Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

“Il Re e il Bruco che mangiava l’erba”: nuovo appuntamento a cura della Compagnia Tetraedro

Last updated: 28/03/2019
By Lazio Eventi
Published: 2 Marzo 2012
Share
2 Min Read
SHARE

In: Cultura, Spettacolo

1 marzo 2012 – 18:13

VITERBO – (c) Sabato 3 marzo, presso la Sala Gatti di Viterbo, alle ore 17, ripartono gli appuntamenti del sabato pomeriggio con il Teatro dei Bambini, a cura della Compagnia Tetraedro. Ad aprire la sezione primaverile del programma sarà la Bottega Teatrale di Torino con lo spettacolo: Il Re e il Bruco che mangiava l’erba. Lo spettacolo scritto e diretto da Giuseppe Cardascio (foto), narra la storia dell’amore tra un re e la sua principessa, ostacolato da una strega cattiva. La strega per impossessarsi del castello, cercherà di mettere in crisi il loro amore facendo scomparire nel nulla la principessa e trasformando magicamente tutti gli animali, le case e gli abitanti del paese. Molti personaggi fantastici verranno in aiuto del re, e siccome qualche volta si può sbagliare magia, ci sarà bisogno anche dell’aiuto dei bambini presenti, per fermare un bruco che cercherà di mangiare tutta l’erba del paese, con il rischio di rendendolo arido ed improduttivo!

 

La compagnia Tetraedro rinnova il suo impegno per lo sviluppo culturale del territorio con il sostegno e il patrocinio dell’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo e l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Viterbo. Un grazie in particolare va ai relativi Assessori che hanno rinnovato la loro fiducia al progetto. La rassegna è dedicata i bambini e alle loro famiglie e vuole creare un momento di incontro tra chi fa produzione teatrale sul territorio, chi ne fruisce e le istituzioni. Un esempio virtuoso di cultura sostenibile, dove c’é spazio anche per i prodotti locali grazie alla partecipazione degli imprenditori agricoli che offrono i loro prodotti per la consueta merenda che si svolge a fine spettacolo. Tra gli altri un particolare ringraziamento va all’Azienda Agricola Marini di Soriano, alla Fioralba di Luigi Vestri, all’Azienda Agricola La Gentile di Caprarola che saranno presenti questo sabato e i successivi. È necessaria la prenotazione (3491531280 – info@tetraedro.org)

TAGGED:Sala GattiVITERBO

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Grotte di Val dè Varri
Le Grotte di Val Dè Varri sono uno dei principali inghiottitoi dei monti Carseolani. Nel territorio di Pescorocchiano si sviluppa per oltre...

Cascata delle Vallocchie
La Cascata delle Vallocchie si trova nel cuore verde della Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia in provincia...

Lago di Rascino
Un altopiano d’acqua e silenzio nel cuore dell’Appennino laziale Sospeso a mille metri d’altitudine, nel cuore dei Monti Carseolani,...

Museo Archeologico del Cicolano
Il Museo Archeologico del Cicolano (Mac) non è più un sogno: è stato ufficialmente aperto sabato 17 dicembre, con...

Castello di Rocca Sinibalda
Castello di Rocca Sinibalda
Il castello di Rocca Sinibalda nasce come fortezza militare tra il IX e l'XI secolo ed è uno dei...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sagra delle Strengozze
    Sagra delle Strengozze
    21.08.2025 - 24.08.2025 | Cantalice - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Estate a Cantalice
    Estate a Cantalice
    21.06.2025 - 24.08.2025 | Cantalice - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal Lazio

Aperte le iscrizioni per la terza edizione di CASSINI Hackathon

23 Marzo 2022

RomaFilm, Gassman presenta «Razzabastarda»

24 Aprile 2014

Torna alla luce affresco di Santa Rosa

19 Aprile 2013

Corsi professionali, per diventare docenti c’è tempo fino al 19 luglio

21 Giugno 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up