Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Estate caerite, eventi dal 31 al 3 agosto

Last updated: 07/11/2012
By Lazio Eventi
Published: 30 Luglio 2012
Share
3 Min Read
SHARE

Il Faro on line – Giunge al giro di boa il calendario degli spettacoli dell’Estate Caerite 2012. Dopo la comicità di Gabriele Cirilli ed il grande cinema di Martin Scorsese del week end, Piazza Santa Maria a Cerveteri si presta ad ospitare altri eventi di musica e cultura. 

Apre martedì 31 luglio e resta visitabile fino a giovedì 2 agosto nelle sale di Case Grifoni, dalle ore 18.00, una bellissima mostra di strumenti musicali d’epoca.

Sempre martedì alle ore 21.30 prende il via una delle rassegne più originali dell’Estate Caerite ovvero il “Saxophobia Festival”, tre serate nella piazza più suggestiva del paese all’insegna della grande musica dal vivo. Ad aprire la rassegna martedì 31 sarà la Zambra Dixieland Band, un concerto dedicato alla musica dixieland anni ’20. Mercoledì grande concerto della grande orchestra cerite Moonlight Big Band con lo swing anni ‘30/’40. Giovedì 2 agosto chiuderà il Saxophobia Festival la band Saxophobia con lo Standard Jazz degli anni ‘40/’50/’60.

Sempre giovedì 2 agosto alle ore 18.00 presso la Sala Ruspoli sarà presentato il libro “Pax mafiosa o guerra? – A vent’anni dalle stragi di Palermo” scritto dall’on.Vincenzo Scotti. L’evento è organizzato dai Consiglieri Comunali Alessandro Gazzella e Celestino Gnazi. Interverranno il Sindaco Alessio Pascucci, il Prof. Mario Pendinelli, il Prof. Piero Calandra e Giovanni Cipriani, Segretario Generale del Centro per la Promozione del Libro.

Venerdì 3 agosto due spettacoli teatrali: alle 21.30 in Piazza Santa Maria a cura dell’Ass. TEARTe andrà in scena “Adorabili tentazioni”, di e con Gianni D’Ianni e Laura Laurini, un adattamento di tre atti unici di due veri maestri come A.Cechov e A.Schinitzler. Al Sasso invece, in Piazza Santa Croce alle ore 21 l’opera teatrale di Eduardo De Filippo “Non ti pago” (ingresso a pagamento). 

“L’Estate Caerite si conferma essere un evento dall’alto livello qualitativo, con spettacoli realizzati non solo a Cerveteri ma nelle Frazioni – commenta Lorenzo Croci, Assessore allo Sviluppo Sostenibile del Territorio – Dopo il grande spettacolo di Gabriele Cirilli che ha fatto il pienone a Piazza Santa Maria, i Cittadini potranno godere di altri tre giorni di puro intrattenimento e cultura nella cornice di una delle più suggestive piazze del Paese. Colgo l’occasione per ringraziare nuovamente tutte le Associazioni e gli artisti intervenuti finora e per porgere i miei più sinceri auguri di buone ferie a tutti con l’Estate Caerite”.

TAGGED:Estate Caeriteeventi

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo della Ferrovia della Valle del Liri
La struttura è situata in Arce al piano terra del Palazzo comunale, sono circa 100 mq dedicati alla Ferrovia...

Museo dell’Energia di Ripi
museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico insieme, un luogo ideale per...

Abbazia di Casamari
Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono irregolarità e asimmetrie volute. A...

Grotte di Falvaterra e Rio Obaco
Le Grotte di Falvaterra si trovano all'interno del Monumento naturale delle “Grotte di Falvaterra e Rio Obaco”, un'area nel comune...

Cascate di Isola del Liri
A Isola del Liri, un paese in provincia di Frosinone, il fiume Liri forma due cascate: la Cascata Grande...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sagra della Bruschetta
    Sagra della Bruschetta
    5.07.2025 | Cerveteri - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    10.07.2025 - 13.07.2025 | Tarquinia - Arte e Cultura nel Lazio
    Tolfa Jazz Festival
    Tolfa Jazz Festival
    17.07.2025 - 20.07.2025 | Tolfa - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    25.07.2025 - 27.07.2025 | Tarquinia - Arte e Cultura nel Lazio
    Tolfa Estate
    Tolfa Estate
    14.06.2025 - 3.08.2025 | Tolfa - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Feste e tradizioni popolari: finanziamenti per 219 mila euro

19 Luglio 2012

Si scatena la danza ad Antrodoco

30 Luglio 2012
Notizie dal Lazio

Più notti, più sogni

8 Agosto 2022
Comunicati Stampa

Grande Successo per i saggi di fine corso dell’Associazione Musicale Euphonia (aps)

3 Luglio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up