Lucus Feroniae
Lucus Feroniae è un sito archeologico collocato sull'antica via Tiberina vicino al casello autostradale della A1 Roma-Milano che sorge su una piattaforma di travertino, di origini molto antiche così come antichissime sono…
Incentivi per rottamare la caldaia vecchia
La Regione Lazio mette a disposizione contributi fino a 10mila euro per rottamare le vecchie caldaie a biomassa legnosa e sostituirle con innovativi generatori di calore, che non inquinano e…
2017-18 \ La Stagione diversa di Limosa
Riparte la ‘stagione diversa’ del teatro di Limosa con tEATRIintransit-o che non sarà una semplice vetrina di spettacoli, ma un percorso fatto di ospitalità creative, laboratori, eventi. Sono paesaggi di…
I premi finali del Fiumicino Film Festival
I premi finali della prima edizione del festival diretto da Giampietro Preziosa e con la direzione artistica di Marco Simon Puccioni. Premio Traiano a Valeria Golino, Alessio Boni e Susanna…
Roma, Capitale del cinema: la storia e i quartieri da pellicola in un’infografica
Con 351 cinema e oltre 160.000 spettatori si conferma città di appassionati del grande schermo Lo stretto rapporto tra Roma e il cinema dura ormai da decenni. Sono tanti i…
Dove non fare il bagno!
Anche quest’anno l’ARPAL (Agenzia Regionale per l’Ambiente del Lazio) ha monitorato lo stato di salute dei mari del Lazio. Secondo i dati rilasciati quest’anno dall’Agenzia regionale per l’Ambiente, la balneabilità delle coste…
Notte Europea dei Ricercatori
Il 29 settembre appuntamento con la Scienza Torna la Notte Europea dei Ricercatori, l'evento dedicato alla ricerca scientifica più importante d'Europa Dal 23 al 30 settembre al via la Settimana…
Alla ricerca nella leggendaria terza nave di Caligola
La stampa internazionale ha gli occhi puntati su Nemi. Importante sarà la mappatura del fondale per la tutela ambientale di un posto unico al mondo. Nel comune di Nemi, celebre…
L’Ora della Terra
Nella serata di sabato 25 marzo l’Associazione Atargatis, insieme agli amici di “Astri e Natura” ha aderito all’iniziativa planetaria del WWF “L’Ora della Terra”. Tale iniziativa è molto conosciuta e…
Art Card della Maratona di Roma
Tutti i partecipanti alla prossima Maratona di Roma avranno l’opportunità di vivere la cultura della Capitale anche prima e dopo la gara. Grazie ad un accordo con il MIBACT è stata realizzata…