Domenica 5 luglio, prima domenica del mese, a Roma ingresso gratuito per tutti nel Sistema Musei in Comune di Roma Capitale. Tutti i visitatori, prenotando preventivamente il biglietto allo 060608, possono accedere gratuitamente nei Musei Civici (ad eccezione della mostra C’era una volta Sergio Leone nello spazio espositivo dell’Ara Pacis) e nelle aree archeologiche dei Fori Imperiali e del Circo Massimo
E’ possibile prenotare i biglietti oltre che tramite il call center 060608 anche presso i seguenti Tourist Infopoint:
– Tourist Infopoint Castel Sant’Angelo
– Tourist Infopoint Fori Imperiali
– Tourist Infopoint Minghetti
Le visite si svolgono nel rispetto delle linee di indirizzo della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, per la prevenzione del Covid-19.
E’ necessario prenotare il biglietto chiamando il numero 060608. I possessori MIC card potranno anche presentarsi direttamente alle biglietterie dei siti coinvolti e accedere con la card al primo turno di ingresso disponibile, compatibilmente con la capienza del museo. Si può accedere solo al proprio turno di ingresso, esibendo la prenotazione in versione digitale o cartacea e solo dopo la rilevazione della temperatura corporea, che deve essere inferiore ai 37.5°.
È obbligatorio l’utilizzo delle mascherine e il mantenimento della distanza di sicurezza dalle altre persone. È consentita la visita senza distanziamento solo alle famiglie.
Si possono visitare le collezioni permanenti dei seguenti musei:
– Musei Capitolini
– Museo di Roma a Palazzo Braschi
– Museo dell’Ara Pacis
– Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
– Centrale Montemartini
– Museo di Roma in Trastevere
– Galleria d’Arte Moderna
– Musei di Villa Torlonia
– Museo Civico di Zoologia
– Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
– Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
– Museo Napoleonico
– Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
– Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
– Museo di Casal de’ Pazzi, Museo delle Mura.
LE MOSTRE IN CORSO NEL LAZIO
La Villa dei Quintili, che si estende nel Parco dell’Appia Antica, era la più grande e fastosa residenza del suburbio romano. Due nomi poco conosciuti, Sesto Quintilio Condiano e Sesto Quintilio Valerio Massimo, fratelli nobili, colti, consoli e grandi
Primo fine settimana della manifestazione #Ticonoscomascherina promossa dall’UNPLI Lazio. Anche la provincia pontina aderisce con delle visite guidate alla scoperta delle bellezze dei nostri borghi. Splendidi luoghi, spesso poco conosciuti ma semp
Bagni, vino e amore corrompono i nostri corpi, ma bagni vino e amore fanno la nostra vita. Alla scoperta delle Terme di Tuscolo Una visita guidata speciale alle terme di Tuscolo, alla scoperta della grande passione degli Antichi Romani. ?Domenica
La rassegna, dal titolo 'I grandi maestri dell'arte contemporanea raccontano la provincia di Frosinone' ha l'obiettivo di valorizzare, attraverso l'arte e le sue declinazioni multiformi, il territorio della Ciociaria, esaltandone le sue bellez
Mostra Collettiva internazionale Fotografica / Visual Design Presso Millepiani, via N. Odero,13 Roma Ingresso Libero FACEBOOK EVENT: - Visitabile dal 12 Giugno al 9 Luglio 2020, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 20:00 Prenotazione obbl
Il 18 maggio WEGIL riapre le porte al pubblico e, per l’occasione, proroga fino al 12 luglio la mostra ELLIOTT ERWITT ICONS, la retrospettiva a cura di Biba Giacchetti promossa dalla Regione Lazio e organizzata da LAZIOcrea in collab
La Dorothy Circus Gallery di Roma è orgogliosa di presentare Metaforamorfoses, una personale dell'artista brasiliano Rafael Silveira. Per l'occasione, a venire esposta sarà una serie inedita di 12 tele ad olio, alcune impreziosite da una collezio
In anteprima nazionale le 139 foto finaliste del prestigioso concorso internazionale di fotogiornalismo che dal 1955 premia ogni anno i migliori fotografi professionisti. La giuria formata da esperti internazionali ha esaminato i lavori di 4.28
Eventi in programma, fruibili in sicurezza con le precauzioni note a tutti accompagnate sempre dal senso di responsabilità reciproco. Il "Vecchio e il mare", sfondo in locandina, potrete vederlo dal vero, in Murales, in via Calanave 75, dipinto s
Monti 8 è lieta di annunciare "Out of the Folds", una mostra in duo che vedrà protagoniste le opere di Pacifico Silano e Sarah Palmer, organizzata in collaborazione con la signora (NY) La mostra inaugura la prima stagione della galleria, nata nel
Rocca Massima R...Estate con noi in sicurezza! Un ricco programma di animazione, tradizione, musica, degustazioni, osservazioni astronomiche, trekking ed escursionismo.
Il Castello di Santa Severa, spazio della Regione Lazio gestito dalla società regionale LAZIOcrea in collaborazione con il Comune di Santa Marinella, dopo l'inaugurazione del 1 luglio apre al pubblico dal 2 luglio fino al 30 agosto ospitando la
Inaugurazione di un museo diffuso per le vie cittadine del centro storico di Antrodoco con l'obiettivo di far conoscere e promuovere storie e scorci dell'Antrodoco medievale. Il museo resterà attivo nei mesi di Luglio, Agosto e Settembre.
Quest’estate un nuovo originale appuntamento estivo porterà gli avventurosi partecipanti (dai 6 ai 12 anni) a misurarsi con i record della scienza per trascorrere una settimana da campioni. La natura e il mondo animale sono pieni di sorprese e di
Capolavori della collezione di Roberto Longhi Esposizione di dipinti caravaggeschi della raccolta del grande storico dell’arte, nella ricorrenza dei cinquant'anni dalla morte. La mostra, curata da Maria Cristina Bandera, direttore scientifico dell
Una monografia dedicata al più importante rappresentante della fotografia creativa in Turchia, scomparso alla fine del 2018: Ara Güler. Lucido osservatore della storia e società turca, Güler ha lasciato in eredità un archivio di olt
Mercoledì 17 giugno riapre al pubblico il Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps accogliendo Filippo de Pisis, una mostra che restituisce la sensibilità pittorica dell’artista ferrarese e il ruolo di protagonista nell’esperienza della pit
I centodieci scatti di Dino Pedriali a Pier Paolo Pasolini nei giorni precedenti il suo omicidio, sono tra le cose più importanti della mia collezione. Un nome forse troppo dimenticato quello di Pasolini, oggi in atmosfere plumbee e asettiche, sotti
Un’importante retrospettiva ripercorre la carriera dell'artista americano di origine irachena Ahmed Alsoudani. La mostra In Between, a cura di Mary Angela Schroth, raccoglie circa una quarantina di opere dell’artista dal 2004 ad oggi, tra cui
Dopo la condivisione nello spazio virtuale arriva al Palazzo delle Esposizioni il progetto dedicato a due grandi protagonisti della cultura per l’infanzia del Novecento Inaugura finalmente il 15 giugno nel Forum del Palazzo delle Esposizioni la mos
Nonostante la mancanza di certezze su un ritorno alla normalità, la famiglia Mazzola, promotrice del Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea, ha deciso di aprire le iscrizioni all’VIII edizione del concorso internazionale dedicato all’us
Riprendono le attività culturali dell’Instituto Cervantes di Roma: da mercoledì 27 maggio la Sala Dalí di piazza Navona riapre le sue porte al pubblico ospitando la mostra “L’universo di Ignacio Goitia”, rinviata lo scorso marzo. Dopo il