Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Appuntamento tra musica e poesia

Last updated: 24/02/2023
By Lazio Eventi
Published: 25 Febbraio 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Sabato 25 febbraio sarà dedicato alla musica e in particolare alla musicologia.
Alle 17.30 attraverso la presentazione dei libri Musicologia di genere e una Carmen sui generis scritti da Valentina Dell’Aversana, cantante lirica dall’intensa attività concertistica e curatrice delle note musicologiche per il Festival “VivaVerdi Multikulti” di Matera, ci si potrà avvicinare alla musicologia di genere: si andrà alla scoperta degli assunti di Susan K. McClary, che negli anni Ottanta del Novecento è stata pioniera di questa nuova branca degli studi musicologici tematizzando le costruzioni culturali di genere, della sessualità e del corpo nei vari repertori musicali.
Accanto a Valentina Dell’Aversana interverranno le professoresse Ilia Camerlingo, docente di Storia della Musica al Liceo Musicale “A. Manzoni” ed Eleonora Cipolla, docente di Musica e Italiano all’I.C. “Don Milani”.

A seguire si passerà a un’altra figura decisamente iconografica della musica contemporanea: Elvis Presley. Alle 18.30 infatti sarà lo scrittore Loris Fabrizi a moderare l’incontro con Antonella Santovincenzo, autrice del volume Elvis Aaron Presley. L’uomo dietro al mito. Antonella Santovincenzo tratteggia un ritratto dell’uomo Elvis, versatile, carismatico, ambizioso, trattandone le molteplici sfaccettature e i vari aspetti della sua vita: le passioni, lo sport, le auto, gli aerei, il rapporto con la madre e la famiglia d’origine, con gli amici e le donne compagne di vita, con il colonnello Parker e i «guys», l’esperienza del servizio militare, le sue iniziative benefiche, i suoi film, la sua musica come rivoluzione culturale, il sogno americano, l’integrazione razziale nell’America degli anni Cinquanta.

Nella giornata di domenica 26 febbraio a partire dalle 18.00 si parlerà di poesia con la presentazione dei libri Simo próvéle e ómbra, squizzo de luce di Pietro Vitelli, Fragile di Francesca Suale, e Ricordi di un uomo dimenticato di Gregorio Papa, giovane poeta alla sua prima pubblicazione.

Tre poeti dagli stili diversi che faranno entrare il pubblico in tre universi differenti, nei quali perdersi e ritrovare sé stessi. A moderare l’incontro un altro poeta, Robin Corradini, e l’italianista Claudia Pompigna, collaboratrice della Casa Editrice Atlantide Editore.

Entrambe le giornate saranno introdotte da Gioconda Bortolotta, curatrice editoriale di Atlantide Editore.

Appuntamento a sabato 25 febbraio dalle 17.30 e domenica 26 a partire dalle 18 presso lo Spazio Teatro dell’Associazione Domus Mea.


Appuntamento tra musica e poesia

Quando

25.02.2023 - 26.02.2023    
17:30 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Liceo Scientifico “E. Majorana” - Latina
Via Sezze

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo Storico Piana delle Orme
Se ti trovi nel Lazio e hai voglia di fare un salto indietro nel...

Distanza: 7,01 km


Castello di Sermoneta
Castello di Sermoneta o Castello Caetani La costruzione del castello risale alla metà del XIII...

Distanza: 12,32 km


Museo del Giocattolo Ludus di Sezze
Situato nel cuore della città di Sezze, il Museo del Giocattolo è una tappa...

Distanza: 13,43 km


Abbazia di Valvisciolo
Nascosta tra le colline dei Monti Lepini, a pochi chilometri dal borgo medievale di...

Distanza: 13,97 km


Il Giardino di Ninfa
Giardino di Ninfa
Il Giardino di Ninfa, classificato tra i primi 10 giardini più belli del mondo,...

Distanza: 14,68 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Lice, innovazione, società
    Lice, innovazione, società
    16.05.2025 | Latina - Arte e Cultura nel Lazio
    Histoires Naturelles di Ravel
    Histoires Naturelles di Ravel
    16.05.2025 | Latina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Puliamo Carpineto
    Puliamo Carpineto
    17.05.2025 | Carpineto Romano - Varie
    Maggio Sermonetano
    Maggio Sermonetano
    16.05.2025 - 25.05.2025 | Sermoneta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    I Sapori del Parco
    I Sapori del Parco
    31.05.2025 - 1.06.2025 | Sabaudia - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Le parole non bastano

7 Febbraio 2024

Dalla Stalla alle Stelle

5 Agosto 2020

AperiWords – L’Aperitivo in lingua

9 Marzo 2023

Paradiso – dalle tenebre alla luce

23 Gennaio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up