Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Francola: “Nove alberi che hanno fatto la storia di Fabrica di Roma…”

Last updated: 28/03/2019
By Lazio Eventi
Published: 10 Marzo 2012
Share
2 Min Read
SHARE

In: Politica

9 marzo 2012 – 23:51

FABRICA DI ROMA – (m) “I grandi pini secolari presso la scuola elementare in via della Repubblica a Fabrica di Roma sono stati abbattuti il 9 marzo. Sul sito del comune si legge: “Tali pini,dopo aver interpellato il Corpo forestale dello Stato che ha condiviso la pericolosità delle piante per l’incolumità delle persone e delle cose, si decide quindi per l’abbattimento di 9 grandi pini”.

 

”9 marzo, 9 pini” su questo, come consigliere di minoranza, avrei qualcosa da dire: certamente le pigne avranno in passato danneggiato alcune autovetture parcheggiate, di sicuro i bambini che frequentano la scuola elementare hanno il diritto di recarsi a scuola e giocare nel cortile senza nessun pericolo. Se negli anni passati però si fosse provveduto ad un’accurata potatura e alla semplice “spignozzatura”, manutenzione che si effettua normalmente ogni tre anni nelle scuole, negli ospedali, nei condomini e nei viali delle strade, forse oggi non era necessario un intervento così drastico, che in qualche modo cancella una foto di scorcio fabrichese ereditata dai nostri avi.

 

Inutili polemiche, oggi è troppo tardi; quello che mi sento di fare in qualità di cittadino fabrichese e consigliere comunale è suggerire alla nostra amministrazione una cura e un’attenzione particolare per il mantenimento delle cose che rappresentano il nostro paese. Spero inoltre che tutti i bambini frequentanti la scuola elementare possano rimpiazzare gli alberi abbattuti con altrettanti piccoli alberi”.

 

Il consigliere comunale Giovanni Francola (foto)

TAGGED:alberifabricafattofrancolahannostoria

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Orte Sotterranea
Costruita su una rupe di tufo, Orte, al suo interno conserva un tesoro nascosto fatto di cunicoli, cisterne, pozzi,...

Parco dei Mostri di Bomarzo
Parco dei Mostri Bomarzo
A nord di Roma, nella Tuscia, troviamo un particolare e surreale parco: il Parco dei Mostri di Bomarzo o...

Castello Orsini di Vasanello
Il Castello Orsini di Vasanello, situato all’ingresso del borgo medievale in provincia di Viterbo, rappresenta un notevole esempio di...

Parco delle Cascate di Chia del Fosso Castello
Parco Cascate Chia
L’Italia è un paese ricco di bellezze naturali, da maestose catene montuose a pittoresche coste marine.Tuttavia, tra queste meraviglie...

La Serpara – Il Giardino di Paul Wiedmer
Un Viaggio tra Arte e Natura Nascosto tra le colline della campagna laziale, vicino al borgo di Civitella d’Agliano,...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Quelle foto che più guardi più vedi: la mostra dell’olandese Petra De Goede

14 Novembre 2013
Notizie dal LazioPrendi nota!

Divieti di Balneazione in provincia di Latina

8 Maggio 2014

Il duo Diaphonia in concerto a Canepina

28 Agosto 2013

A Montefiascone scatta l’ordinanza di non potabilità

1 Gennaio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up