Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Visite guidate e film per la Riserva Litorale Romano

Last updated: 31/05/2012
By Lazio Eventi
Published: 31 Maggio 2012
Share
4 Min Read
SHARE

Il Faro on line – In collaborazione con Assessorato alla Scuola, Attività Formative e Cultura e all’Assessorato all’ Ambiente e Turismo, Comune di Fiumicinio, nell’ambito della convenzione per le attività di educazione ambientale, stipulata dall’Associazione Cyberia idee in rete con l’Amministrazione Comunale, sono state organizzate visite guidate e una rassegna di film per il prossimo mese di giugno. 

Per le scuole da aprile sono in svolgimento incontri in classe rivolti a tutte le V elementari e I medie del territorio comunale e sono stati stampati 7.000 pieghevoli  sulla Riserva in distribuzione a tutti gli alunni di Fiumicino.
 
L’obiettivo delle diverse iniziative è quello di osservare, conoscere, proteggere la Riserva Litorale Romano. Il territorio di Fiumicino è caratterizzato dalla presenza di questa grande area protetta che si estende dalla foce del Tevere fino alla marina di San Nicola e ha lo scopo di preservare il prezioso patrimonio di dune, macchia, boschi, pinete, zone umide insieme con importanti aree archeologiche e alla fertile piana agricola.  Questo fondamentale polmone verde garantisce una buona qualità di vita ai residenti e potrà attirare un maggiore numero di turisti. 
 
Le diverse iniziative intendono consolidare il legame tra il cittadino e il proprio territorio attraverso l’esperienza diretta dei luoghi e la conoscenza delle loro trasformazioni nel tempo.
Accompagnare e favorire la costruzione del legame sarà compito per i prossimi tre anni dell’Associazione Cyberia idee in rete con diverse iniziative di educazione ed informazione ambientale in favore sulla Riserva Naturale Statale Litorale Romano.
 
Dal 6 al 27 giugno: rassegna di film presso il salone di Villa Guglielmi dalle ore 17.30 alle ore 19.00. 

I film selezionati sono i seguenti:
Sei gradi possono cambiare la terra national geographic  6 giugno
Il suolo Minacciato,  WWF e Legambiente di Parma 14 giugno
Green, la scomparsa delle foreste tropicali habitat degli oranghi 20 giugno.
L’uomo che piantava alberi, film di animazione 27 giugno.
Prima di ogni proiezione ci sarà la presentazione del film ed  un breve momento di confronto a conclusione
 
Dal 7 al 30 giugno:
programma di otto visite guidate 7 giugno, giovedì Necropoli di Porto e Sant’Ippolito, Area di grande interesse storico e  paesaggisticoOre 11.00 Via di Monte Spinoncia Isola Sacra

9 giugno, sabato Villa Guglielmi a Fiumicino,  La storica villa con l’ampio parco
Ore 17.00 Ingresso Villa Guglielmi

10 giugno Dune di Palidoro , Le splendide dune ancora in fiore
Ore 17.00 via Stintino Passoscuro 

16 giugno, sabato Vasche di Maccarese Oasi WWF  Da vasche artificiali a zona umida di grande rilevanza ambientale
Ore 17.30 Via di Campo Salino

17 giugno Isola Sacra, navigazione e visita ai Porti Imperiali   Esplorazione in battello e visita archeologica
Ore 9.50 Via Portuense, davanti alla sede Comunale, Fiumicino

23 giugno, sabato Foce dell’Arrone, La nuova Oasi WWF che racchiude gli ambienti tipici della costa laziale: dune, macchia, bosco e foce fluviale
Ore 17.30 Via di Sestri Levante

24 giugno Museo di Maccarese, importante polo museale della bonifica
Ore 17.00 ingresso Castello Maccarese30 giugno, sabato Oasi WWF di Macchiagrande al tramonto attraverso la vegetazione mediterranea ricca di avifauna
Ore 17.30 ingresso Oasi- via della Veneziana, angolo via Castellammare – Fregene Sud
 
Prenotazione obbligatoria telefonica o attraverso la mail entro il giorno precedente la visita ai seguenti numeri: 06 50917817,  Cell. 347 8238652,  
327 4564966 e-mail: cealitorale@gmail.com   
 
Le visite naturalistiche sono completamente gratuite perché offerte dal Comune di Fiumicino.
Per coprire i costi delle altre visite è richiesto un contributo individuale e/o un biglietto di ingresso (B) da versare ad inizio visita: per le visite a carattere storico archeologico (5/7 Euro solo adulti). Per la navigazione il pagamento è anticipato (15 euro adulti, 10 euro ragazzi 7-18 anni).

TAGGED:Villa Guglielmi

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Parco Archeologico di Veio
Il Parco Archeologico di Veio è una perla poco conosciuta a due passi da Roma, un’area dove storia e...

Monumento Naturale di Galeria Antica
Antica Galeria
Galeria Antica è la più affascinante tra le città morte del Lazio. Le rovine di questo borgo medievale, le...

Vigamus – Il Museo del Videogioco
Il Vigamus è un museo immersivo e interattivo per scoprire origini ed evoluzione dei videgiochi con 100 pannelli illustrati...

Explora, il Museo dei Bambini
Struttura permanente nel cuore di Roma, Explora il Museo dei Bambini attiva dal 2001, è dedicata a bambine e...

Il Museo delle Anime del Purgatorio
Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime del Purgatorio. Il museo delle...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal Lazio

Più notti, più sogni

8 Agosto 2022
Luoghi da visitare nel LazioNotizie dal LazioProvincia di Roma

Santa Maria Antiqua

14 Maggio 2025

Exodus al Teatro Quirino

18 Ottobre 2012

«Al Teatro Flavio Vespasiano in scena l’opera buffa»

22 Ottobre 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up