Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Musei a rischio. Chiusura delle sale perché mancano i custodi

Last updated: 03/04/2013
By Lazio Eventi
Published: 11 Marzo 2013
Share
2 Min Read
SHARE

Sono 400 i custodi per le aree e i musei di Roma e Ostia, il 50% in meno rispetto al 1997. Chi è andato in pensione, non è mai stato sostituito.

A Roma arrivano, ogni anno, milioni di turisti da ogni parte del mondo per ammirare i capolavori che i musei della Capitale custodiscono; tuttavia, per i direttori dei musei statali capitolini, tenere aperte tutte le sale sta diventando un vero e proprio problema. Da tempo, infatti, la carenza di custodi che sorveglino le opere d’arte e che stiano attenti a quello che fanno i visitatori, sta costringendo i direttori a prendere la drastica decisione di chiudere alcune sale, soprattutto nei giorni festivi, perché non possono essere sorvegliate adeguatamente “ed è un peccato – spiega Anna Lo Bianco, direttore della Galleria nazionale di Arte antica di Palazzo Barberini a La Repubblica – visto che quelli sono anche i giorni in cui l’affluenza è più alta”.

Purtroppo questo non è l’unico caso, anche alle Terme di Diocleziano spesso si devono organizzare delle “ronde” perché il numero di custodi non è sufficiente per tutte le postazioni fisse.

Il problema viene anche sottolineato dai dati forniti dalla Soprintendenza speciale per i Beni archeologici di Roma, attualmente sono impiegati 400 custodi per tutte le aree e i musei di Roma e di Ostia, una cifra che corrisponde alla metà dell’organico previsto nel 1997, quando l’orario di apertura al pubblico dei poli museali era più ridotto rispetto a quelli attuale e molte sedi oggi visitabili erano ancora chiuse al pubblico.

Al momento l’emergenza si sta tamponando con i volontari e i custodi pagati in conto terzi in occasione delle mostre organizzate da privati, ma questa è soltanto una soluzione temporanea e il problema resta, si deve fare qualcosa perché tutti possano godere delle bellezze che custodiscono i musei romani.

 

 

Source Article from http://www.articolotre.com/2013/03/musei-a-rischio-chiusura-delle-sale-perche-mancano-i-custodi/148003

TAGGED:Palazzo Barberini

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo Archeologico del Cicolano
Il Museo Archeologico del Cicolano (Mac) non è più un sogno: è stato ufficialmente aperto sabato 17 dicembre, con...

Lago di Rascino
Un altopiano d’acqua e silenzio nel cuore dell’Appennino laziale Sospeso a mille metri d’altitudine, nel cuore dei Monti Carseolani,...

Grotte di Val dè Varri
Le Grotte di Val Dè Varri sono uno dei principali inghiottitoi dei monti Carseolani. Nel territorio di Pescorocchiano si sviluppa per oltre...

Terme di Cotilia
In provincia di Rieti, immersa nel cuore della Sabina, si trova un luogo affascinante e ricco di storia: le Terme...

Cascata delle Vallocchie
La Cascata delle Vallocchie si trova nel cuore verde della Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia in provincia...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

RomaFilm, premio alla carriera per Tarantino e anteprima di «Django Unchained»

24 Aprile 2014
Tuscia Art Lab
Notizie dal Lazio

Grande successo per l’Open day del corso di scrittura di Tuscia Art Lab

21 Settembre 2021

Inaugurati i giardinetti comunali

4 Settembre 2013

A Rieti inaugurato il Comitato ‘Mettici del Tuo’

20 Febbraio 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up