Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Ultimi giorni per partecipare al concorso fotografico Earth is Art

Last updated: 23/04/2012
By Lazio Eventi
Published: 23 Aprile 2012
Share
5 Min Read
SHARE

Il Faro on line – Ultimi giorni per partecipare al concorso fotografico “Earth is Art”. Questo è il titolo della “gara” a colpi di scatti bandita dal Rotaract Terracina-Fondi, in collaborazione con il Rotary padrino dell’omonimo distretto e con il patrocinio dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Sperlonga. È qui, infatti, che saranno esposte, dal 3 al 13 Maggio, tutte le fotografie che saranno inviate al concorso entro le ore 12 del 30 Aprile prossimo, nella cornice unica dell’Auditorium “Sanctae Mariae Speloncae”. Nello stesso luogo, il 13 Maggio, si terrà la cerimonia di premiazione che sarà anche un momento di riflessione sulla fotografia – attuale, naturalistica e non solo – con esperti del settore.

Al concorso possono partecipare tutti: appassionati di fotografia, principianti, professionisti. Unico requisito: l’attinenza al tema della Natura che, da sé, si fa opera d’Arte.  Si può aderire in 3 modalità, a seconda della categoria in cui si sceglie di far rientrare la propria foto: “Territorio”, per scatti inerenti il comprensorio di Fondi, Terracina e Sperlonga e città limitrofe; “Under 21”, per gli autori che non hanno ancora compiuto il 22° anno d’età; “Oltrefrontiera”, categoria che racchiuderà le foto provenienti da ogni parte della Terra. Le foto vanno stampate ed inviate al Comune di Sperlonga, ma anche spedite via mail all’indirizzo: info@rotaract-terracinafondi.org. Maggiori informazioni si possono comunque trovare scaricando il bando dal sito www.rotaract-terracinafondi.org, inaugurato per l‘occasione grazie all‘abilità dell‘ing. Pier Luca Gasbarroni.

Numerosi i premi in palio: un viaggio per due persone in Europa per la categoria “Oltrefrontiera”; un viaggio per due persone in Italia per il vincitore della categoria “Territorio”; un corso di fotografia base o avanzato (a scelta) più un kit fotografico (borsa e cavalletto professionale ‘Manfrotto’) per la foto più bella della categoria “Under21”. In più menzioni speciali cui andranno libri di fotografia della casa editrice “Contrasto”, legata alla famosa agenzia fotografica mondiale.Chi giudicherà le foto? Tra i nomi in giuria spicca quello del Presidente Roberto Vignoli, fotografo de “L’Espresso”. Ma in giuria figurano anche Ciro Gallicola, fotografo professionista discepolo dei maestri Frattari, Vincenzo Bucci, testimone delle tradizioni locali con la sua inseparabile “macchinetta” e infine quello di Armando Antonelli, Presidente Rotary Terracina-Fondi ed appassionato di fotografia naturalistica.

Questo concorso, infine, gode del partenariato con importanti società, come “Lazio TV” (media partner), “Casa Editrice Contrasto” (che metterà in palio libri di fotografia per le menzioni speciali della giuria), “Smart Box” E “Boscolo Gift” (che forniranno un viaggio ai vincitori) e “Fondi Viva”, portale che seguirà il concorso passo dopo passo. Infine è importante il supporto del fotografo professionista Gilberto Maltinti, fondatore della Scuola di Fotografia Parioli, che offrirà un corso gratuito al vincitore della categoria “Under 21“. “Per noi rotaractiani – spiega il Presidente del Club Simone di Biasio – il concorso e la fotografia diventano un momento per far conoscere la nostra associazione ai più giovani. Chi resterà attratto dalla nostra realtà potrà entrare a farne parte senza problemi: abbiamo sempre bisogno di idee e di persone nuove da conoscere”.

Perché “Earth is Art”. La Terra senza Arte sarebbe solo un mugugno. Come a dire che l’Arte da voce alla Terra, alla Natura. L’inglese rende in maniera linguisticamente perfetta quello che è quasi un assioma della nostra vita. La Fotografia, Arte moderna tra le più diffuse al mondo, riesce spesso a cogliere questa voce. La Natura ci grida sempre la sua bellezza: quante volte rimaniamo affascinati da fenomeni o paesaggi naturali? Esistono da sempre, ma solo in certi momenti riusciamo a coglierli nel loro fascino. “E’ un modo piuttosto comunicativo per far comprendere anche quanto sia importante salvaguardare il nostro ambiente dalla mano cieca dell’uomo – spiega il Segretario del Club Davide Naldi, ideatore del premio insieme alle socie Giorgia Carnevale e Giada Trani. Non sempre le opere umane migliorano le nostre vite, a volte di certo distruggono quella della natura. Il concorso nasce da questa idea, oltre alla considerazione per cui sempre più giovani si avvicinano al mondo della fotografia. Una giuria di soli esperti valuterà quelle che più si avvicinano all‘Arte pura”.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo Archeologico del Cicolano
Il Museo Archeologico del Cicolano (Mac) non è più un sogno: è stato ufficialmente aperto sabato 17 dicembre, con...

Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra
Il Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra è uno dei luoghi di culto più suggestivi e spiritualmente intensi del...

Sorgenti dell’Aniene
Là dove nasce il fiume antico, tra silenzi d’acqua e montagne C’è un angolo nascosto del Lazio, al confine...

Grotte di Val dè Varri
Le Grotte di Val Dè Varri sono uno dei principali inghiottitoi dei monti Carseolani. Nel territorio di Pescorocchiano si sviluppa per oltre...

Monastero del Sacro Speco di San Benedetto
Sopra la grotta dov’egli si isolò, a partire dal sec. XII, sorse il monastero del Sacro Speco. Nei...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Una serata dal cuore rock al Flavio Vespasiano

11 Marzo 2016
Comunicati Stampa

Balneazione in provincia di Latina, campionamenti straordinari a inizio agosto

15 Agosto 2023

Danze d’altrove, al Chiostro di S. Agostino

27 Giugno 2013

Dopo Mozart i libri: Sabina Rellini presenta “Il fantastico mondo dei sogni”

8 Luglio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up