Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Varie

Bonus-vacanze, un flop annunciato!

Last updated: 09/09/2020
By Lazio Eventi
Published: 9 Settembre 2020
Share
3 Min Read
SHARE

Il ministero per i Beni culturali e il Turismo inizia a tirare le somme del bonus promosso per incentivare le famiglie a viaggiare in Italia durante l’estate del Covid-19 e rileva che delle risorse stanziate rimane una somma considerevole: circa 2 miliardi di euro, non spesa dagli italiani.

Il Bonus vacanze è stato richiesto e ottenuto finora da 1,4 milioni di famiglie, ma è stato utilizzato soltanto da una su tre. Un totale di oltre 615 milioni di euro prenotati, di cui sfruttati circa 200 milioni.

Sul totale dei 2,4 miliardi stanziati dal governo per risollevare un settore martoriato dall’emergenza Covid-19, che vale da solo il 13 per cento del Pil italiano, soltanto l’8% è stato effettivamente speso anche se la misura è valida fino al 31 dicembre e avrà quindi la possibilità di essere sfruttata per le prime vacanze invernali la dove la stagione lo permetta o a scanso di ulteriori decreti che impediscano agli italiani di muoversi liberamente.

Rispetto ai numeri annunciati a inizio agosto dal ministro Dario Franceschini la crescita è rallentata. Il 2 agosto un milione di persone aveva fatto richiesta per 450milioni di euro, di cui 60 milioni sono stati spesi. Da allora i beneficiari sono aumentati solo del 30%.

Bonus-vacanze, i motivi del flop

I motivi da rintracciare per questo rendimento sotto le aspettative possono essere diversi. Innanzitutto non sono tutte le strutture ricettive che accettano il voucher. Anche lo somma non altissima messa a disposizione dal bonus, 300 euro per le coppie, 150 per i single, 500 euro per le famiglie numerose, può avere indotto i vacanzieri ad aspettare la bassa stagione.
Da non sottovalutare anche l’effetto scoraggiamento provocato, a fine agosto, dai nuovi allarmismi del governo e della stampa.

Le 150mila richieste effettuate nel primo giorno avevano fatto ben sperare.
Nei primi due mesi sono andate in vacanza col bonus 466.862 famiglie, un ritmo che se fosse stato continuo avrebbe dovuto portare a 4,5 milioni di incentivi nel giro di un mese.
Ma adesso nonostante manchi ancora molto tempo alla scadenza, si prevede che l’obiettivo stimato di 5 milioni di famiglie non verrà raggiunto.

Bonus-vacanze, come fare richiesta

Il bonus vacanze è riconosciuto a chi dichiara un reddito Isee non oltre i 40mila euro. Per ottenerlo bisogna scaricare il voucher tramite l’app IO della pubblica amministrazione, in presenza della Carta d’identità elettronica o in alternativa delle credenziali Spid, oltre che di una Dsu (la dichiarazione sostitutiva unica) aggiornata.

Il bonus è suddiviso in un 80 per cento sotto forma di sconto per il pagamento del servizio a strutture alberghiere, camping, stabilimenti balneari ecc. e per il 20 per cento come detrazione di imposta in sede di dichiarazione dei redditi.

TAGGED:annunciatobonusvacanze

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo del Cioccolato di Norma
Il Museo del Cioccolato “Antica Norba” è un museo di Norma, in provincia di Latina.E’ un museo unico nel...

Antica Città di Norba
Antica città di Norba
L’Antica Norba, conosciuta anche come “Norba Caesarina” o “Nurfa”, è stata un’antica città romana situata nell’odierna regione del Lazio.Fondata...

Abbazia di Valvisciolo
Nascosta tra le colline dei Monti Lepini, a pochi chilometri dal borgo medievale di Sermoneta, sorge l’Abbazia di Valvisciolo,...

Il Giardino di Ninfa
Giardino di Ninfa
Il Giardino di Ninfa, classificato tra i primi 10 giardini più belli del mondo, è uno splendido esempio di...

Castello di Sermoneta
Castello di Sermoneta o Castello Caetani La costruzione del castello risale alla metà del XIII secolo, per opera della famiglia...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Varie

Perché il turismo dentale in Albania offre i prezzi migliori

31 Gennaio 2024
Varie

Perchè curare i denti in Croazia? Per grandi risparmi e belle gite turistiche

21 Novembre 2022
Varie

Dalle limited edition alle aste online, il boom delle scarpe sportive trasforma il retail romano

27 Giugno 2025
Varie

Come utilizzare i giri gratis al 7Signs casino?

13 Marzo 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up