Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Ambiente e Salute

Come scegliere il libro giusto per un bambino

Last updated: 30/05/2023
By Lazio Eventi
Published: 21 Giugno 2023
Share
8 Min Read
SHARE

Le esperienze con i libri nell’infanzia influenzano molto il rapporto che ogni bambino avrà con la lettura negli anni successivi e persino nella vita adulta. La scelta di un buon libro per un bambino inizia innanzitutto considerando la sua età e il suo grado di autonomia nella lettura.

Fino a circa 3 anni, i libri devono raccontare storie semplici, essere colorati per attirare lo sguardo del bambino e dotati di immagini. Non dovremmo, inoltre, esitare a scegliere libri che coinvolgano i sensi del bambino, con, ad esempio, pupazzi integrati o registrazioni sonore.

Indice dei contenuti
  • Come scegliere un libro per bambini
  • La scelta di libri per neonati
  • Libri per bambini da 2 a 6 anni
  • Libri per bambini da 6 a 8 anni
  • Libri per bambini da 9 a 12 anni

Con il passare degli anni e in base al suo livello di avanzamento nella lettura, il bambino sarà in grado di ascoltare e leggere storie più complesse, mettendo a fuoco diversi personaggi e intrecci più complicati.

Le esperienze con i libri nell’infanzia influenzano molto il rapporto che ogni bambino avrà con la lettura negli anni successivi e persino nella vita adulta. La scelta di un buon libro per un bambino inizia innanzitutto considerando la sua età e il suo grado di autonomia nella lettura.

Fino a circa 3 anni, i libri devono raccontare storie semplici, essere colorati per attirare lo sguardo del bambino e dotati di immagini. Non dovremmo, inoltre, esitare a scegliere libri che coinvolgano i sensi del bambino, con, ad esempio, pupazzi integrati o registrazioni sonore.

Con il passare degli anni e in base al suo livello di avanzamento nella lettura, il bambino sarà in grado di ascoltare e leggere storie più complesse, mettendo a fuoco diversi personaggi e intrecci più complicati.

Come scegliere un libro per bambini

Ecco alcuni consigli che ti aiuteranno a scegliere il libro migliore per il tuo piccolo lettore.

Analizza la complessità del testo

Per capire se la storia di un libro è adatta al bambino, è necessario conoscerne il livello di sviluppo del linguaggio e di lettura. Non sempre è possibile generalizzare, ma le indicazioni per fasce di età aiutano molto nella scelta.

Per i bambini fino a 3 anni, dai la preferenza a libri con frasi brevi, linguaggio diretto e piccole quantità di testo su ogni pagina. Man mano che sviluppano le loro capacità di lettura e scrittura, i più piccoli possono essere avvicinati a storie più complesse, con blocchi di testo più lunghi e un linguaggio più avanzato.

Guarda le illustrazioni

Fino a 2 anni, i disegni dai colori vivaci e contrastanti aiutano il bambino a focalizzare la vista e a fare associazioni tra parole e immagini durante la lettura.
Cerca illustrazioni di stili diversi: simbolico, stilizzato, minimalista, ecc. Un libro per bambini ben illustrato offre al bambino un’esperienza estetica, che arricchisce il suo repertorio e stimola il suo attaccamento lettura.

Un esempio di libro illustrato divertente e coinvolgente è senz’altro Posso giocare con te? di N. Kinnear in cui si raccontano le vicissitudini di due piccoli amici: George e Sassolina.

Prestare attenzione al materiale

Anche la scelta del materiale dei libri per bambini è un fattore importante che incide notevolmente sull’esperienza di lettura. I libri con copertina rigida sono più apprezzati come regali e durano così a lungo che possono diventare ricordi per tutta la vita.
Fogli di carta spessi sono più adatti al bambino perché può maneggiare tranquillamente le pagine senza strapparle.

Seguire i consigli degli esperti

Per non sbagliare, facendo sentire frustrato il bambino e non compromettere il suo interesse verso i libri, è sempre consigliabile affidarsi a esperti. Consultare il libraio o il bibliotecario, ti aiuterà a individuare il libro più adatto. Online, inoltre, è possibile consultare e-commerce dedicati proprio ai libri per i più piccoli e che offrono preziosi spunti per scegliere con tranquillità.

La scelta di libri per neonati

I bambini cominciano letteralmente a collezionare parole ancora prima di iniziare a parlare.
Leggere storie, cantare ninne nanne e recitare filastrocche ai bimbi molto piccoli, contribuisce a costruire una ricca base di linguaggio che risulterà molto utile nei mesi e negli anni successivi.

Le illustrazioni nei libri aiutano i bambini a riconoscere gli oggetti che li circondano e l’intimità e il calore della lettura condivisa è una gioia sia per il piccolo che per l’adulto.

I libri più adatti ai neonati sono quelli:

  • con ripetizione di suoni e parole,
    • con un linguaggio semplice;
    • che illustrano aspetti della vita quotidiana (come Il Ciuccio di Nina – Christine Naumann-Villemin, Marianne Barcilon).

Libri per bambini da 2 a 6 anni

Negli anni tra i due e i sei, i bambini sono pronti per le storie: sono, infatti, in grado di seguire una narrazione semplice con personaggi, conflitti e pacificazioni. In questa fase, lo sviluppo delle abilità linguistiche è rapido e i bambini stanno acquisendo fiducia nel mondo che li circonda. È il momento perfetto per libri illustrati e storie da leggere ad alta voce.

Quando scegli libri per questa età, preferisci testi leggermente più complessi con un buon ritmo e in cui l’illustrazione ricopra un ruolo centrale, diventando parte integrante del processo di narrazione.

Libri per bambini da 6 a 8 anni

Il momento in cui le singole lettere si trasformano in parole significative è pura magia. All’improvviso un bambino possiede la chiave che apre un intero mondo di avventure. La scelta di libri appropriati per il lettore principiante contribuirà a rafforzare questa eccitazione e senso di realizzazione.

E mentre guardi il tuo nuovo lettore decollare con fiducia, ricorda che, oltre a essere esaltante, leggere è un duro lavoro: c’è ancora bisogno di molto aiuto e incoraggiamento. È importante ricordare che i bambini imparano a leggere a età diverse, quindi sii paziente e lascia che il lettore in erba trovi la sua strada verso la parola scritta.

Perfetto per questa fascia di età Il ragazzo che volava con i draghi di A. Sheperd.

Libri per bambini da 9 a 12 anni

Man mano che le capacità di lettura crescono, i bambini si tuffano nel mondo dei libri con sicurezza e passione: sono in grado di gestire libri con trame più complesse, possono comprendere narrazioni raccontate da vari punti di vista e possono entrare in empatia con i personaggi.

Con l’incoraggiamento e la giusta guida, il piccolo lettore, in questa fascia di età, impara ad apprezzare testi più sofisticati che possono fornire una solida base da cui partire per esplorare il mondo che lo circonda.

Una valida lettura per bambini più grandicelli è Scintilla nel buio di G. Blasi.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo dell’Energia di Ripi

museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico insieme, un luogo ideale per...

Abbazia di Casamari

Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono irregolarità e asimmetrie volute. A...

Grotte di Falvaterra e Rio Obaco

Le Grotte di Falvaterra si trovano all'interno del Monumento naturale delle “Grotte di Falvaterra e Rio Obaco”, un'area nel comune...

Museo della Ferrovia della Valle del Liri

La struttura è situata in Arce al piano terra del Palazzo comunale, sono circa 100 mq dedicati alla Ferrovia...

Grotte di Pastena

Le Grotte di Pastena sono un sistema di grotte situato nel comune di Pastena, in provincia di Frosinone, nel...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Note Sacre

    Note Sacre
    20.09.2025 | Caprarola
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Festa Aratura e Gara dei balloni

    Festa Aratura e Gara dei balloni
    21.09.2025 | Vitorchiano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Estate Bassanese

    Estate Bassanese
    13.06.2025 - 28.09.2025 | Bassano in Teverina
    Arte e Cultura nel Lazio


    DivinArte

    DivinArte
    3.10.2025 - 5.10.2025 | Nepi
    Arte e Cultura nel Lazio


    Festival CioccoTuscia Viterbo

    Festival CioccoTuscia Viterbo
    11.10.2025 - 12.10.2025 | Viterbo
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Ambiente e Salute

Richiami causati dai semi di sesamo con livelli di ossido

26 Novembre 2020
Ambiente e Salute

Decalogo delle buone pratiche contro lo spreco alimentare

5 Febbraio 2019
Ambiente e Salute

Breve guida alla salute dei reni

8 Maggio 2024
Risparmiare Acqua
Ambiente e Salute

12 consigli per risparmiare acqua di uso quotidiano

9 Novembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up