Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Il fascino del mare nelle opere di Mozart, Beethoven e Ravel

Last updated: 10/05/2012
By Lazio Eventi
Published: 10 Maggio 2012
Share
2 Min Read
SHARE

Il Faro on line – “Il fascino sonoro delle vastità acquatiche”. E’ il titolo dell’appuntamento multimediale con la musica classica che si terrà giovedì prossimo (10 maggio), presso il Centro Sociale Polivalente (Csp) di Casalpalocco. Si parlerà di brani musicale ispirati al mare. L’argomento sembra intrigante ma si rivela anche difficile da trattare perché come è noto la musica è un’arte allusiva, ovvero non può descrivere compiutamente alcunché anche se può dare un’idea degli argomenti che tratta. E questo, vale anche per il mare, ovviamente. 

“Passeremo – spiega il maestro Arrigo Telò – attraverso le idee marine di compositori come Vivaldi, Mozart, Beethoven, Ravel e altri (non scopriamo troppo le carte) per vedere come di volta in volta il mare sia ‘evocato’ direttamente (nei suoi fenomeni, come le tempeste o la bonaccia), oppure ‘viva’ nella mente dei musicisti e del pubblico in maniera simbolica”. Una chiave di lettura intrigante che, grazie a una scelta dei brani non troppo scontata, non tarderà a stimolare la fantasia degli ascoltatori. “Del resto – conclude Telò – se si chiedesse a qualcuno quali brani ‘marini’ gli vengono in mente, cosa risponderebbe? Io ho cercato di battere delle strade non troppo prevedibili. Il giudizio del pubblico dirà poi se l’esperimento è riuscito”.   

Appuntamento alle ore 16,00 in via Gorgia di Leontini, 171, presso il Csp (Centro Sociale Polivalente) di Casalpalocco.

Chiunque fosse interessato a contattare il professore Arrigo Telò per conferenze e cicli di lezioni, nelle scuole o in altre strutture pubbliche o private, può farlo inviando una mail a: arrigotelo@gmail.com

(Nella foto un dipinto di Emil Nolde)

TAGGED:Arrigo Tel

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Fumone
Le origini di Fumone sono incerte e si perdono nella leggenda. Si dice che Tarquinio il Superbo, ultimo Re...

Castello di Fumone
Conosciuto anche come Castello Longhi-De Paolis il Castello di Fumone si trova ad una altezza di 800 mt,...

Palazzo Bonifacio VIII
Nel cuore del centro storico di Anagni, la città dei Papi, sorge un edificio che ha segnato la storia...

Casa Barnekow
Casa Barnekow è una dimora storica di Anagni.Si trova di fronte alla chiesa di Sant’Andrea.L’edificio, edificato sotto il pontificato...

Museo dell’Energia di Ripi
museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico insieme, un luogo ideale per...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sagra degli Stracci Antrodocani
    Sagra degli Stracci Antrodocani
    2.08.2025 - 3.08.2025 | Antrodoco - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal Lazio

10 milioni per i luoghi della cultura

15 Gennaio 2019

Prego… un sorriso

11 Marzo 2016

Conservatorio di Musica, fino al 15 maggio per le domande di ammissione

18 Aprile 2012

Serate di cinema del Cai, la Destivelle a Rieti

23 Febbraio 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up