Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Ultime note per il Festival "Ventoclassic"

Last updated: 27/08/2012
By Lazio Eventi
Published: 26 Agosto 2012
Share
3 Min Read
SHARE

Il Faro on line – Con il concerto di Marina Bruno e il dotGuitar Quartet di scena lunedì 27 Agosto alle ore 22:00 in Piazza Chiesa a Ventotene, cala il sipario sull’8ª edizione di Ventoclassic, il Festival di Musica Classica che ha animato il cartellone degli eventi estivi nell’Isola di Ventotene. La manifestazione organizzata dal Comune di Ventotene, grazie all’appoggio e la sensibilità del Sindaco Giuseppe Assenso e dell’Assessore alla Cultura Floriana Giancotti, con la collaborazione dell’Associazione “Accademia Mediterraneo Arte Musica”, sotto la direzione artistica del chitarrista Piero Viti, ideatore della manifestazione, chiude la sua programmazione artistica con un evento di grande rilevanza artistica. Ospite della serata, infatti, la cantante Marina Bruno, una delle interpreti più apprezzate sulla scena napoletana, da anni protagonista delle opere teatrali di Roberto de Simone, considerata una delle maggiori esponenti della vocalità partenopea per la sua eclettica personalità artistica che la vede impegnata parimenti sul versante sia popolare che colto della musica.

Il programma del concerto, intitolato “Sudamerica”, toccherà vari autori e generi della musica latinoamericana tra suggestioni “colte” e folkloriche, a partire dal tango del maestro argentino Astor Piazzola, per passare all’estrosa creatività del brasiliano Egberto Gismonti e agli echi contaminati di stilemi popolari della musica di Ariel Ramírez, fino a titoli sempreverdi, come Bésame mucho, o ai più recenti successi di Cesaria Evora, mitica cantante capoverdiana scomparsa di recente. Ad accompagnare Marina Bruno, il dotGuitar Quartet, ensemble costituito da quattro chitarristi affermati a livello internazionale (Lucio Matarazzo, Piero Viti, Mauro Tamburrini, Gianluca Allocca), tutti collaboratori dell’omonimo Webmagazine “dotGuitar” fondato da Lucio Matarazzo, una delle realtà dedicate alla chitarra tra le più seguite della rete.

Lo spettacolo ha avuto una straordinaria accoglienza di pubblico e critica alla prima uscita andata in scena nel cartellone del Teatro Gesualdo di Avellino, cui hanno fatto seguito numerose repliche. Un appuntamento, quindi, da non perdere per gli amanti della Musica Classica nell’Isola di Ventotene e per l’affezionato pubblico del Festival “Ventoclassic”, manifestazione, che giunta alla sua 8ª edizione, si propone di coniugare il fascino della grande Musica con le bellezze paesaggistiche ed ambientali della splendida Isola pontina.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castello Ruspoli
Il castello è uno dei più interessanti della regione. L’occasione, quindi, complice anche il clima relativamente mite e le...

Museo delle tradizioni popolari di Canepina
A Canepina, all’interno di antico convento dei frati Carmelitani del Seicento è allestito il Museo delle Tradizioni Popolari di...

Parco delle Cascate di Chia del Fosso Castello
Parco Cascate Chia
L’Italia è un paese ricco di bellezze naturali, da maestose catene montuose a pittoresche coste marine.Tuttavia, tra queste meraviglie...

Castello Orsini di Vasanello
Il Castello Orsini di Vasanello, situato all’ingresso del borgo medievale in provincia di Viterbo, rappresenta un notevole esempio di...

Giardino delle Peonie – Centro Botanico Moutan
Nella mitologia greca Peon, medico degli dei e allievo di Esculapio, curò Plutone da una ferita usando proprio radici...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

“Le mele di Eva” in nove stazioni della metro romana

24 Ottobre 2016

Dissonanza al Teatro Tenda

12 Aprile 2013

Sbarca a Roma “Unconventional Place for Art”

18 Settembre 2015
logo wwf
Comunicati Stampa

Domenica 2 ottobre nelle Oasi WWF

23 Maggio 2017

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up