Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

“Ignoranti” di Ippolito inaugura Caffeina

Last updated: 25/06/2013
By Lazio Eventi
Published: 25 Giugno 2013
Share
4 Min Read
SHARE

Tappeto rosso per “Ignoranti”. Il libro di Roberto Ippolito, pubblicato da Chiarelettere, arriva in un luogo denso di storia e di arte: la Sala Regia di Palazzo dei Priori, in piazza del Plebiscito, a Viterbo. Con la partecipazione del sottosegretario ai beni culturali Ilaria Borletti Buitoni e dell’economista Stefano Da Empoli “Ignoranti” inaugura il festival Caffeina alle 18.30 di giovedì 27 giugno 2013.

La scelta delle pagine di Ippolito per dare il via, tra i magnifici affreschi di fine cinquecento, agli undici giorni di una delle rassegne culturali nazionali più importanti ha un forte valore simbolico: Viterbo propone la creatività, la passione e i fermenti di un paese che però, come documentato nel libro, figura in coda in tutti confronti internazionali per la conoscenza e l’istruzione.

La tanta passione che esiste e che sfocia in eventi di grande rilievo come Caffeina contrasta dunque con la scarsa considerazione per la cultura e la scuola, mortificate dal disinteresse prima ancora che dai tagli. In un percorso tragicomico, “Ignoranti” svela numeri, episodi e assurdità di quanto sta accadendo. E il sottosegretario Borletti Buitoni, esprimendo le proprie valutazioni sul libro, potrà indicare le risposte del governo guidato da Enrico Letta. Un governo che deve affrontare il pesante quadro economico, ma il presidente del consiglio Enrico Letta ospite di Fabio Fazio a “Che tempo che fa” su Rai3 appena entrato in carica ha assicurato: “Mi prendo l’impegno : io mi dimetto se dovremo fare dei tagli alla cultura, alla ricerca e all’università”.

Attiva in precedenza come presidente del Fai, il Fondo per l’ambiente italiano, a favore del patrimonio culturale italiano, la Borletti Buitoni può operare ora dentro le istituzioni contro il degrado e l’incuria.

È in gioco la qualità della vita, ma sono in gioco anche le prospettive economiche di un paese che voltando le spalle alla conoscenza e alle competenze sta perdendo colpi: con il sottotitolo del libro di Ippolito si evidenza che “l’Italia che non sa” è “l’Italia che non va”. In particolare di questi aspetti parlerà a Viterbo Stefano Da Empoli che presidente l’I-com, l’Istituto per la competitività da lui creato. Non accrescendo la propria preparazione, non studiando, non attrezzandosi il paese non può reggere la concorrenza internazionale.

Così come è stata concepita da Filippo Rossi e Andrea Baffo, Caffeina è “Cultura globale: libri, cinema, arte, musica, enogastronomia”. Per la Fondazione Caffeina Cultura onlus, presieduta da Michele Pepponi, “è con la cultura che si investe su una città, è con la cultura che si investe su noi stessi”.

La Sala Regia di Palazzo dei Priori a Viterbo, destinata alla rappresentanza, fu affrescata alla fine del cinquecento dal bolognese Baldassarre Croce. Lo spettacolare soffitto è opera del viterbese Tarquinio Ligustri che dipinse castelli e terre assoggettati alla città. Le origini mitiche di Viterbo e la storia locale sono raffigurate nei riquadri delle pareti. Due grandi pannelli topografici sono dedicati alle terre della Tuscia romana donate dalla contessa Matilde di Toscana alla Chiesa e alle terre dell’attuale Tuscia viterbese.

 

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castello Caetani a Fondi
castello caetani fondi
Il Castello Caetani o castello baronale di Fondi è un’imponente fortezza situata a Fondi, una città nella regione del...

Monumento Naturale Mola della Corte – Settecannelle – Capodacqua
Il sito è stato istituito nel 2001 (D.P.R.L. 21 giugno 2001, n. 344) come area protetta di tipo “Monumento Naturale”,...

Monumento naturale di Campo Soriano
Tre sono i fenomeni carsici meglio conosciuti: le grotte, le doline ed i campi carsici. Le grotte, se turisticamente accessibili, possiedono un potere d'attrazione...

Villa di Tiberio
La Villa di Tiberio a Sperlonga è uno dei più affascinanti esempi di residenza imperiale romana sulla costa tirrenica....

Cerveteri
Si affaccia sul Mar Tirreno e si trova a 42 km di distanza da Roma. Da Cerveteri si accede...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Teatro a Castello
    Teatro a Castello
    10.07.2025 | Isola del Liri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa dell'Agricoltura
    Festa dell'Agricoltura
    12.07.2025 - 13.07.2025 | Atina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Atina Jazz Festival
    Atina Jazz Festival
    11.07.2025 - 20.07.2025 | Atina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa della trebbiatura
    Festa della trebbiatura
    20.07.2025 | Roccasecca - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Teatro a Castello
    Teatro a Castello
    24.07.2025 | Isola del Liri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

A Monterotondo apre il Piccolo Teatro La Fabbrica dei Ricordi Felici

4 Gennaio 2023

Orte Sotterranea si gemella con Orvieto Underground

28 Marzo 2019

Dopo Mozart i libri: Sabina Rellini presenta “Il fantastico mondo dei sogni”

8 Luglio 2013

Arnaldo Santoro e il suo trio al Tuscia in Jazz

26 Febbraio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up