Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Il premio ‘Cepollaro’ al Maestro Lo Russo

Last updated: 03/05/2013
By Lazio Eventi
Published: 3 Maggio 2013
Share
2 Min Read
SHARE

“A tutti coloro che sono riusciti grazie alla loro arte, capacità e creatività a portare il nome della città di Latina in giro per il mondo”, questa la didascalia incisa alla base del riconoscimento ‘Nino Cepollaro’ conferito al Maestro Marco Lo Russo nel corso dei festeggiamenti del primo Maggio, in Piazza del popolo a Latina.
Il prestigioso riconoscimento, intitolato al noto imprenditore pontino Simone Cepollaro, detto Nino, noto benefattore della città che, grazie al suo impegno è riuscito a regalare grandi eventi a Latina, fin dai primi anni 50, viene assegnato, già da nove anni, a quanti fra artisti ed imprenditori si prodigano ad esaltare la bellezza del nostro territorio.

“E’ un grande onore per me, ricevere un premio che sottolinea il mio impegno per la nostra terra – ha detto il maestro Marco Lo Russo – io adoro esibirmi in Italia e ancora di più nella nostra bella provincia e nella mia città, ricevere poi degli apprezzamenti così tangibili mi riempi di gioia”.

Ad evidenziare l’impegno del Maestro Marco Lo Russo per questa terra e questa provincia sarà anche, la sua prossima esibizione che si terrà sabato 4 maggio alle 18.00 presso la piazza del Centro Commerciale Morbella, dove, nel corso della presentazione del nuovo libro della scrittrice Lucia de Cristofaro, “L’ottavo giorno”, con la sua fisarmonica, sottolineerà alcuni passaggi del libro interpretati da Samantha Centra e ci delizierà con alcune inedite variazioni musicali.

Facendo leva sua ecletticità e suoi interessi musicali, che spaziano dal repertorio classico al tango argentino, passando per le contaminazioni jazzistiche ed elettroniche colorate dalle sonorità mediterranee e contemporanee, il Maestro Marco Lo Russo, domenica 12 maggio sarà a Paternò in provincia di Catania ad accompagnare l’esibizione del compositore, tenore ed artista internazionale, Jonathan Cilia Faro, un eclettico e “folle” cantastorie dei nostri tempi che, nelle sue esibizioni ama lanciare messaggi di speranza e forza, soprattutto ai giovani.

 

TAGGED:Maestro Marco Lo Russo

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Terme di Cretone

Le Terme Sabine di Cretone sono un complesso termale situato nella frazione di Cretone, nel comune di Palombara Sabina,...

L’Oasi Sulfurea Simone Agostini

Un tempo celebri terme romane, oggi un sito naturalistico rigenerato e dedicato a un giovane scout. L’Oasi Sulfurea Simone...

Abbazia di San Giovanni in Argentella

L'Abbazia di San Giovanni in Argentella sorge a circa 2 km fuori dall'abitato di Palombara Sabina, completamente immersa nel verde e...

Lucus Feroniae

Lucus Feroniae è un sito archeologico collocato sull'antica via Tiberina vicino al casello autostradale della A1 Roma-Milano che sorge su una...

Monastero delle Clarisse Eremite di Santa Maria della Provvidenza

Arroccata su uno sperone di roccia che domina la valle del Tevere, Fara in Sabina è un gioiello medievale...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal Lazio

Teatro e disabilità: cercasi attrici/attori volontari per laboratorio teatrale

27 Febbraio 2019

Campagna prevenzione melanoma domenica a Fondi

18 Giugno 2013
Notizie dal Lazio

Anzio, Anniversario dello Sbarco

16 Gennaio 2024

Giro d’Italia nel Lazio

8 Gennaio 2015

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up