Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Un nuovo libro all’Archivio di Stato di Rieti

Last updated: 11/03/2016
By Lazio Eventi
Published: 15 Aprile 2013
Share
3 Min Read
SHARE

L’archivio di Stato di Rieti, dopo il successo riscosso dalle numerose iniziative per la celebrazione del 150° anniversario dell’Unità nazionale, conclude il ciclo delle manifestazioni con la presentazione del volume di Luciano Tribiani “La Massoneria nel Reatino 1863-1864”- Uomini ispirati agli ideali del Risorgimento e dell’ Unità.
Come noto l’ng. Luciano Tribiani fu incaricato di curare la mostra “Lodovico Petrini e la Massoneria a Rieti” che ha riscosso un grande successo di pubblico e nel mondo degli studiosi di storia, tanto da invogliarne l’approfondimento utilizzando il fondo archivistico “Petrini”, donato dalla Famiglia Petrini all’Archivio di Stato negli anni ’70 del secolo scorso. Tra le carte di Lodovico Petrini, che fu tra i fondatori della Loggia massonica del 1863 e della quale fu anche Maestro Venerabile, Tribiani ha rintracciato i verbali redatti in occasione delle tornate della Loggia del 1863 e 1864.

Dalla loro lettura si ricavano interessantissime notizie sulle vicende della Rieti subito dopo l’unità nazionale, quando fu inserita, come Circondario, nella provincia Umbra con capitale Perugia. I massoni dell’epoca, che avevano partecipato tutti all’epopea risorgimentale, si mostrarono subito molto preoccupati che i valori del Risorgimento non fossero annacquati da giochi di potere e non perdessero i connotati della laicità. L’Italia era appena nata e i massoni reatini, nelle loro riunioni, esprimono subito tutta la loro apprensione perché quei valori non vengano meno.

Si preoccupano che siano applicate le direttive del Governo tese a smantellare tutte le impalcature create dallo stato pontificio che erano state il puntello del vecchio potere, e lo fanno senza faziosità. Infatti quando parlano delle istituzioni scolastiche cattoliche salvano le Scuole Pie degli Scolopi di Rieti perché operavano meritoriamente in città già da 150 anni e per questo meritavano rispetto da parte della cittadinanza. Seguono attentamente la retta applicazione della legge sulle guarentigie perché non si verifichino irregolarità a favore di speculatori. Dimostrano in concreto un senso dello Stato non comune, certamente sconosciuto oggi dalla classe politica di 150 dopo.

Il libro è stato editato a cura della Loggia Sabina Ludovico Petrini, oggi erede del patrimonio culturale di quella fondata il 18/05/1863, ed è stato giudicato di ottimo valore scientifico dal Grande Oriente d’Italia, al quale la Loggia Sabina appartiene. Il libro sarà presentato dallo stesso autore Ing. Luciano Tribiani, dall’avv. Gianfranco Paris, presidente della Associazione culturale amici della Sabina e dal Direttore dell’Archivio di Stato di Rieti Roberto Lorenzetti.
 

Source Article from http://www.ilgiornaledirieti.it/leggi_articolo_f1.asp?id_news=32188

TAGGED:Gianfranco ParisLodovico PetriniLuciano Tribiani

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Ninfeo Bramante
Tra i monumenti più affascinanti di Genazzano vi è il “Ninfeo”. Il cosiddetto “Ninfeo di Bramante” di Genazzano fu...

Magicland
MagicLand, "la Capitale del Divertimento" è il più grande parco divertimenti dell'Italia centromeridionale.

Il bosco di Paliano
Il Bosco di Paliano è una area boschiva dedicata allo svago nella natura, nel profondo rispetto della stessa...

Museo del Vino
Nel cuore dei Castelli Romani, Monte Porzio Catone ospita il Museo del Vino, un luogo che celebra la tradizione...

Lago di Giulianello
Lago di Giulianello
Il lago di Giulianello, chiamato anche "Lago La Torre" è il terzo lago vulcanico dei Colli Albani, dopo il...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Le Cantine d'Estate
    Le Cantine d'Estate
    5.07.2025 | Arpino - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Pastorizia in Festival
    Pastorizia in Festival
    5.07.2025 - 6.07.2025 | Picinisco - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Teatro a Castello
    Teatro a Castello
    10.07.2025 | Isola del Liri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa dell'Agricoltura
    Festa dell'Agricoltura
    12.07.2025 - 13.07.2025 | Atina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Atina Jazz Festival
    Atina Jazz Festival
    11.07.2025 - 20.07.2025 | Atina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Domani concerto Gospel di beneficenza al ‘Moscardini’ di Frosinone

19 Aprile 2013

Premio Roma, riflettori accesi sulla XIII edizione

19 Aprile 2012

Mostra Fotografica di Brunella Iorio, organizza la Caritas Diocesana

11 Giugno 2013

Non solo canzonette, alla Paroniana un viaggio nella musica del secolo scorso

22 Febbraio 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up