Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Presentata la settima Edizione della festa del Vicono Esperiano, il soldo per degustare cibi e vini tradizionali

Last updated: 27/07/2012
By Lazio Eventi
Published: 27 Luglio 2012
Share
4 Min Read
SHARE

Esperia

(Fr)

26 luglio 2012 ore 17:27

E’ stata presentata questa mattina, nella Sala Consiglio della Provincia di Frosinone, la VII Festa del Vicolo Esperiano. Presenti gli Assessori provinciali Giuseppe Paliotta e Antonio Abbate e il culture di arte Alfio Borghese.

Una edizione particolarmente ricca, questa, in cui alla tradizionale visita nel centro storico del paese, per degustare le specialità della cucina tipica, si aggiunge una grande mostra d’arte disseminata negli angoli più suggestivi.

“La sfida lanciata dall’Associazione culturale “Il Vicolo” sette anni fa – commenta il presidente dell’Associazione Paliotta – è stata quella di risvegliarsi dal torpore culturale tipico degli abitanti di un paese medievale, destinato inevitabilmente alla senilizzazione ed allo spopolamento.

L’idea – continua l’Assessore – è quella di valorizzare il grande patrimonio storico – urbanistico dei borghi medievali che rappresentano un “Italia minore”, esclusa dal grande circuito turistico ma non per questo meno importante ed affascinante.

Accanto alla riapertura delle cantine e delle botteghe degli artigiani che ripropongono gli antichi mestieri – spiega Paliotta – c’è quest’anno una importante iniziativa dell’amministrazione provinciale, che attraverso l’Assessorato alla Cultura ha deciso di realizzare la mostra “Esperia Vicolo d’Arte” con la presenza di oltre 50 artisti tra pittori e scultori di grande fama che espongono circa 60 opere lungo tutto il percorso.

Di particolare interesse la degustazione dell’antica cucina esperiana, con i piatti della nonna, preparati con prodotti locali e che per esempio sono il piatto del pastore, le pizzette della nonna, il piatto contadino, il piatto dei poverelli, la cena del pastore ed il piatto del nonno”.

“Ho accolto da subito – commenta l’Assessore Abbate – l’invito a interessarmi della mostra da allestire presso Esperia. A costo zero abbiamo ottenuto un risultato che ritengo di alto profilo e, di questo, dobbiamo anche ringraziare l’impegno di Alfio Borghese che si è prestato, con la sua ben nota professionalità, a contribuire alla buona riuscita dell’evento”.

“Anche quest’anno – dice il Presidente della Provincia, Antonello Iannarilli – sarò presente tra i vicoli di Esperia, dove per esperienza personale posso testimoniare la possibilità di trascorrere delle ore piacevolissime, di grande interesse culturale, senza dimenticare la squisitezza delle specialità preparate dalle signore del paese. Invito tutti, dunque, a partecipare all’evento e ringrazio gli organizzatori per l’impegno dimostrato nella crescita, edizione per edizione, di questa manifestazione”.

Particolarità assoluta di questa edizione è il “conio” di una moneta, denominata Espero, del valore di un euro, con la quale i visitatori acquisteranno cibi e vini da degustare passeggiando. Le “banche dell’Espero” si trovano all’ingresso della festa, in Piazzetta Ciavolella, a Borgo S.Bonifacio e in Piazza Roma.

Gli artisti che esporranno le loro opere sono: Patrick Alò, Orchidea Bionda, Luisa Bergamini, Lucia Buono, Alfredo Celli, Miriam Risola, Giovanni Mazzanti, Rocco Alonzi, Umberto Esposti, Mario Costa, Domenico Casu, Mario Patrizi, Donatella Gismondi, Edda Carminucci, Adamo Dell’Orco, Achille Quadrini, Katia Briganti, Paolo Vizzini, Paolo Gaetani, Filomena Milos e Silvio Palombo.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Palazzo Altieri a Oriolo Romano
palazzo altieri
Il Palazzo Altieri ad Oriolo Romano è uno splendido esempio di architettura italiana che riflette la grandezza e l’eleganza...

Lago di Vico
Cessata l'attività eruttiva dell'intero apparato vulcanico di Vico (circa 100.000 anni fa), le acque che scaturivano da sorgenti sotterranee...

Catacomba di Santa Savinilla
Un gioiello nascosto della cristianità nel cuore della Tuscia Nel sottosuolo tufaceo di Nepi, nella provincia di Viterbo, si...

Palazzo Farnese a Caprarola
Il palazzo fu una delle molte dimore signorili costruite dai Farnese nei propri domini. Inizialmente doveva avere caratteristiche difensive...

Parco Regionale Marturanum
Il Parco Regionale Marturanum è oasi incontaminata situata nel comune di Barbarano Romano, nella Tuscia ViterbeseSi estende per circa...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia: gli eventi a Rieti

15 Novembre 2013
Notizie dal Lazio

Incentivi per rottamare la caldaia vecchia

8 Febbraio 2020

Inaugurata la mostra di tre artisti tarquiniesi

7 Aprile 2012

Non solo canzonette, alla Paroniana un viaggio nella musica del secolo scorso

22 Febbraio 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up