Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Il Ruscello di Ripasottile ritorna a Ladispoli

Last updated: 25/10/2012
By Lazio Eventi
Published: 25 Ottobre 2012
Share
3 Min Read
SHARE

Il Ruscello di Ripasottile, il corto di Roberto Rossellini a lungo ritenuto perduto, torna per la prima volta nei luoghi dove è stato girato. L’opera del maestro del neorealismo sarà presentata sabato 27 ottobre alle ore 18 presso l’Aula consiliare del Comune di Ladispoli, città di adozione del regista dal ’36 al ’42. Alla proiezione, organizzata dall’Associazione Verarte in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ladispoli, sarà presente Renzo Rossellini, primogenito di Roberto, nonché produttore e regista. Seguiranno gli interventi del sindaco Crescenzo Paliotta, dell’assessora alla Cultura Francesca Di Girolamo, dei registi Mario Canale e Felice Farina, e di Carmen Accaputo, della Cineteca di Bologna, intermezzati dalle letture di alcuni racconti tratti dai ricordi della famiglia Rossellini sulla loro vita a Ladispoli, a cura degli attori Giorgia Trasselli e Pierpaolo Laconi.

“Il Ruscello di Ripasottile – ha detto l’Assessora alla Cultura, Francesca Di Girolamo – fa parte di favole realizzate tra il 1939 e il 1941 da Roberto Rossellini. A lungo ritenuto perduto, il corto è stato ritrovato in parte (228 m su 314m) in circostanze fortuite in un cinema abbondonato del paesino calabrese di Palmi. La cineteca di Bologna ne ha curato il restauro digitale, riassemblando gli oltre 100 pezzi recuperati. Il risultato, una pellicola di circa 8 minuti, ci restituisce un Rossellini inedito che muove i primi passi nell’arte cinematografica. Il corto è stato presentato per la prima volta nel 2010 al Festival di Cannes e replicato all’Aniene Film Festival di Riofreddo”. Ancora da identificare i luoghi del set. Stando ad alcune testimonianze il corto è stato girato nel centro Ittiogenico di Roma e nel territorio circostante Ladispoli. “In particolare – ha detto il sindaco Crescenzo Paliotta – si tratterebbe del corso d’acqua Vaccino. Del resto proprio nella nostra città Rossellini ha mosso i primi passi nel mondo della cinematografia. Qui ha vissuto e girato Fantasia Sottomarina, Daphe, Il Tacchino Prepotente, La Vispa Teresa, e il lungometraggio L’Uomo della Croce. Sempre a Ladispoli Rossellini, assieme alla compagna Anna Magnani e Aldo Fabrizi, ha presentato in anteprima mondiale il capolavoro Roma Città Aperta. A distanza di oltre 70 anni il Comune di Ladispoli vuole rendere di nuovo omaggio al suo illustre cittadino, dopo aver inaugurato il mese scorso la Sala Rossellini nei locali del villino appartenuto alla famiglia del cineasta”.

TAGGED:Roberto Rossellini

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Acquafondata
Situato al centro di una vallata e circondato dai monti della Meta, il centro abitato è posto su di...

Riserva Naturale Regionale Nazzano, Tevere – Farfa
La riserva naturale Nazzano Tevere-Farfa è un'area naturale protetta situata nei comuni di Nazzano, Torrita Tiberina, Montopoli di...

Bunker Soratte
Bunker del Soratte
Il Bunker del Soratte è un complesso di bunker situato sul Monte Soratte, una montagna situata nella regione del...

Lucus Feroniae
Lucus Feroniae è un sito archeologico collocato sull'antica via Tiberina vicino al casello autostradale della A1 Roma-Milano che sorge su una...

Castello di Leprignano
Il Castello di Leprignano, oggi noto come Palazzo dei Monaci, è un affascinante esempio di architettura medievale situato nel...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Raf in concerto a Bagnoregio
    Raf in concerto a Bagnoregio
    12.07.2025 | Bagnoregio - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Bagnoregio Estate
    Bagnoregio Estate
    12.06.2025 - 25.08.2025 | Bagnoregio - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Turismo Enogastronomico: le Ricette Divine

1 Marzo 2023

Convegno archoeologico-numismatico a Formia

2 Maggio 2013

146mila euro per il recupero degli antichi lavatoi di Ostia Antica

21 Febbraio 2014

Non solo canzonette, alla Paroniana un viaggio nella musica del secolo scorso

22 Febbraio 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up