Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Prendi nota!

Giornata Nazionale degli Alberi

Last updated: 16/11/2022
By Lazio Eventi
Published: 16 Novembre 2022
Share
5 Min Read
alberi
SHARE

Il 21 novembre ricorre la Giornata Nazionale degli Alberi.

La Giornata Nazionale degli Alberi onora il ruolo insostituibile che gli alberi svolgono nell’equilibrio dell’ecosistema.
Dall’aria fresca ai loro frutti più dolci e tutto il resto, il loro contributo alla vita va oltre ogni immaginazione.

La Giornata Nazionale degli Alberi è stata istituita come ricorrenza nazionale con una legge della Repubblica entrata in vigore dal febbraio 2013.
L’obiettivo della ricorrenza è quello di valorizzare l’importanza del patrimonio arboreo e di ricordare il ruolo fondamentale ricoperto da boschi e dalle foreste.
Secondo i dati del Rapporto Aree Urbane dell’ISPRA il totale degli alberi monumentali, su scala metropolitana, ammonta a 456, localizzati in tutte le città eccetto Messina; la maggioranza dei Comuni ha verde pubblico pro capite compreso fra i 10 e i 30 m2/ab.

Il valore degli Alberi

Gli alberi:

  • aiutano a mitigare la calura estiva,
  • regolano il flusso delle acque piovane,
  • aumentano il valore degli immobili,
  • assorbono CO2 contrastando così il cambiamento climatico,
  • trattengono numerose sostanze inquinanti, contengono l’inquinamento atmosferico e acustico,
  • creano preziose zone d’ombra,
  • sono l’habitat ideale per tante specie di uccelli e piccola fauna selvatica,
  • rendono più belle le nostre città.

Quasi tutti gli organismi viventi hanno bisogno di ossigeno per sopravvivere.
Gli esseri umani dipendo dagli alberi per cibo, riparo, mobili e medicinali; inoltre le radici forti e profonde degli alberi sono guardiani che prevengono frane e inondazioni!

Sin dai tempi antichi, gli esseri umani hanno coesistito con gli alberi mantenendo un certo equilibrio, ma la rapida urbanizzazione dei tempi moderni ha sconvolto l’equilibrio naturale poiché il rapporto tra alberi abbattuti e alberelli piantati è a svantaggio dei primi.

Sebbene le aree forestali e i programmi di piantagione stiano aumentando nelle aree urbane, ci sono molti luoghi, dove continua a diminuire.

Con gli alberi che hanno una tale importanza per la nostra esistenza e quella della terra, è tempo di concentrarci anche sulla loro sopravvivenza!

La maggior parte degli alberi ha una durata di vita molto lunga, alcuni anche per mille anni.

Qualche curiosità sugli Alberi

  • Gli alberi possono comunicare producendo una sostanza chimica chiamata fenolici.
  • Un albero medio potrebbe bere anche 530 litri d’acqua all’anno.
  • Oltre 16 miliardi di alberi vengono persi ogni anno a causa della deforestazione, della gestione forestale, ecc.
  • I bambini che vivono in aree con alberi sono meno inclini all’asma.
    Gli alberi sono anche un ottimo bloccante dei raggi UV! Possono ridurre l’esposizione del 50%!
  • l’Acero Riccio (Acer platanoides) è in grado di assorbire fino a 3.800 chili di CO2 in vent’anni.
  • l’albero più antico del mondo si trova in Svezia, è Old Tjikko o vecchio Tjikko come il cane del suo scopritore Leif Kullman, si tratta di un abete rosso di circa 9.564 anni, risalente dunque al Neolitico. Si è scoperto che le radici hanno sorpassato i 9.500 anni e il tronco ne ha compiuti più di 600; questa differenza di età è data dalla capacità delle radici di riprodursi e rimanere in vita fino a far rinascere un tronco nuovo.
Old Tjikko
Old Tjikko

Cosa possiamo fare durante la Giornata Nazionale degli Alberi?

Abbraccia un albero
Mostra il tuo amore abbracciando quanti più alberi possibile! È un ottimo modo per ispirare gli altri a fare lo stesso!

Pianta un alberello
Cerca sugli alberi nativi della tua regione e acquista alcuni semi per piantarli! Non dimenticare di prenderti cura di loro mentre crescono. Avranno bisogno di protezione da animali, insetti, pioggia, sole, ecc. Fino a quando non saranno abbastanza forti da soli. Ma non preoccuparti, un giorno vedrai i frutti del tuo lavoro!

Vivi la natura
È una giornata perfetta da trascorrere tra gli alberi. Pianifica una giornata fuori con amici e familiari. Goditi l’ombra fresca e la quiete! È un ottimo modo per riflettere sulla tua vita e rinfrescarti prima di uscire per affrontare il mondo!

Visita un museo degli alberi!
Cerca il motore di ricerca per cercare un albero o musei naturali vicino a te! Vai ad esplorare le varie specie di alberi in mostra! Rimarrai sbalordito di sicuro!

Diventa un membro della piantagione di alberi!
Unisciti a un gruppo della comunità locale che organizza piantagioni di alberi e fai volontariato ogni volta che se ne presenta l’occasione!

Sensibilizza!
Organizza concorsi di conferenze, concorsi di creazione di poster, ecc., per aiutare le persone a capire l’importanza degli alberi per il presente e il futuro!

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Miami Beach Acquapark Latina

Quando l’estate bussa alle porte e il caldo si fa sentire, la ricerca di un luogo dove rinfrescarsi e...

Parco Nazionale del Circeo

Il Parco Nazionale del Circeo si estende per circa 8.500 ettari lungo la costa tirrenica del Lazio A solo...

Bosco di Foglino

Nel cuore del Lazio, tra distese di verde e sentieri ricchi di fascino, si trova il Bosco di Foglino,...

Villa di Domiziano a Sabaudia

La Villa di Domiziano, situata lungo la sponda orientale del Lago di Sabaudia (Lago di Paola), all’interno del Parco...

Museo Storico Piana delle Orme

Se ti trovi nel Lazio e hai voglia di fare un salto indietro nel tempo, il Museo Storico Piana...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Fiera del Tartufo bianco e nero pregiato

    Fiera del Tartufo bianco e nero pregiato
    8.11.2025 - 9.11.2025 | Campoli Appennino
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Fiera del Tartufo bianco e nero pregiato

    Fiera del Tartufo bianco e nero pregiato
    15.11.2025 - 16.11.2025 | Campoli Appennino
    Fiere e Mercatini nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Prendi nota!

Uova a rischio ritirati dal mercato

28 Ottobre 2021
Prendi nota!

Prima Eco-giornata a Roma

15 Gennaio 2019
Prendi nota!

Blocco del traffico a Roma

1 Dicembre 2023
Prendi nota!

Richiamo di capsule compatibili Dolce Gusto

22 Dicembre 2019

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up