Festività ridotte per il primo maggio che questo anno cade di domenica, quindi niente ponte lungo.
Tuttavia, complice un meteo favorevole e l’allentamento delle restrizioni dovute al COVID-19, sono tanti gli appuntamenti nel Lazio per un weekend all’insegna della natura, dell’arte, della storia, alla scoperta delle bellezze paesaggistiche, dei sapori e delle tradizioni del territorio.
Finalmente ripartono le domeniche al Museo che prevedono l’ingresso gratuito nei musei e parchi statali.
In programma, aperture straordinarie e tanti eventi: dalle degustazioni ai laboratori didattici, dalle escursioni agli spettacoli per i più piccoli.
Ripartono le sagre senza più restrizioni: dalle Fave e Pecorino di Nerola al Cioccolato a Frascati, dai Broccoletti a Priverno allo Street Food alla Garbatella, insomma sagre per tutti i gusti:
Ma anche se non siete alla ricerca di sagre e volete semplicemente passeggiare o visitare una mostra, un museo o ascoltare un concerto avete solo l’imbarazzo della scelta:
PALAZZO presenta OFFLINE #0 Photography Expo → DINO J GULINO Jewellery Expo → TRUTH @13truth Live Session → ELENOIR DJ SET → DEEP’N DANCE ‘’PALAZZO [...]
L’associazione culturale Il Fascino del Passato, il cui obiettivo è la valorizzazione della cultura e delle tradizioni del territorio, con il patrocinio del Comune di [...]
Palazzo del Drago apre le porte per svelare i suoi tesori cinquecenteschi e far ammirare uno dei panorami più belli sul lago. Il 23 aprile, [...]
IX GARA del campionato Nazionale Lias-asi di arco storico, i partecipanti si muoveranno tra il centro storico di Lanuvio e il parco di Giunone SOSPITA [...]
Domenica 24 aprile, alle ore 10.00, POZZO D'ANTULLO - VIAGGIO LETTERARIO E NATURALISTICO SULL'ORLO DELL'ABISSO a Collepardo Ecomuseo Orto del Centauro Chirone. Un itinerario tra [...]
Visita guidata nell’area archeologica di Poggio Moscini e in esclusiva alla necropoli di Poggio Pesce Battaglini e alla Chiesa della Madonna dei Cacciatori. Poco distante [...]
“L’OLIO DELLE COLLINE A SEZZE” nell’ambito della 51° SAGRA DEL CARCIOFO Intervengono Lidano Lucidi Sindaco Comune di Sezze Lola Fernandez Assessore Attività Produttive Luigi Centauri [...]
Mito, memoria, archeologia e trasformazioni urbanistiche del Campidoglio La nostra "passeggiata nella stoeia" stavolta ci porta sul più piccolo, ma il più antico colle di [...]
Dopo il successo dello scorso anno, torna Naturalmente Minturno Scauri in collaborazione con l'Associazione Ambiente Natura e Vita. 6 escursioni naturalistiche da Aprile a Settembre [...]
“Tre per Trio” musiche di R.Schumann, F.J.Haydn, F.Liszt TRIO AEONIUM al violino Cristina Papini al violoncello Silvia Maria Gira al pianoforte Andrea Napoleoni Il “suono” [...]
Domenica 24 aprile andremo nella Tuscia, con la visita guidata gay friendly OmoGirando Oriolo Romano! Oriolo Romano è un paese fondato ex novo nel ‘500, [...]
Immergetevi nella storia di un paesaggio millenario adagiato alle pendici del Monte Ginestro, in un percorso straordinario dalla Città di Palestrina fino al borgo di [...]