Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Ambiente e SaluteVarie

Morso della Vipera: verità e miti

Last updated: 29/07/2025
By Lazio Eventi
Published: 25 Marzo 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Comportamento delle Vipere

Le vipere sono creature riservate che generalmente evitano gli incontri con gli umani. Preferiscono allontanarsi piuttosto che confrontarsi e trascorrono gran parte del tempo nascoste tra la vegetazione o sotto i sassi. Non aggrediscono per primi, ma difendono il loro territorio se provocate.

I morsi di vipera sono eventi poco frequenti. Questi serpenti cacciano principalmente piccoli roditori, contribuendo all’equilibrio dell’ecosistema. Le specie italiane, come la vipera comune (Vipera aspis) e il marasso (Vipera berus), possiedono zanne velenifere. Tuttavia, un adulto in buona salute raramente subisce gravi conseguenze da un loro morso.

Indice dei contenuti
  • Comportamento delle Vipere
  • Effetti del Morso di Vipera
  • Primo Soccorso e Trattamento
  • Prevenzione e Sicurezza

Precauzioni per escursionisti:

  • Agitare una bacchetta o battere i piedi per segnalare la propria presenza
  • Evitare movimenti improvvisi
  • Prestare attenzione all’ambiente circostante

Queste semplici azioni incoraggiano le vipere ad allontanarsi, riducendo le possibilità di incontri indesiderati.

Effetti del Morso di Vipera

Un morso di vipera può provocare una serie di reazioni fisiche. Il veleno, principalmente ematotossico, agisce sul sistema circolatorio, danneggiando i tessuti vicini e causando emorragie.

Sintomi comuni:

  • Forte dolore localizzato
  • Gonfiore e arrossamento dell’area colpita
  • Cefalea, nausea, vomito e vertigini
  • Possibile colorazione bluastra o violacea della pelle

Complicazioni gravi come problemi respiratori o shock anafilattico sono insolite e si verificano più spesso in individui con predisposizione allergica.

Importante: Il veleno di una vipera italiana solitamente non è mortale per l’uomo, specialmente se il soccorso medico è tempestivo. Il trattamento rapido e adeguato è cruciale per minimizzare gli effetti negativi.

Primo Soccorso e Trattamento

In caso di morso di vipera:

  1. Mantenere la calma e allontanarsi lentamente dalla vipera
  2. Chiedere aiuto o chiamare i soccorsi
  3. Mantenere l’area del morso ferma e immobile
  4. Usare un bendaggio elastico per comprimere delicatamente la zona interessata
  5. Evitare di tagliare la ferita, aspirare il veleno o applicare un laccio emostatico stretto
  6. Non applicare impacchi freddi o ghiaccio
  7. Posizionare la parte del corpo colpita leggermente sotto il livello del cuore, se possibile

Il trattamento principale sarà fornito da personale medico qualificato in ospedale. In alcuni casi, potrà essere somministrato un siero antiveleno, ma solo se strettamente necessario.

Prevenzione e Sicurezza

Per evitare incontri con le vipere durante le escursioni:

  • Pianifica il percorso e informati sui luoghi da visitare
  • Scegli sentieri ben battuti
  • Indossa calzature appropriate e pantaloni lunghi
  • Produci rumore durante la camminata
  • Osserva attentamente il terreno e l’ambiente circostante
  • Controlla bene i luoghi di sosta
  • Ispeziona l’area se pianti una tenda

Se noti segni di vipere o un esemplare, mantieni una distanza sicura e cambia direzione. Ricorda che le vipere sono parte importante dell’ecosistema e rispettare il loro spazio contribuisce alla sicurezza e al mantenimento della biodiversità.

“Le vipere sono animali timidi ed elusivi che, in presenza di pericolo tendono a scappare velocemente nei propri rifugi.”

Un escursionista ben equipaggiato che cammina su un sentiero di montagna, prestando attenzione all'ambiente circostante

Photo by alexmoliski on Unsplash

  1. Panzeri M. Serpenti in aumento: facciamo chiarezza. Club Alpino Italiano. 2024.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Villa Adriana

Villa Adriana è la villa costruita presso Tivoli dall'imperatore Adriano (76-138) come residenza imperiale. Si trova sui Monti Tiburtini,...

Terme di Acque Albule

A pochi chilometri dalla vibrante frenesia della Capitale, immerso nel verde della campagna tiburtina, sorge un luogo dove storia...

Villa d’Este

Villa d'Este, Tivoli, Italy
Villa d’Este è una rinomata residenza storica situata a Tivoli, una cittadina nelle vicinanze di Roma.È famosa per i...

Il Fantastico Mondo del Fantastico

Il Fantastico Mondo del Fantastico è un parco a tema situato nel suggestivo Castello di Lunghezza, alle porte di...

Museo del giocattolo di Zagarolo

C’è un luogo magico alle porte di Roma dove il tempo sembra essersi fermato, un posto dove i ricordi...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Varie

JZMOR ha istituito un Centro di Ricerca sulle Politiche Criptovalutarie per anticipare e valutare le tendenze regolamentari

21 Agosto 2025
Varie

Intervista con il Dr. Giuseppe Marano di Marano Dental Experience su Antiaggreganti e Sedazione in Odontoiatria

5 Febbraio 2024
Ambiente e Salute

Obbligatoria l’indicazione dell’origine delle carni suine trasformate

11 Luglio 2020
Ambiente e Salute

Illuminazione led da esterno: consigli per gli acquisti

4 Gennaio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up