Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Varie

Chi è Mattia Zaccagni, il biancoceleste che ha ‘salvato’ l’Italia agli Europei

Last updated: 18/07/2024
By Lazio Eventi
Published: 18 Luglio 2024
Share
4 Min Read
SHARE

Mattia Zaccagni è l’attaccante esterno, classe 1995, che ha dato l’illusione all’Italia intera di poter svoltare l’Europeo. Il gol contro la Croazia al fotofinish è stato senza dubbio quello di maggior importanza nella carriera dell’attaccante biancoceleste. I pronostici e le quotazioni scommesse degli Europei avevano dato buone chance agli Azzurri di passaggio del turno e approdo agli ottavi, ma – passati in svantaggio – le speranza di agguantare la parità si erano fatte via via irrisorie. La rete con il tiro a giro di Zaccagni ha letteralmente riscritto una pagina di storia della nostra Nazionale. Il passaggio agli ottavi di finale è stato così certificato proprio ai danni dei croati, eliminati dalla competizione.

L’approdo alla fase ad eliminazione diretta degli Europei di Germania è arrivato al termine di un girone che può definirsi fallimentare. La formazione guidata dal CT Luciano Spalletti non ha mai brillato, spenta sul piano del gioco e rallentata nei movimenti, con una condizione fisica molto lontana da altre compagini in corsa. Il campanello d’allarme più serio si era già visto in occasione del match con la Spagna, che si è dimostrata ampiamente superiore agli Azzurri per tutti i 90 minuti di gioco.

L’esito della sfida con la Croazia aveva però dato l’illusione di una svolta nel gruppo italiano, credenza che si è dissolta già dopo i primi 45 minuti contro la Svizzera. L’Italia è arrivata al tiro una sola volta in tutto il match, ma nel complesso sono state le azioni offensive a latitare. A dir la verità, l’inizio dell’Italia era stato da incubo: l’esordio con l’Albania è stato macchiato dall’errore di Dimarco che, su rimessa laterale, ha di fatto fornito l’occasione ai biancorossi di andare in gol dopo una manciata di secondi. In quel frangente gli Azzurri sono stati abili a ricompattarsi e infine a rimontare, ma i primi campanelli d’allarme legati alla fase difensiva sono scattati.

Zaccagni è stato l’unico elemento della Lazio ad essere convocato in nazionale, sebbene la sua annata con i biancocelesti sia stata tutt’altro che esaltante. L’attaccante esterno non è mai partito titolare con Spalletti: è rimasto in panchina nella sfida contro l’Albania, è subentrato nel secondo tempo con Spagna (circa 25 minuti totali), Croazia (9 minuti) e Svizzera (45 minuti).

Nella Lazio è stato posizionato sempre come esterno d’attacco, a sinistra, ma con i croati è sceso in campo come esterno di centrocampo, sempre a sinistra. Con la maglia dei biancocelesti ha conquistato 28 gettoni in Serie A nella stagione 2023/2024, con 6 gol complessivi e 2 assist. Un ruolino di marcia inferiore a quello dell’anno precedente, con le reti arrivate in doppia cifra (10) e 7 assist all’attivo. II calo di rendimento ha però riguardato tutto il club, che ha vissuto un’annata turbolenta con le dimissioni di Maurizio Sarri, l’arrivo di Igor Tudor e le conseguenti dimissioni a fine campionato. Il gol con la maglia azzurra è stato senza dubbio il più importante per l’esterno offensivo biancoceleste, approdato alla Lazio nella stagione 2021/2022. In precedenza, gran parte della sua carriera è stata al Verona, con cui ha siglato 146 presenze complessive.

Immagine in concessione da Deposit Photos

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Parco Archeologico di Veio

Il Parco Archeologico di Veio è una perla poco conosciuta a due passi da Roma, un’area dove storia e...

Lago di Martignano

Un’Oasi di Tranquillità a Due Passi da Roma Nel cuore della campagna romana, a soli 30 chilometri dalla Capitale,...

Monumento Naturale di Galeria Antica

Antica Galeria
Galeria Antica è la più affascinante tra le città morte del Lazio. Le rovine di questo borgo medievale, le...

Accumoli

Situata all’altitudine di 855 m s.l.m. nell’Appennino umbro-marchigiano, Accumoli appartiene alla Comunità montana del Velino. Fino al 1927 era...

Castello di Leprignano

Il Castello di Leprignano, oggi noto come Palazzo dei Monaci, è un affascinante esempio di architettura medievale situato nel...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Varie

La strana stagione di Nuno Tavares, da imprescindibile a infortunato perenne

16 Maggio 2025
Varie

L’arte dell’Hamburger Gourmet a Torino: il segreto dietro il Black Angus di Squisito

24 Ottobre 2023
Varie

Perchè curare i denti in Croazia? Per grandi risparmi e belle gite turistiche

21 Novembre 2022
Varie

Muoversi tra le normative e gli adempimenti burocratici per un Trasloco a Roma

7 Febbraio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up