Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Sagra Falia e Broccoletti

Last updated: 03/04/2025
By Lazio Eventi
Published: 27 Aprile 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Sagra Falia & Broccoletti, la grande kermesse gastronomica, organizzata dal Comitato Sagra Falia e Broccoletti, in collaborazione con il Comune di Priverno e le Associazioni Insieme Odv, Pro Loco Priverno e Centro Operativo Circe.

Quella di quest’anno, giunta alla XIX edizione, sarà ancora più speciale con tante novità e occasioni di divertimento, ma soprattutto vedrà protagoniste le eccellenze enogastronomiche privernati più amate: la falia, la gustosissima ed esclusiva “pizzapane” realizzata con farina, acqua e lievito madre, dalla forma allungata e schiacciata, profumata dell’olio Evo delle colline pontine, e gli “spadoni”, i succulenti broccoletti, dal sapore irripetibile, coltivati nella Valle dell’Amaseno, che proprio tra la sofficità della falia trovano la massima esaltazione del loro sapore.

Tutto accadrà, domenica 30 marzo, nella Piazza del Comune e nella storica Piazza Trieste, con un ricco calendario di eventi diffusi nel centro storico, dalle ore 10,00 fino a sera, che offriranno ai cittadini e ai visitatori un mélange gustoso di piatti tradizionali, musica popolare, sfilate, visite guidate, spettacoli teatrali, mostre, premi, degustazioni, e tanto altro.

Programma delle attività:

Piazza del Comune
Ore 10:00 – Apertura stand enogastronomici
Ore 12:00 – Inizio degustazione Falia e Broccoletti
Ore 15:00 – Teatro Radici e Sostenibilità, il gusto della cultura, dal Progetto “Giovani e Impresa”, con la partecipazione di Dario Salvagni in sketch comici
Ore 16:00 – Musica dal vivo con “I Trillanti”

Piazza Trieste
Ore 10:00 – Broccoletti da asporto, novità
Ore 10:30 – Premio Falia Experience
Ore 12:00 – Inizio degustazione Falia e Broccoletti
Ore 14:30 – Teatro, Radici e Sostenibilità
Ore 15:00 – Animazione per bambini

Portici Comunali
Ore 11:00 – BeviAM❤️CiSù – Un viaggio sensoriale tra vini e cultura

Sala delle Cerimonie
Mostra fotografica di Carlo Picone
Inaugurazione il 27 marzo alle ore 17.30 – visitabile fino al 30 marzo
Programma itinerante Tra le porte del Centro storico
Ore 08.30 – Pedalata enogastronomica, a cura di Pisolo Bike, con raduno presso il Castello di San Martino
Ore 10.00 – Apertura mercatini dell’artigianato – Centro storico
Ore 10.00 e ore 15.00 – Passeggiata tra i vicoli a cura del sistema museale, con raduno presso il Museo Archeologico “Carlo Cicala” in Piazza Giovanni XXIII
– Museo della Matematica e Chiese aperte
Ore 10.00 Piazzale Metabo – Raduno Auto d’epoca, a cura del circolo Pontino della Manovella
Ore 10.00 Piazzale Metabo – Raduno Moto d’epoca, a cura del Vespa club Priverno
Ore 10.30 e 15.30 – Tra Saccuni e Macchine, Viaggio nel Venerdì Santo di Priverno, Passeggiata per scoprire i luoghi dove nasce la Processione, a cura di Raffaele Pongelli, con Raduno in Piazzale XX settembre.

Per partecipare alla sagra, si può giungere direttamente a Priverno in macchina o in treno, ma anche attraverso la Via Francigena partendo da Fossanova (Stazione ferroviaria o Borgo) e, per chi viaggia in camper, un’area sosta attrezzata nel centro urbano della città permette di pernottare raggiungendo a piedi la manifestazione.

Per qualsiasi informazione, contattare il numero 3282479922

Infopoint piazzale XX settembre a cura della Pro Loco di Priverno


Sagra Falia e Broccoletti

Quando

27.04.2025    
10:00 - 21:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Comune di Priverno - Slow Food - Associazione Insieme Onlus
Contatto:
Telefono: 328.2479992 - 3311930988
eMail: assinsiemepriverno@gmail.com
Web: www.insiemepriverno.org
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Piazza del Comune - Priverno
TAGGED:Sito Web

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Il Castello e il Parco di San Martino
Tra la Valle del fiume Amaseno e il Borgo di Fossanova, nel comune di...

Distanza: 1,37 km


Amaseno
Fino al 1872 fu denominato San Lorenzo di Campagna. Amaseno si trova nella Valle...

Distanza: 2,67 km


Castello Baronale di Maenza
Recentemente restaurato, il Castello di Maenza è certamente una delle più rilevanti testimonianze storiche...

Distanza: 5,95 km


Museo del Giocattolo Ludus di Sezze
Situato nel cuore della città di Sezze, il Museo del Giocattolo è una tappa...

Distanza: 10,70 km


Monumento naturale di Campo Soriano
Tre sono i fenomeni carsici meglio conosciuti: le grotte, le doline ed i campi carsici. Le grotte, se turisticamente...

Distanza: 13,60 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Lice, innovazione, società
    Lice, innovazione, società
    16.05.2025 | Latina - Arte e Cultura nel Lazio
    Histoires Naturelles di Ravel
    Histoires Naturelles di Ravel
    16.05.2025 | Latina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Puliamo Carpineto
    Puliamo Carpineto
    17.05.2025 | Carpineto Romano - Varie
    Maggio Sermonetano
    Maggio Sermonetano
    16.05.2025 - 25.05.2025 | Sermoneta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    50 ... Ore
    50 ... Ore
    25.05.2025 | Terracina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Festa della Trebbiatura

29 Luglio 2022

San Michele ad Aprilia

20 Settembre 2023

Festa del Cioccolato

16 Febbraio 2024

OstiaChocolate

15 Marzo 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up