Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Festa musulmana del sacrificio, Aidaa: “Intollerabile massacro di animali”

Last updated: 23/10/2012
By Lazio Eventi
Published: 23 Ottobre 2012
Share
3 Min Read
SHARE

Il 26 ottobre si celebra la festa musulmana del sacrificio, giorno in cui vengono sacrificati anche in Italia migliaia di animali secondo la macellazione rituale (sgozzati senza alcun stordimento e con relativa morte lenta ed atroce dei montoni o degli altri animali ammazzati) islamica, fatto questo inaccettabile ma purtroppo garantito dalla legge italiana che di fatto recepisce un passaggio della legge islamica) in nome della cosi detta “libertà religiosa” con la quale si permette un massacro di migliaia di animali in deroga alla legge sul maltrattamento degli animali.

La cosa diventa ancora più grave se poi sono le stesse amministrazioni comunali (come gia accaduto in passato) o enti pubbici (vedi la fiera di CAGLIARI) concedono spazi pubblici dove effettuare questo rito di morte che esula da tutte le regole sia contro il maltrattamento degli animali sia sulla macellazione (che prevede l’obbligo di stordimento). L’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente lancia un appello a tutti gli enti pubblici e ai comuni perchè non si facciano complici indiretti in questo orrendo massacro anche solo concedendo spazi pubblici dove sia concesso davanti agli occhi di decine di bambini sgozzare gli animali e lasciarli morire lentamente e tra atroci dolori. Altrettanto vergognoso è inoltre la presa di posizione del Comitato Nazionale per la Bioetica che di fatto inuna dichiarazione del 2003 considera la macellazione rituale come un atto “assente di ogni intento di crudeltà nei confronti degli animali: al contratrio, esse (le macellazioni rituali) hanno avuto di mira fin dalla loro origine l’eliminazione di ogni inutile sofferenza”.

Queste ultime sono parole semplicemente scandalose in quanto non tengono conto che nel frattempo anche nelle peggiori macellazioni è previste l’obbligo dello stordimento proprio per evitare le sofferenze agli animali uccisi. “Una cosa è la libertà religiosa- ci dice Lorenzo Croce presidente di AIDAA– un altra cosa è compiere e rendersi complici di un massacro di inermi animali lasciati morire dissanguati in maniera scandalosa per soddisfare le brame sacrificali di qualcuno. In Italia purtroppo questo massacro, cosi come lo sfruttamento degli animali nei circhi è ammesso dalla legge. Ebbene questa legge è sbagliata e va modificata. Noi- conclude Croce- lavoriamo solo per la tutela degli animali al di la di ogni azione religiosa o politica, ma un massacro anche se fatto in nome di un rito antico o ancor peggio in nome di Dio resta sempre un massacro e questo noi lo condanniamo”.

TAGGED:Dall ItaliaRSS

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Grotta dell’Arco di Bellegra
grotte arco bellegra
La Grotta dell’Arco di Bellegra è una delle grotte più interessanti e famose della provincia di Roma.Si trova nei...

Convento San Francesco a Bellegra
Bellegra, immerso nella natura della campagna romana. Qui fece una sosta San Francesco nell’anno 1223, mentre era diretto all’Abbazia...

Ninfeo Bramante
Tra i monumenti più affascinanti di Genazzano vi è il “Ninfeo”. Il cosiddetto “Ninfeo di Bramante” di Genazzano fu...

Monastero del Sacro Speco di San Benedetto
Sopra la grotta dov’egli si isolò, a partire dal sec. XII, sorse il monastero del Sacro Speco. Nei...

Il bosco di Paliano
Il Bosco di Paliano è una area boschiva dedicata allo svago nella natura, nel profondo rispetto della stessa...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sagra delle Cordicelle
    Sagra delle Cordicelle
    19.07.2025 | Collalto Sabino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festival del Teatro Amatoriale
    Festival del Teatro Amatoriale
    26.07.2025 - 27.07.2025 | Collalto Sabino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra degli Stracci Antrodocani
    Sagra degli Stracci Antrodocani
    2.08.2025 - 3.08.2025 | Antrodoco - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Alta Quota cresce

16 Dicembre 2013

Casperia: dicembre a teatro

12 Dicembre 2013

“Intervalli Musicali – Tea Music Festival”

3 Aprile 2012

Al “ROCK IN ROMA 2012”: il 18 luglio, i KASABIAN.

31 Luglio 2015

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up