gallese

Il Castello di Gallese, noto anche come Palazzo Ducale, è una delle residenze storiche più affascinanti del Lazio, situato...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal Lazio

Bibliocrossing: prendi un libro, lascia un libro

25 Marzo 2022
Notizie dal Lazio

Concorso di idee per il logo del MiSE

29 Maggio 2022

Francola: “Nove alberi che hanno fatto la storia di Fabrica di Roma…”

28 Marzo 2019
Notizie dal LazioPrendi nota!

Progetto “Rete Radio Montana

6 Maggio 2018

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up