Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Ambiente e Salute

Candida: cos’è e come si cura

Last updated: 06/10/2022
By Lazio Eventi
Published: 10 Ottobre 2022
Share
4 Min Read
SHARE

Il termine candida viene utilizzato per indicare un’infezione fungina che può colpire il cavo orale, la pelle, la vagina o il pene; in alcuni casi, può dare origine a disturbi digestivi.

Nota anche come candidosi, è generalmente causata da un fungo, il Candida albicans, facente parte della famiglia dei saccaromiceti e presente nell’intestino, nel cavo orale e nella vagina; in condizioni normali, non dà origine ad alcun sintomo evidente, grazie alle difese immunitarie e ai lattobacilli. Quando però il sistema immunitario non funziona a dovere o si presentano alterazioni delle mucose o della flora intestinale, il fungo può colonizzare, dando origine ad alcuni sintomi caratteristici, come prurito e lesioni di colore bianco.

Nel caso in cui notassi su di te i segni classici della candida, evita il fai da te e prenota una visita qui, al fine di sottoporti ai dovuti accertamenti e ricevere un trattamento medico-farmacologico adeguato.

Che cos’è la candida e quando si manifesta

Infezione fungina provocata da una proliferazione incontrollata della Candida albicans, la candidosi può colpire tanto le donne quanto gli uomini, sebbene le prime, soprattutto durante l’età fertile, risultino essere le più esposte.

La Candida albicans, presente nelle mucose intestinali della maggior parte dei soggetti sani, vive in stato di simbiosi con il nostro organismo e tende a proliferare in seguito all’assunzione di zuccheri.

Sebbene nella maggior parte dei casi il sistema immunitario e la microflora intestinale siano in grado di tenere sotto controllo la proliferazione di questo micete, può capitare che, in seguito all’assunzione di determinati farmaci o a periodi di forte stress, le difese si abbassino e la Candida albicans inizi a proliferare, scatenando l’infezione.

Candida: i sintomi

La candida può colpire varie parti del corpo, ma, in linea generale, presenta sempre i medesimi sintomi, ossia:

  • prurito;
  • bruciore;
  • lesioni e chiazze biancastre;
  • arrossamento.

Nel caso della candida vaginale, si potranno presentare difficoltà e dolore durante la minzione e i rapporti sessuali, nonché perdite bianche e maleodoranti, dalla consistenza simile a quella del latte cagliato.

Candida uomo: come si manifesta

Sebbene, come detto, le più colpite siano le donne, anche gli uomini possono soffrire di candida. In particolare, la candida nell’uomo, quando interessa gli organi genitali, si presenta con:

  • bruciore durante la minzione e difficoltà a urinare;
  • arrossamenti e chiazze sul glande;
  • piaghe arrossate;
  • prurito intenso.

Candida della pelle: come si manifesta

Oltre alle mucose e agli organi genitali, la candida può interessare anche la pelle. La candidosi cutanea si manifesta in modo non dissimile dalle altre forme, presentando prurito e bruciore associati ad arrossamento della zona interessata e alla comparsa di piaghe rosse, vescicole e macchie bianche.

Candida: come si cura

Chi presenta 1 o più sintomi riconducibili alla candidosi, i quali non si risolvono da soli nell’arco di pochi giorni, deve rivolgersi a un medico al fine di sottoporsi ai dovuti controlli.

Dopo aver rilevato la presenza del fungo tramite esami e test specifici, il medico prescriverà la cura più adatta, solitamente a base di antimicotici. Come per qualsiasi altra malattia, è sempre preferibile non ricorrere a soluzioni fai da te al fine di evitare che l’infezione peggiori.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Rafting Cassino

Nel cuore del Lazio, a Cassino, Adventureland offre un’esperienza di rafting unica lungo il fiume Gari. Questo parco avventura,...

Terme Sant’Egidio

Nel cuore della provincia di Latina, nella suggestiva località di Suio Terme (comune di Castelforte), si trovano le prestigiose...

Abbazia di Montecassino

L’Abbazia di Montecassino, situata a Cassino (FR), è una delle abbazie più antiche e importanti del mondo. La sua...

Grotta delle Fate a Coreno Ausonio

A ridosso del Monte Schiavone si trova un’insolita grotta naturale scavata e modellata a scalpello nella roccia, non facile...

War Museum Gustav Line Garigliano Front

Un viaggio nella memoria sulle rive del Garigliano Nel cuore della provincia di Latina, immerso tra le colline che...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Giornata Internazionale della Pasta a Rieti

    Giornata Internazionale della Pasta a Rieti
    25.10.2025 | Rieti
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Festa d’Autunno

    Festa d’Autunno
    25.10.2025 - 26.10.2025 | Antrodoco
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Pensieri e parole

    Pensieri e parole
    29.10.2025 | Rieti
    Arte e Cultura nel Lazio


    Alta via del Marrone

    Alta via del Marrone
    2.11.2025 | Antrodoco
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Festa d’Autunno

    Festa d’Autunno
    1.11.2025 - 2.11.2025 | Antrodoco
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Ambiente e Salute

Gli alberi comunicano attraverso i funghi

22 Febbraio 2024
Cioccolato cibo personalità
Ambiente e Salute

La tua personalità attraverso il cibo che ami.

29 Dicembre 2021
ambiente e salute
Ambiente e Salute

Il banchetto della terra: un viaggio nella dieta sostenibile

21 Marzo 2024
Borracce
Ambiente e Salute

Borracce di plastica, vetro, alluminio o acciaio: quale scegliere?

26 Dicembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up