Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

La Biblioteca del Vaticano scansiona i suoi codici

Last updated: 12/08/2014
By Lazio Eventi
Published: 8 Marzo 2013
Share
2 Min Read
Manoscritto
SHARE

Manoscritto
Manoscritto

Più di 80 mila manoscritti e 8.900 incunaboli appartenenti al Vaticano verranno digitalizzati per essere preservati alle future generazioni. Una notizia certamente importante, sia per gli aspetti culturali che per quelli tecnologici. L’impresa, infatti, comporta la creazione di un archivio di 2,8 petabyte, che un giorno potrebbe essere messo a disposizione in remoto grazie al Web.

La notizia è stata data dallo sponsor-fornitore del servizio, la multinazionale EMC, che porterà a Roma lo storage necessario a questa digitalizzazione molto particolare. Ad essere scansionati non saranno documenti come gli altri, ma l’intero catalogo di manoscritti e incunaboli di una della più antiche biblioteche del mondo, che conserva migliaia di libri nati prima del 1501, tra i quali – e basterebbe citare questo – anche la famosa Bibbia in latino a 42 linee di Gutemberg (il primo libro stampato a caratteri mobili) e molti antichissimi libri di origine greca ed ebraica risalenti anche al nono e decimo secolo.

La biblioteca ha da qualche anno cominciato un lavoro di digitalizzazione dei documenti in formati certificabili, di modo da permetterne lo studio e al contempo preservandoli dall’usura del loro utilizzo manuale. Essendo oggetti molto delicati e soggetti al decadimento del tempo, la digitalizzazione viene incontro all’esigenza di tutti.

Il progetto di digitalizzazione, anticipato qualche mese fa dalle agenzie ma a quanto sembra inizierà soltanto in questi giorni, prevede una serie di organizzazioni e partner istituzionali tra cui l’Università di Heidelberg. Per portare a termine il suo scopo impiegherà circa nove anni. Ma alcuni manoscritti sono già disponibili online a questa pagina.

In campo ci saranno le tecnologie più all’avanguardia, in partnership con la DedaGroup per creare una rete di supporto adatta a questo stoccaggio nient’affatto banale. La biblioteca apostolica approfitterà della digitalizzazione per riunire sotto le stesse categorie interi corpus bibliografici provenienti dai fondi di tutto il mondo.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Alatri
Alatri è una delle città principali della Ciociaria e la terza della provincia per popolazione; è l'antica Aletrium, che...

Parco Naturalistico Archeologico di Vulci
Una natura incontaminata, ricca di piantagioni di olivi e vigneti. Nelle piccole valli si aprono estese zone a pascolo,...

Castello dell’Abbadia
Nella suggestiva cornice della Maremma laziale, al confine tra Lazio e Toscana, sorge il Castello dell’Abbadia, noto anche come Castello di...

Acuto
Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato che esisteva già un piccolo...

Collezione Peruzzi
La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea, raccolte a cominciare dal 1980....

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festa delle Cantine
    Festa delle Cantine
    12.07.2025 | Torrita Tiberina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra dei Pizzicotti
    Sagra dei Pizzicotti
    10.08.2025 - 11.08.2025 | Rieti - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Sagra delle Strengozze
    Sagra delle Strengozze
    21.08.2025 - 24.08.2025 | Cantalice - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Estate a Cantalice
    Estate a Cantalice
    21.06.2025 - 24.08.2025 | Cantalice - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino
    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino
    29.08.2025 - 7.09.2025 | Rieti - Fiere e Mercatini nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Al Flavio Vespasiano lo spettacolo degli Ariston Proballet

11 Marzo 2016

Le opere di Anna Capaldo a Villa Corsini

20 Giugno 2012
Comunicati Stampa

No alla chiusura della Guardia Medica notturna

28 Aprile 2016
Notizie dal Lazio

Valanga sul monte Viglio

19 Gennaio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up