Festività ridotte per il primo maggio che questo anno cade di domenica, quindi niente ponte lungo.
Tuttavia, complice un meteo favorevole e l’allentamento delle restrizioni dovute al COVID-19, sono tanti gli appuntamenti nel Lazio per un weekend all’insegna della natura, dell’arte, della storia, alla scoperta delle bellezze paesaggistiche, dei sapori e delle tradizioni del territorio.
Finalmente ripartono le domeniche al Museo che prevedono l’ingresso gratuito nei musei e parchi statali.
In programma, aperture straordinarie e tanti eventi: dalle degustazioni ai laboratori didattici, dalle escursioni agli spettacoli per i più piccoli.
Ripartono le sagre senza più restrizioni: dalle Fave e Pecorino di Nerola al Cioccolato a Frascati, dai Broccoletti a Priverno allo Street Food alla Garbatella, insomma sagre per tutti i gusti:
Alla riscoperta delle nostre tradizioni popolari sabato 30 aprile 2022 Colleferro Oasi Park Griglia, panini e arrosticini. Dalle 16.00 in poi I Salta...Pizzica@live "Saltarello, pizziche, [...]
Vi aspettiamo il 1 Maggio a Nerola, per assaggiare i prodotti tipici del nostro Paese. Nel menù troverete un piatto con fave e pecorino di [...]
Assaggi di Primo Maggio La socialità si riprende la piazza; gli odori e i sapori di Primo Maggio, confinati nel chiuso delle cucine, tornano sulle [...]
Dopo i due anni di pandemia Gerano torna a vivere la Festa in onore della Madonna del Cuore, giunta quest’anno al 293° anniversario, con l’allestimento [...]
Ma anche se non siete alla ricerca di sagre e volete semplicemente passeggiare o visitare una mostra, un museo o ascoltare un concerto avete solo l’imbarazzo della scelta:
Sabato 23 Aprile 2022 ore 9,30 presso il Borgo antico di Giulianello una piacevole e comoda passeggiata di 7 km nelle campagne di Cori. Iseno [...]
Sabato 23 e sabato 30 aprile, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, LE CICORIE DELL'ORTO DEL CENTAURO CHIRONE a Collepardo Ecomuseo Orto del Centauro Chirone. [...]
I Domenicani mantengono un rapporto speciale con la Santa Inquisizione e a partire dal 1628 il convento di S .Maria sopra Minerva diventa la sede [...]
Letture in Piazzetta si arricchisce di una nuova collaborazione: la giovane illustratrice Elena Pensiero, autrice del libro L'alfabeto delle Emozioni (Gribaudo ed.). Elena sarà con [...]
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA 2022 GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO 2022 I volontari di Nuova Acropoli con il patrocinio del Municipio XI celebreranno la Giornata Mondiale [...]
Torna grazie alla Compagnia Errare Persona e Officina culturale casa d'arte, con il patrocinio dell'amministrazione comunale, il "Teatro dei piccoli" presso l'auditorium Colapietro di Frosinone [...]
Cos’è un Bagno di Gong? È un momento prezioso per ritrovare l’armonia e per prendersi cura di corpo, mente e anima. È un percorso esperienziale [...]
Proseguono gli appuntamenti dell’Accademia Angelico Costantiniana di lettere arti e scienze, che dopo le due recenti conferenze del ciclo dedicato alle ex colonie italiane in [...]
Presentato il cartellone della IV edizione di ‘Corde di Primavera’, il festival chitarristico promosso dall’associazione culturale Musicale Neos Kronos e collegato al master annuale di [...]
La verità oltre un prodotto chiamato "carne" Carrozzerie n.o.t. (Roma) | 22 e 23 Aprile 2022 | ore 21:00 Un progetto di 𝗘𝗹𝗶𝘀𝗮 𝗗𝗶 𝗘𝘂𝘀𝗮𝗻𝗶𝗼 [...]
La Zampogna – Festival di Musica e Cultura Tradizionale, uno degli appuntamenti più importanti in Italia nel panorama della musica popolare e della world music [...]
Uno spettacolo di Marco Paoli Regia di Simone Precoma Live Art, centro di produzione teatrale diretto da Marco Paoli, in collaborazione con il Teatro San [...]
PALAZZO presenta OFFLINE #0 Photography Expo → DINO J GULINO Jewellery Expo → TRUTH @13truth Live Session → ELENOIR DJ SET → DEEP’N DANCE ‘’PALAZZO [...]
L’associazione culturale Il Fascino del Passato, il cui obiettivo è la valorizzazione della cultura e delle tradizioni del territorio, con il patrocinio del Comune di [...]
Palazzo del Drago apre le porte per svelare i suoi tesori cinquecenteschi e far ammirare uno dei panorami più belli sul lago. Il 23 aprile, [...]
IX GARA del campionato Nazionale Lias-asi di arco storico, i partecipanti si muoveranno tra il centro storico di Lanuvio e il parco di Giunone SOSPITA [...]
Domenica 24 aprile, alle ore 10.00, POZZO D'ANTULLO - VIAGGIO LETTERARIO E NATURALISTICO SULL'ORLO DELL'ABISSO a Collepardo Ecomuseo Orto del Centauro Chirone. Un itinerario tra [...]
Visita guidata nell’area archeologica di Poggio Moscini e in esclusiva alla necropoli di Poggio Pesce Battaglini e alla Chiesa della Madonna dei Cacciatori. Poco distante [...]
“L’OLIO DELLE COLLINE A SEZZE” nell’ambito della 51° SAGRA DEL CARCIOFO Intervengono Lidano Lucidi Sindaco Comune di Sezze Lola Fernandez Assessore Attività Produttive Luigi Centauri [...]
Mito, memoria, archeologia e trasformazioni urbanistiche del Campidoglio La nostra "passeggiata nella stoeia" stavolta ci porta sul più piccolo, ma il più antico colle di [...]
Dopo il successo dello scorso anno, torna Naturalmente Minturno Scauri in collaborazione con l'Associazione Ambiente Natura e Vita. 6 escursioni naturalistiche da Aprile a Settembre [...]
“Tre per Trio” musiche di R.Schumann, F.J.Haydn, F.Liszt TRIO AEONIUM al violino Cristina Papini al violoncello Silvia Maria Gira al pianoforte Andrea Napoleoni Il “suono” [...]
Domenica 24 aprile andremo nella Tuscia, con la visita guidata gay friendly OmoGirando Oriolo Romano! Oriolo Romano è un paese fondato ex novo nel ‘500, [...]
Immergetevi nella storia di un paesaggio millenario adagiato alle pendici del Monte Ginestro, in un percorso straordinario dalla Città di Palestrina fino al borgo di [...]