Festività ridotte per il primo maggio che questo anno cade di domenica, quindi niente ponte lungo.
Tuttavia, complice un meteo favorevole e l’allentamento delle restrizioni dovute al COVID-19, sono tanti gli appuntamenti nel Lazio per un weekend all’insegna della natura, dell’arte, della storia, alla scoperta delle bellezze paesaggistiche, dei sapori e delle tradizioni del territorio.
Finalmente ripartono le domeniche al Museo che prevedono l’ingresso gratuito nei musei e parchi statali.
In programma, aperture straordinarie e tanti eventi: dalle degustazioni ai laboratori didattici, dalle escursioni agli spettacoli per i più piccoli.
Ripartono le sagre senza più restrizioni: dalle Fave e Pecorino di Nerola al Cioccolato a Frascati, dai Broccoletti a Priverno allo Street Food alla Garbatella, insomma sagre per tutti i gusti:
Ma anche se non siete alla ricerca di sagre e volete semplicemente passeggiare o visitare una mostra, un museo o ascoltare un concerto avete solo l’imbarazzo della scelta:
Domenica 24 aprile, con inizio alle ore 14.30, presso il Totti Sporting Club sito in Via Luigi Pernier 92 a Roma, si terrà la partita [...]
Apertura straordinaria Area Archeologica Aquinum nei giorni 18 aprile , 24 aprile e 1 maggio 2022 con orari visite guidate: 10.30 – 11.30 / 16.00 – 17.00 [...]
DOMENICA 24 APRILE SAFARI D'ARTE LA CACCIA AL TESORO GREEN, SOSTENIBILE E DIGITALE FA TAPPA AD ANGUILLARA SABAZIA SCARICA L'APP E GIOCA ALLA CACCIA AL TESORO Domenica [...]
Dopo il grande successo estivo proseguono gli appuntamenti con le Visite guidate al Castello di Santa Severa, spazio della Regione Lazio gestito dalla società regionale [...]
Domenica 24 aprile, h 15:30 Visita guidata in Battello sul Tevere Storia di Roma attraverso il suo “fiume” La gita in battello è l’occasione [...]
Con l’ ausilio di visori 3d Rivivi con noi la gloria dell’antica roma attraverso una passeggiata immersiva, innovativa e coinvolgente per ammirare il suo antico [...]
"Di magiche storie e montagne incantate" è uno spettacolo di narrazione e teatro di figura con musica dal vivo. Tre personaggi (un attore narratore e [...]
Dallo stereotipo novecentesco del grande maestro carismatico alla crescente presenza di donne, collettivi, studi identificati con coppie, il cambiamento antropologico della professione dell’architetto. La mostra [...]
Un’approfondita riflessione sulla velocità del cambiamento, sul rapporto tra tradizione e futuro. La sua opera disegna una linea che attraversa migliaia di anni e ci [...]
Una giornata di festa per famiglie con tanti giochi di legno adatti ad ogni età. Un’occasione di condivisione e divertimento all’aria aperta… lontano da tablet, [...]
Incontri Musicali del Visconti. Il m° Giampiero Bruno in collaborazione con la Fondazione L. Granese propongono il concerto del Duo Giraldi – Traietto chitarra e [...]
Dopo la stagione invernale il Mercatino del Torracchio torna con 9 appuntamenti tra primavera ed estate a partire da domenica 27 marzo in Piazza del [...]