Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

I Tesori della Ciociaria: una due giorni dedicata a Papa Innocenzo IV

Last updated: 15/06/2013
By Lazio Eventi
Published: 15 Giugno 2013
Share
3 Min Read
SHARE

Il Centro Guide Cicerone, in occasione della due-giorni dedicata al Dominium Mundi della Chiesa nel XIII secolo e alla figura di Papa Innocenzo IV, in programma ad Anagni per il 22 e il 23 giugno, propone le visite guidate dal titolo “I Tesori della Ciociaria: Anagni e il Lazio meridionale nel XIII secolo”.
Ad Anagni verranno, infatti, celebrati due importanti eventi legati alla storia del papato: uno riguardante l’elezione al soglio pontificio di Innocenzo IV, eletto papa il 25 giugno 1243, e l’altro la fine di Bonifacio VIII.

Accanto alle conferenze tematiche, le passeggiate storico-artistiche e culturali a cura del Centro Guide Cicerone consentiranno di ripercorrere i luoghi teatro delle significative vicende medievali, un pullman con partenza da Anagni sarà a disposizione di quanti vorranno intraprendere questo affascinante “viaggio nel tempo”. Per partecipare è possibile contattare, entro il 17 giugno, i seguenti numeri: tel. 0775.211417, cell. 349.4981226 o inviare una mail a: info@tuatour.it.

Nello specifico, sabato 22 alle ore 8. 30 partenza con pullman da Anagni per la visita dell’Abbazia di Casamari, antico complesso monastico in stile gotico-cistercense dove la storia sembra essere indelebilmente impressa nell’architettura e nelle sue forme decorative. Si proseguirà poi per Veroli, elegante cittadina di antichissime origini, che giocò un ruolo preziosissimo come alleata della Chiesa nello scontro tra Impero e Papato, grazie alla sua posizione privilegiata in prossimità del confine.
Sono previste visite speciali alla Biblioteca Giovardiana, una delle prime biblioteche pubbliche d’Italia che contiene circa 16.000 volumi antichi, ai Camminamenti sotterranei di epoca romana nel Palazzo Consiliare e, inoltre, alla Chiesa di S. Erasmo, dove nel 1170 avvenne l’incontro tra papa Alessandro III, i rappresentanti della Lega Lombarda ed Everardo, vescovo di Bamberga, inviato dell’imperatore Federico Barbarossa ai fini di negoziare una possibile pace; una tela settecentesca ricorda questo importante evento.

La seconda giornata dei tour guidati, domenica 23 giugno, avente per titolo “Il Castello di Fumone, antica prigione papale” coinvolgerà per l’appunto il caratteristico borgo medioevale di Fumone, sovrastato dal Castello Longhi-De Paolis, più volte adoperato come prigione di Stato. Il più noto dei suoi prigionieri fu Celestino V, il Papa che rifiutò il soglio pontificio per ritirarsi a vita da eremita, e al quale successe Papa Bonifacio VIII. Partenza con pullman sempre da Anagni, alle 8.30.

Nel pomeriggio, di ritorno ad Anagni, si potrà prendere parte al secondo appuntamento culturale ed enogastronomico “Anagni Bella&Buona – Alla scoperta dei sotterranei nella Città dei Papi”.

Per partecipare, prenotare entro il 17 giugno ai seguenti numeri:
tel. 0775.211417, cell. 349.4981226 o inviare una mail a info@tuatour.it.

 

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Abbazia di Montecassino

L’Abbazia di Montecassino, situata a Cassino (FR), è una delle abbazie più antiche e importanti del mondo. La sua...

Rafting Cassino

Nel cuore del Lazio, a Cassino, Adventureland offre un’esperienza di rafting unica lungo il fiume Gari. Questo parco avventura,...

Castello dei Conti d’Aquino a Roccasecca

A Roccasecca, su uno sperone di roccia pendente sulla frazione di Caprile, sorge un Castello medievale (o ciò che...

Museo della Pietra di Ausonia

Il Museo inaugurato il 2 giugno 2004 ha sede nel Castello medievale di Ausonia. Il Castello fu costruito al...

Grotta delle Fate a Coreno Ausonio

A ridosso del Monte Schiavone si trova un’insolita grotta naturale scavata e modellata a scalpello nella roccia, non facile...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

"Terra, bonifica, museo, educazione"

21 Settembre 2012

”Le Vivandiere protagoniste del Risorgimento”, la mostra alla Sala Almadiani

16 Novembre 2012
Comunicati Stampa

Apre la stagione al Teatro Manlio di Magliano Sabina

15 Gennaio 2019

Corso di difesa personale per donne a Pontecorvo

5 Aprile 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up