Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Curiosità

Giornata Mondiale della Pizza

Last updated: 17/01/2025
By Lazio Eventi
Published: 17 Gennaio 2025
Share
4 Min Read
WorldPizzaDay
WorldPizzaDay
SHARE

La Giornata Mondiale della Pizza, celebrata il 17 gennaio di ogni anno, è un omaggio alla pizza, uno dei piatti più iconici e amati al mondo. Questa giornata è un’occasione per riflettere sull’importanza culturale, storica e gastronomica di un cibo che ha conquistato ogni angolo del pianeta.

Origine della Giornata

In Italia, una celebrazione particolarmente significativa legata alla pizza si tiene il 17 gennaio, giorno di Sant’Antonio Abate, patrono dei pizzaioli e dei fornai. Questa data è stata scelta per onorare la tradizione della pizza come parte integrante della cultura e dell’artigianato italiano. In questa occasione, si organizzano eventi locali, degustazioni e celebrazioni nei principali centri legati alla produzione della pizza.

Perché si Festeggia

La pizza è più di un semplice cibo: rappresenta un’unione di tradizione e innovazione. Questa giornata celebra:

  • Le Radici Storiche: La pizza è nata come cibo semplice e accessibile per il popolo, evolvendosi in un fenomeno globale.
  • La Creatività Culinaria: Da quella classica margherita a creazioni gourmet, la pizza offre infinite possibilità di personalizzazione.
  • La Cultura di Condivisione: La pizza è spesso associata a momenti conviviali e di festa.

Dove si Festeggia

La Giornata Mondiale della Pizza è celebrato in tutto il mondo anche in altre date, ad esempio il 9 febbraio si festeggia il World Pizza Day, ma ci sono alcune località dove l’entusiasmo raggiunge livelli straordinari:

  • Napoli, Italia: Considerata la patria della pizza, Napoli è il cuore delle celebrazioni, con eventi che coinvolgono i maestri pizzaioli, degustazioni e tour dedicati alla storia della pizza.
  • Stati Uniti: Con una forte cultura della pizza, città come New York, Chicago e Los Angeles organizzano eventi speciali, festival e sfide culinarie.
  • Giappone: Qui la pizza è stata reinterpretata in chiave moderna e fusion, e il World Pizza Day è celebrato con entusiasmo in molti ristoranti.
  • Australia e Regno Unito: In questi paesi la pizza è un alimento amatissimo, e la giornata è l’occasione per promozioni e nuovi sapori da scoprire.

Come Celebrarlo

Festeggiare la Giornata Mondiale della Pizza è semplice e delizioso. Ecco alcune idee:

  1. Preparare una Pizza Fatta in Casa: Sperimenta con impasti e condimenti per creare la tua versione unica.
  2. Visitare una Pizzeria Locale: Sostieni i pizzaioli della tua zona e prova le specialità del menu.
  3. Partecipare a Eventi Locali: Molte città organizzano festival e degustazioni per celebrare la giornata.
  4. Condividere sui Social: Usa l’hashtag #WorldPizzaDay per mostrare le tue creazioni e scoprire come il resto del mondo festeggia.

Curiosità sulla Pizza

  • La prima pizzeria al mondo, “Antica Pizzeria Port’Alba”, è stata aperta a Napoli nel 1738.
  • La pizza più cara al mondo, la “Louis XIII”, costa circa 12.000 dollari ed è creata da uno chef italiano.
  • Ogni giorno nel mondo vengono consumati circa 5 miliardi di pizze.

La Giornata Mondiale della Pizza è più di una semplice celebrazione culinaria: è un inno all’unità e alla creatività umana, simboleggiata da un piatto che ha saputo conquistare ogni cultura.

Che sia una margherita tradizionale o una variante esotica, il 17 gennaio è il giorno perfetto per dire: “Evviva la pizza!”

Foto in copertina di petrovhey da Pixabay

TAGGED:WorldPizzaDay

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castello di Santa Severa

Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa è un’imponente struttura situata lungo la costa tirrenica dell’Italia, nel comune di Santa Marinella,...

Collalto Sabino

Collalto Sabino è un comune di 466 abitanti della provincia di Rieti. Sorge su un picco a Sud del...

La Caldara di Manziana

Caldara di Manziana
Un piccolo geyser in pieno Lazio La “callara” è il nome che viene dato, nel dialetto di queste zone...

L’Antica Città di Monterano

Una città morta esercita sempre un fascino particolare sul visitatore, tanto più se i motivi che portarono al suo...

Apparizioni nel Convento di San Bonaventura a Monterano

Un’opera transrealista-visionaria di Francesco Guadagnuolo ambientata nella provincia di Roma, mette in corrispondenza Monterano con il mistero del Convento di...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Estate a Olevano Romano

    Estate a Olevano Romano
    6.06.2025 - 27.09.2025 | Olevano Romano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra delle Tacchie ai funghi porcini

    Sagra delle Tacchie ai funghi porcini
    3.10.2025 - 5.10.2025 | Bellegra
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra delle Tacchie ai funghi porcini

    Sagra delle Tacchie ai funghi porcini
    10.10.2025 - 12.10.2025 | Bellegra
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Concorso nazionale "Velletri residenza d’artista"

    Concorso nazionale "Velletri residenza d’artista"
    5.08.2025 - 15.10.2025 | Velletri
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Il Lazio promuove la digitalizzazione in tutte le sue industrie
Curiosità

Il Lazio promuove la digitalizzazione in tutte le sue industrie

6 Aprile 2022
gatto dolce
Curiosità

Perche i gatti scattano all’improvviso?

4 Novembre 2023
Curiosità

La Scala Santa di Veroli

8 Maggio 2012
Curiosità

Ogni tanto devo cambiare marcia per non sprecare carburante

8 Maggio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up