Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

"Ma che aspettate" a Formia

Last updated: 21/06/2012
By Lazio Eventi
Published: 21 Giugno 2012
Share
2 Min Read
SHARE

Il Faro on line – Il 21 giugno alle ore 20.30 presso il Teatro Remigio Paone di Formia va in scena lo spettacolo realizzato dalla Quinta classe, classe adulti, della scuola di Teatro Bertolt Brecht . La scuola del Bertolt Brecht è stata fondata nel 1993 e da allora svolge una importante azione di diffusione della cultura teatrale presso le giovani generazioni. Bambini, adolescenti ed adulti in tutti questi anni hanno avuto l’opportunità di effettuare una esperienza formativa importante e di qualità.

Diversi ragazzi usciti dalla scuola del Brecht hanno con successo proseguito la carriera e gli studi nell’ambito del teatro e dell’arte in generale ottenendo ottimi risultati e raggiungendo importanti successi o comunque tutti hanno avuto la possibilità di avere nel nostro territorio un punto di riferimento importante in ambito culturale . La cultura è apertura ed il Teatro è il luogo della verità non della finzione.

Lo spettacolo che chiude le attività dell’anno 2011/12 è realizzato utilizzando come traccia il famoso testo di Moliere IL MALATO IMMAGINARIO  che, manipolato e adattato dal lavoro di scrittura di scena alla base del percorso didattico del Brecht, ha offerto agli allievi una bellissima possibilità di lavoro.

I docenti della scuola del Brecht sono : Pompeo Perrone, Salvatore Caggiari, Margherita Vicario, Dilva Foddai, Francesca De Santis, Pasqualina De Santis, Chiara Ruggeri, Carlo De Meo, Maurizio Stammati.

Cinque le classi attive a partire dai 7 anni di età. 

Appuntamento con MA CHE ASPETTATE giovedì 21 Giugno alle ore 20.30 presso il Teatro Remigio Paone . Ingresso Gratuito

Spettacolo della classe Quinta Adulti della scuola di Teatro Bertolt Brecht 
Messa in scena Maurizio Stammati
Ricerca musicale Dilva Foddai

TAGGED:Dilva FoddaiMaurizio Stammati

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Sorgenti dell’Aniene

Là dove nasce il fiume antico, tra silenzi d’acqua e montagne C’è un angolo nascosto del Lazio, al confine...

Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra

Il Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra è uno dei luoghi di culto più suggestivi e spiritualmente intensi del...

Lago di Canterno

Lo Spettro d’Acqua della Ciociaria che Appare e Scompare Nel cuore pulsante della Ciociaria, incastonato tra i profili sinuosi...

Monastero del Sacro Speco di San Benedetto

Sopra la grotta dov’egli si isolò, a partire dal sec. XII, sorse il monastero del Sacro Speco. Nei...

Pozzo d’Antullo

Che cos’è il Pozzo d’Antullo? Tecnicamente, il Pozzo d’Antullo è una dolina carsica: un’enorme voragine naturale creata dal lento...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

E…state a cavallo! A Rocca Sinibalda per i più piccoli

6 Giugno 2013

Festa dei Mezzi Musei del Lazio, il reatino partecipa

29 Febbraio 2012

Nasce la prima Orchestra da Camera

15 Settembre 2013

Sinead O’Connor, a Roma l’unica tappa italiana

24 Aprile 2014

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up