Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

”Il pane nel bicchiere”, una nuova idea di teatro a Caprarola

Last updated: 26/06/2013
By Lazio Eventi
Published: 26 Giugno 2013
Share
4 Min Read
SHARE

Una nuova idea di teatro a Caprarola.

‘Il pane nel bicchiere’, l’ultima ‘follia’ teatrale del regista e formatore Sandro Nardi della compagnia Il Cerchio invisibile, andrà in scena alle Scuderie di Palazzo Farnese venerdì 28 giugno alle ore 21.30 (ingresso a offerta, contributo minimo 5 euro). ”Il pane nel bicchiere” nasce a conclusione di un percorso di formazione teatrale realizzato in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Caprarola nella persona dall’assessore Simone Olmati, che ha creduto fortemente a tale progetto il cui fine è quello di stimolare culturalmente il territorio. Ha risposto all’appello un gruppo di 18 persone che, con entusiasmo, hanno scelto di impegnare parte del loro tempo libero in modo diverso e creativo, partecipando con entusiasmo al laboratorio di formazione teatra le ‘Terra di Mezzo. Viaggio tra finzione e realtà’.

Il corso teatrale si conclude con la messa in scena de ‘Il pane nel bicchiere”, una performance teatrale creata e cucita su misura addosso agli allievi e che consente loro di sperimentare le varie discipline acquisite, interpretando personaggi più o meno folli, riflessivi, giocosi, astratti e reali, immersi in storie di vite vissute, ma allo stesso tempo surreali, bizzarre, comiche e drammatiche, che descrivono una società spesso “borderline”, forse cosciente ma spesso disarmata o troppo presa da “altro”. Il tutto viene realizzato utilizzando un linguaggio e una drammaturgia moderna, dove le azioni, prendono vita e scatenano visioni fantastiche che ci lasciano immaginare e rivivere dei “déjà vu” e ci proiettano  in un spazio-tempo indefinito, in un luogo non luogo dove ognuno è libero di vivere il proprio “attimo”, per pensare, riflettere declamare e condividere, per  fermare il tempo che  spesso scorre troppo di fretta e non ci da la possibilità di pensare e meditare perché senza volerlo la vita ci prende d’assalto, ci travolge in una tormenta e ci stravolge. Improvvisamente siamo assorbiti e prigionieri del “tempo”; come una fetta di pane immersa in un bicchiere di vino rosso, che piano piano come una spugna lo assorbe, prendendone il colore: lo portiamo in bocca e sentiamo il sapore e la fragranza della semplicità del  pane, il gusto di un vino corposo e delicato che ci assale le papille gustative, in un attimo un sapore antico ci  fa ricordare delle cose semplice, d’altri tempi, ma vere, sane. Sono le cose semplici che fanno emozionare, che ci fanno capire come spesso il tempo andrebbe fermato ed assaporato come “Il pane nel bicchiere”, per ritrovare il piacere di gustare cosa ci circonda e cosa ci succede.

Lo spettacolo, diretto da Sandro Nardi, vedrà sul palco Daniela Bitti, Bruno Borgna, Beatrice Lecconi, Anna Rita Cenci, Marta Cristofori, Domitilla Ferrari, Giovanni Giorgi, Ilaria Giorgi, Chiara Mancini, Lucia Mascagna, Marta Paris, Cinzia Pasquali, Diego Pecorelli, Irene Testori, Valentina Tossini, Fabrizio Totonelli. Assistente alla regia Domitila Ferrari. Makeup Elisa Di Pietro Paolo e Ilenia Petese Graphic Designer Daniela Bitti.

Per informazioni e prenotazioni: 392.8480718.

 

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castello Nobili Vitelleschi o Castello di Labro
Il Castello di Labro è un palazzo nobiliare situato nel comune di Labro, in provincia di Rieti.Questo castello è...

Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile
Nella provincia di Rieti, lontano dal caos delle grandi città e immerso nel cuore della Sabina, si trova un...

Sorgenti di Santa Susanna
Nel cuore della Valle Santa, le Sorgenti di Santa Susanna si trovano in località Piedicolle nel comune di Rivodutri,...

Orte Sotterranea
Costruita su una rupe di tufo, Orte, al suo interno conserva un tesoro nascosto fatto di cunicoli, cisterne, pozzi,...

Rieti Sotterranea
Pochi conoscono l’esistenza di ampi ambienti che inglobano vestigia romane sotto l’odierna via Roma a Rieti. E questo non...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sagra degli Stracci Antrodocani
    Sagra degli Stracci Antrodocani
    2.08.2025 - 3.08.2025 | Antrodoco - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal Lazio

Torna l’intrattenimento vintage e retrò al Pigneto

29 Settembre 2020

Dopo Mozart i libri: Sabina Rellini presenta “Il fantastico mondo dei sogni”

8 Luglio 2013

Michele La Ginestra in: “Er Vino E’ Sempre Vino” al Teatro 7 di Roma

24 Ottobre 2016
Comunicati StampaNotizie dal Lazio

Rinnovabili e social media marketing, corsi gratuiti per l’inserimento nel mondo del lavoro

11 Settembre 2018

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up