Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Maggio Sermonetano

Last updated: 12/05/2025
By Lazio Eventi
Published: 16 Maggio 2025
Share
9 Min Read
SHARE

La manifestazione “Maggio Sermonetano Spettacoli In Strada” nasce nel 1996 a Sermoneta.

Organizzata dall’Associazione Suono Parola Immagine con l’obiettivo di creare momenti socio culturali legati alla musica, alla poesia e all’arte visiva.

Tutte le discipline artistiche messe in programma, vengono rappresentate nelle strade e nelle piazze del paese, non solo per le caratteristiche del centro storico di Sermoneta ma anche per incontrare un pubblico che, in particolar modo nella provincia di Latina, non ha molte occasioni per entrare in contatto con alcune espressioni artistiche.

Un’altra caratteristica è la presenza di laboratori (seminari) realizzati dagli stessi artisti come preparazione allo spettacolo che poi si va a rappresenta re, in maniera tale da avere da parte del pubblico, non solo la sensazione ultima della rappresentazione dello spettacolo, ma soprattutto il senso di come esso viene ideato e realizzato.

Negli ultimi anni l’idea dei laboratori, in particolare per quanto riguarda i più giovani, ha avuto notevole successo proprio per il fatto che i partecipanti sono riusciti a ricevere elementi in più per la comprensione del linguaggio artistico rispetto a quelli di una semplice dimostrazione spettacolo. L’obiettivo principale che l’associazione si propone, è quello di far diventare il Maggio Sermonetano un laboratorio per la  valorizzazione di tutte quelle espressioni artistiche quasi dimenticate dai principali mezzi di diffusione – radio, televisione ecc..

Torna per la sua XXX edizione una delle manifestazioni più amate non solo dai pontini ma da tantissimi visitatori che arrivano un po’ da tutta la regione: il Maggio Sermonetano.

Una rassegna che si tiene nel borgo medievale di Sermoneta e propone per tutti i fine settimana di maggio musica dal vivo, arte, spettacoli, incontri, laboratori. Divertimenti di qualità per tutte le età per vivere appieno la splendida atmosfera degli angoli più suggestivi del centro storico.

Si parte il 3 maggio e si proseguirà con tantissimi appuntamenti dal venerdì alla domenica fino al 25 maggio.

La manifestazione, ideata e curata da Massimo Gentile, giunge a un traguardo importante, che segna l’impegno costante che ha animato per decenni uno dei luoghi più belli della provincia di Latina.

L’ingresso è libero e gratuito a eccezione di alcuni eventi che prevedono una prenotazione per partecipare.

venerdì 16 MAGGIO
ore 20.30 chiesa San Michele Arcangelo concerto
Enlight Ensemble – “Promenade” sentieri musicali
M. Cuccillato violino I, M. Cecconi violino II, C. Iacomini viola, D. Santamaria violoncello, G. Nobile contrabbasso, S. Natalizi flauto, A. Mancini oboe, M. De Meo clarinetto, N. Pipita pianoforte, F. Causio fisarmonica M. P. Guarnacci direttore

sabato 17 MAGGIO
ore 19.30 piazza Santa Maria concerto
orchestra dell’Istituto comprensivo statale Donna Lelia Caetani

domenica 18 MAGGIO
ore 10.00/20.00 spazi espositivi
palazzo Caetani, loggia dei mercanti, pinacoteca dell’università agraria, cortile
del palazzo comunale, chiesa di San Michele Arcangelo e nelle vie del paese
ore 15.30 loggia dei mercanti
“Incidere e decorare su terra cotta”
laboratorio di ceramica per bambini e adulti a cura dell’associazione William Morris di Sermoneta – info e prenotazioni 346 2191725
ore 17.00 palazzo Caetani
presentazione del libro “Voci e Storie di Alatri e della Ciociaria“
antichi mestieri tra Ciociaria e Pianura Pontina, temi riguardanti il mondo agro-silvo-pastorale e dei vecchi mestieri, rivitalizzazione delle aree interne presentano: Ugo Iannazzi, autore del libro e Francesco Avolio, docente dell’università dell’Aquila
con la rappresentanza dell’Amministrazione Comunale
a seguire “Trio di clarinetti e fagotto”
Daniele Dian, Mario De Meo, Michele Secci clarinetti, Mirko Nunziante fagotto
ore 17.30 Spettacoli In Strada
itinerante nel paese “Bande di suoni”
Fanfaroma e banda Santa Cecilia di Norma
cortile del palazzo comunale spazio per giovani musicisti
alunni ed ensemble dell’indirizzo musicale IC Monda-Volpi e dell’associazione “Allegro con brio” di Cisterna di Latina
ore 18.00 chiesa di San Michele Arcangelo
presentazione del catalogo “COSMOCHROMIAE” con gli artisti Antonio Milana, Laura Buffa, Filippo Sacca’, Antonio “Agre” Agresti
a seguire “Armonie Sottili”
Giovanni Sorgente kora, canto, percussioni e voce recitante, Tullio Visioli flauti, clarinetto in do, canto, suoni di sintesi
ore 19.30 belvedere concerto “Terraincanto”
suoni, canti, poesie e storie del mondo
Marina Macchia voce, Domizia Emilia Sannibale voce, Manuela Masilio flauto e voce,
Giulia Salsone chitarra, Carla Tutino contrabbasso, Vera Petra percussioni

venerdì 23 MAGGIO
ore 10.00 casa circondariale di Latina
performance per una realtà – info 329 6284750
ore 11.00 La Furchia via dell’Antignana Sermoneta
laboratorio di costruzione collettiva della “Pantafa” a cura di Fiamma Benvignati
La Pantafa è una scultura rappresentante una figura femminile costruita con canne di fiume, carta e farina. Leggerissima e danzante verrà trasportata in sfilata domenica pomeriggio 25 maggio nelle vie del centro storico
ore 15.00 La Furchia via dell’Antignana Sermoneta
”L’Ombra della Selva” tre giorni di residenza artistica
a cura del collettivo noMade dal 23 al 25 maggio – info 347 6723398
Gli artisti vivranno tre giorni sul versante di un monte che guarda l’antico borgo di Sermoneta. Il lavoro partirà dall’ascolto del genius loci del luogo, si appoggerà a “Practease” un archivio di pratiche esplorative e avrà come scenografia “La Berta” una mongolfiera che quasi vola – Le azioni e riflessioni del collettivo verranno restituite alla comunità e al pubblico del Maggio Sermonetano il giorno 25 alle ore 17.00 in via dell’Antignana Sermoneta
ore 18.00 Echi della Selva
Esplorazione di vini naturali del progetto SETE (Priverno)
Incursioni d’insieme a cura di Radio noMade – solo su prenotazione 347 6723398

Sabato 24 MAGGIO
ore 16.30 palazzo Caetani corso Garibaldi
visita guidata nei rioni del centro storico: da palazzo Caetani
(mostra di liuteria) a San Michele Arcangelo (collettiva di pittura) a cura dell’associazione Meraviglia APS – info e prenotazioni 324 8821981
ore 18.00 La Furchia – via dell’ Antignana Sermoneta
“dialoghi nella Selva” racconti antropologici e visioni contaminanti
ore 19.30 concerto “Maledettidettimale”
dedicato a Domenico Pieralli
Roberto D’Erme voce, Davide Grottelli sassofoni, Massimo Gentile pianoforte, Marco Malagola batteria e percussioni – info e prenotazioni 329 6284750

domenica 25 MAGGIO
ore 10.00/20.00 spazi espositivi
palazzo Caetani, loggia dei mercanti, pinacoteca dell’università agraria, cortile del palazzo comunale, chiesa di San Michele Arcangelo e nelle vie del paese
ore 15.30 officina delle arti e dei mestieri di Sermoneta
“Incidere e decorare su terra cotta”
laboratorio di ceramica per bambini e adulti a cura dell’associazione William Morris di Sermoneta – info e prenotazioni 346 2191725
ore 17.00 La Furchia – via dell’Antignana Sermoneta
restituzione della residenza artistica “L’ ombra della selva” a cura del collettivo noMade che integra arti performative, visive e musica. Un villaggio surrealista che riflette sul rapporto tra monti e pianura – info e prenotazioni 347 6723398 (prenotazione obbligatoria)
ore 17.30 Spettacoli In Strada
itinerante nel paese “Bande di suoni”
banda Fabrizio Caroso e banda Cecafumo (RM)
piazza San Lorenzo concerto
“Trio filante”: Francesco Matteo chitarra, Davide Grottelli sassofoni e elettronica, Alessandro Gwis piano, tastiera e laptop
cortile del palazzo comunale spazio per giovani musicisti
E. Biscuola, N. Ippoliti, F. Di Resta, L. Bindi, E. Castrogiovanni allievi dell’insegnante di pianoforte Tatiana Stankovych
Arianna Bisceglia flauto musiche di F. J. Haydn, W. A. Mozart, L. Van Beethoven,
M. Clementi, G. Puccini, J. Fucik, T. Stankovych
ore 19.00 itinerante nel paese “La Pantafa”
La Pantafa dea agreste ctonia in carta pesta realizzata nella residenza “l’ombra della selva” (sfilata da corso Garibaldi al belvedere)
ore 20.30 belvedere concerto “Musiche rubate”
Alessandro Nosenzo – Gipsi Funk – Alessandro Nosenzo chitarra, voce e loop, Emanuele Brignola basso, chitarra e voce
– “Paolo Rocca, Rom & Gagé quintetto”: Paolo Rocca clarinetto, Lucian Ghiorghe chitarra, Sorin Matei sax, Nelutuu Baicu fisarmonica, Petrica Namol contrabasso


Maggio Sermonetano

Quando

16.05.2025 - 25.05.2025    
09:30 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 329 628 4750
eMail: info@maggiosermonetano.it
Web: www.maggiosermonetano.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Sermoneta

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castello di Sermoneta
Castello di Sermoneta o Castello Caetani La costruzione del castello risale alla metà del XIII...

Distanza: 0,03 km


Abbazia di Valvisciolo
Nascosta tra le colline dei Monti Lepini, a pochi chilometri dal borgo medievale di...

Distanza: 1,98 km


Il Giardino di Ninfa
Giardino di Ninfa
Il Giardino di Ninfa, classificato tra i primi 10 giardini più belli del mondo,...

Distanza: 4,31 km


Antica Città di Norba
Antica città di Norba
L’Antica Norba, conosciuta anche come “Norba Caesarina” o “Nurfa”, è stata un’antica città romana...

Distanza: 4,62 km


Museo del Cioccolato di Norma
Il Museo del Cioccolato “Antica Norba” è un museo di Norma, in provincia di...

Distanza: 5,04 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Radure a Priverno
    Radure a Priverno
    18.07.2025 - 19.07.2025 | Priverno - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra Antichi Sapori
    Sagra Antichi Sapori
    19.07.2025 | Rocca Massima - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    BoscodiVino2025
    BoscodiVino2025
    17.07.2025 - 20.07.2025 | Lariano - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Immersioni sonore
    Immersioni sonore
    20.07.2025 | Latina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Radure a Maenza
    Radure a Maenza
    20.07.2025 | Maenza - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Derivazioni – Point Fourteen Percussion Duo

30 Gennaio 2023

Una Relazione per un’accademia

30 Novembre 2022

Canto perché non so volare

2 Ottobre 2024

ArenAniene 2022: Benvenuti in casa Esposito di Gianluca Ansanelli

19 Agosto 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up