Arrestate dalla polizia due ladre di abbigliamento in trasferta
Frosinone (Fr) 1 aprile 2012 ore 11:20 Nel tardo pomeriggio di sabato la sala operativa della Questura veniva informata che due donne avevano appena sottratto alcuni capi di abbigliamento per…
Niente “midi” e play-back, torna la musica dal vivo anni 70/80
Il Faro on line - E’ l’ora del risveglio dei dinosauri (della musica). Ex musicisti locali e del litorale romano non più giovani 40/50enni dopo 30 anni si ritrovano di…
La Leggenda di Orlando
Lasciando Sutri in direzione di Roma, a circa un chilometro e mezzo dalla piazza centrale, a sinistra sulla Via Cassia, si nota un viottolo che scende gradatamente a valle. Percorsi…
Lago di Bracciano
Il Lago di Bracciano, originariamente chiamato anche Lago Sabatino (latino: Lacus Sabatinus), è un lago di origine vulcanica situato nel nord della provincia di Roma. La sua superficie di 57,5 km² ne fa l'ottavo lago italiano per estensio
Tombe del Cacciatore e dell’Orco
In genere le tombe rinvenute nella Necropoli sono scavate nella roccia e vi si accede attraverso un corridoio. I sepolcri più antichi hanno dimensioni più ridotte, mentre quelle successive al…
La Madonnina che piange
Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso, appartenente ad una famiglia del posto, pianse sangue. E il fenomeno si ripetè anche nei giorni…
Tiella di Gaeta
La tiella è una specialità gastronomica tipica della città di Gaeta, consistente nell'interporre un ripieno di vario genere (solitamente di prodotti della terra o del mare) tra due sfoglie di pasta simile a quella della pizza,…
Da Servizi Integrati un corso di fotografia creativa e fotoritocco
La Servizi Integrati, ente di formazione accreditato dalla Regione Lazio, organizza un corso di fotografia creativa e fotoritocco con inizio il 2 aprile p.v. Il corso – fanno sapere della…
Nei 355 comuni del Lazio almeno esiste almeno un impianto di energie rinnovabili
Lazio 28 marzo 2012 ore 15:10 Dall’Ufficio stampa Legambiente Lazio riceviamo e pubblichiamo: In 355 Comuni del Lazio, ossia praticamente tutti (94%), c’è almeno un impianto da fonti rinnovabili e…
Casalpalocco, un incontro audio-visivo con la musica corale di Johannes Brahms
Il Faro on line - Proseguono gli incontri multimediali per la comprensione della musica classica presso il Centro Sociale Polivalente (Csp) di Casalpalocco. L’appuntamento di giovedì è dedicato alla musica…