Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

“Quo Vadis” a Fondi

Last updated: 06/11/2012
By Lazio Eventi
Published: 22 Febbraio 2012
Share
4 Min Read
SHARE

Il Faro on line – Sarà inaugurata venerdì 24 febbraio alle ore 17.00 nella sala convegni del Palazzo Caetani di Fondi la Mostra “Quo Vadis? Dalla Via Appia Antica alla Francigena del Sud tra Cinema e Letteratura attraverso le calzature di scena della ditta Pompei”, promossa dall’Assessorato Ambiente e Sviluppo sostenibile della Regione Lazio e dal Coordinamento CREIA Regione Lazio in collaborazione con il Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi ed il Comune di Fondi con l’obiettivo di valorizzare le risorse umane e del territorio con particolare riferimento alle aree protette lungo la via Francigena.
All’inaugurazione prenderanno parte il Sindaco di Fondi Salvatore De Meo, l’Assessore all’Ambiente e Sviluppo Sostenibile della Regione Lazio On. Marco Mattei, il Senatore Claudio Fazzone, il Responsabile regionale CREIA Mauro Antonelli e il Commissario straordinario del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi Federico Carnevale.
“La Mostra Quo Vadis? – dichiara l’Assessore regionale Marco Mattei – propone ai visitatori un itinerario culturale di grande interesse ripercorrendo la storia del cinema e della letteratura in una forma originale ed intellettualmente stimolante, stimolando l’attenzione dei visitatori sull’identità del territorio e la sua integrità. Inoltre vuole essere un omaggio ai lavoratori dello spettacolo che operano dietro le quinte e che costituiscono una nostra eccellenza”.
Realizzata dal Cento Studi Cappella Orsini, che ha potuto contare sulla collaborazione del Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale e della Reporters Associati, la Mostra racconta la storia della via Appia Antica attraverso 14 film ed è dedicata alle professionalità che operano “dietro le quinte” nella realizzazione di un film. Filo conduttore dell’evento sono le scarpe originali indossate dagli interpreti di questi film gentilmente concesse dalla  storica ditta Pompei, che ha “calzato” il cinema mondiale dagli anni ‘30 ad oggi.
La Mostra Quo Vadis? è l’occasione per creare una vera e propria agorà delle eccellenze nell’ambito del grande artigianato che lavora nell’industria cinematografica. Tale iniziativa costituisce un habitat ideale dove discutere sulle azioni da intraprendere per lo  sviluppo del  polo cinematografico della Regione Lazio anche alla luce delle nuove tecnologie e della concorrenza agguerrita che si è creata negli ultimi decenni e indirizza l’attenzione sul patrimonio culturale e naturalistico rappresentato dall’Appia giacché i film selezionati – tra cui Ben Hur, Quo Vadis?, Non c’è pace tra gli ulivi, L’armata Brancaleone, Il Marchese del Grillo, La ciociara, La dolce vita – ne valorizzano in modo spettacolare le peculiarità riportando scorci familiari alla loro prospettiva leggendaria.
Una sezione specifica sarà dedicata al rapporto tra la via Appia e la letteratura attraverso le figure  di Alberto Moravia e Pier Paolo Pasolini. Alcuni brani tratti dalle loro opere più significative e le fotografie di Valerio Musocco costituiscono un itinerario che partendo dalla via Appia ripercorrono gran parte del tessuto urbano delle città attraversate dalla secolare arteria.
La Mostra sarà aperta fino al 15 marzo.

TAGGED:Appia AnticaQuo VadisRegione Lazio

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Area Faunistica dell’Orso a Campoli Appennino
Area Faunistica Orso a Campoli Appennino
A Campoli Appennino si trova un’Area Faunistica dell’Orso, all’interno del “Tomolo”. Il Tomolo è una suggestiva dolina carsica che...

Riserva Lago di Posta Fibreno
La Riserva Lago di Posta Fibreno, o semplicemente Lago di Posta Fibreno, è una riserva naturale situata nella regione...

Cascate di Isola del Liri
A Isola del Liri, un paese in provincia di Frosinone, il fiume Liri forma due cascate: la Cascata Grande...

Indiana Park Picinisco
Il progetto “Parco Avventura – educativo”, è rivolto a tutto il pubblico interessato ad interagire in modo originale...

Abbazia di Casamari
Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono irregolarità e asimmetrie volute. A...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festival del Teatro Amatoriale
    Festival del Teatro Amatoriale
    5.07.2025 | Collalto Sabino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festival del Teatro Amatoriale
    Festival del Teatro Amatoriale
    12.07.2025 | Collalto Sabino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra delle Cordicelle
    Sagra delle Cordicelle
    19.07.2025 | Collalto Sabino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festival del Teatro Amatoriale
    Festival del Teatro Amatoriale
    26.07.2025 - 27.07.2025 | Collalto Sabino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal Lazio

Produzioni cinematografiche nel Golfo di Gaeta

6 Giugno 2019

Il dramma di Samia Yusuf Omar nel racconto di Igiaba Scego

22 Agosto 2012

Musica, nasce a Gaeta la succursale del ‘Respighi’

26 Giugno 2013

Bomarzo Esoterica abbandona Bomarzo e proseguirà altrove

21 Ottobre 2015

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up