Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Il 6 novembre inizia la raccolta differenziata a Colle San Magno

Last updated: 23/10/2012
By Lazio Eventi
Published: 23 Ottobre 2012
Share
3 Min Read
SHARE

Con la consegna di una prima trance di kit contenitori da parte degli operai dell’Unione Cinquecittà e il posizionamento di banner informativi nei luoghi strategici del paese, prende il via a Colle San Magno il percorso di avvicinamento al 6 novembre: il giorno in cui partirà ufficialmente il servizio di raccolta differenziata porta a porta.

I kit per ora sono stati sistemati all’interno di locali di proprietà del Comune, a breve inizierà la distribuzione ai cittadini. Di pari passo alla consegna casa per casa dei contenitori, partirà anche una campagna informativa, con brochure e incontri pubblici, per sensibilizzare i residenti sulle nuove modalità di conferimento della spazzatura, una volta abbandonati i vecchi sistemi. Previsti anche incontri con i ragazzi delle scuole.

Fervono in questi giorni i preparativi che vedono in continuo contatto Antonio Di Nota, nella duplice veste di sindaco di Colle San Magno e presidente dell’Unione Cinquecittà, con i funzionari dell’ente di Piedimonte San Germano, al fine di assicurare piena funzionalità all’avvio del servizio, soprattutto riguardo al rispetto assoluto della tempistica. In particolare, continui sono gli incontri con il direttore dell’Unione Sergio Staci e con il responsabile del settore Ambiente, Giuseppe Fordellone, per mettere a punto gli ultimi dettagli del Piano operativo.

“Finalmente ci siamo – ha dichiarato il sindaco Di Nota – con l’arrivo dei kit contenitori parte l’iter che dal prossimo 6 novembre vedrà il nostro paese abbandonare il vecchio sistema di raccolta rifiuti, per passare al sistema della raccolta differenziata. Si tratta di una rivoluzione culturale importantissima e strategica, perché la raccolta differenziata è sinonimo di civiltà, di responsabilità verso l’ambiente e soprattutto verso le future generazioni. Sono orgoglioso di avere contribuito, insieme all’intera amministrazione comunale, a dare al mio paese tale importante servizio. Ringrazio le strutture dell’Unione Cinquecittà, sia la parte amministrative che gli operai, così come i miei uffici comunali. La collaborazione e la competenza sta per produrre uno straordinario risultato”.

A nome dell’Unione è intervenuto il Direttore Sergio Staci: “E’ motivo di soddisfazione per il nostro Ente aver lavorato per dare anche a Colle San Magno il servizio di raccolta differenziata porta a porta. Ciò dimostra la nostra capacità, sia riguardo alla qualità del servizio che riguardo ai costi. Un ulteriore obiettivo raggiunto, a cui presto aggiungeremo, dopo un bando ad evidenza pubblica e il successivo affidamento, l’avvio del servizio di raccolta differenziata porta a porta unitario per i Comuni di Aquino, Colle San Magno, Piedimonte e Villa Santa Lucia. Un affidamento che migliorerà sensibilmente sia la qualità che l’efficacia del servizio. L’Unione si conferma, ancora una volta, modello di riferimento nel territorio circa le politiche di tutela ambientale, in particolare sulla raccolta differenziata porta a porta”.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo di Configno
Nel cuore dell’Appennino laziale, nella frazione di Configno, a pochi chilometri da Amatrice, sorge il Museo delle Arti e...

Oasi Orie Terme
oasi orie terme
L’oasi di Orie Terme è un parco naturalistico del comune di Amatrice, nella frazione di Configno, di proprietà della...

Squirrels Park Terminillo
Ponti Tibetani, liane, ponti nepalesi e passerelle di tronchi che disegnano percorsi avventurosi tra i faggi.Indice dei contenutiUn viaggio...

Sentiero Planetario del Monte Terminillo
planetario terminillo
Il Sentiero Planetario del Monte Terminillo è un percorso naturalistico tematico lungo 7,7 km, da percorrere a piedi in...

Sorgenti di Santa Susanna
Nel cuore della Valle Santa, le Sorgenti di Santa Susanna si trovano in località Piedicolle nel comune di Rivodutri,...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Comunicazione ufficiale Spazio Faro

23 Febbraio 2021

Proposta di Percorso Ciclabile a Scauri

24 Giugno 2014

Sperlonga, un mare incontaminato anche secondo le analisi

7 Novembre 2012

Visite guidate e film per la Riserva Litorale Romano

31 Maggio 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up