Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Prendi nota!

Referendum sul taglio dei parlamentari

Last updated: 19/08/2020
By Lazio Eventi
Published: 19 Agosto 2020
Share
2 Min Read
SHARE

Domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020 gli italiani sono chiamati alle urne per il referendum sul taglio dei parlamentari. Il referendum, inizialmente previsto per il 29 marzo scorso, è stato rimandato a causa dell’emergenza coronavirus. 

Perché si vota?

Si vota per il referendum confermativo sul taglio dei parlamentari. Il testo di legge era stato approvato da entrambi i rami del Parlamento italiano a maggioranza assoluta, ma poiché la riforma costituzionale non è stata approvata a maggioranza qualificata dei due terzi dei componenti di ciascuna camera, un quinto dei senatori ha potuto richiedere il referendum confermativo. 

Trattandosi di referendum confermativo, non è previsto il raggiungimento del quorum.

Testo del quesito del referendum:
«Approvate il testo della legge costituzionale concernente”Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.240 del 12 ottobre 2019?»

Quando si vota?

Per votare, bisogna recarsi ai seggi elettorali domenica 20 settembre dalle 7 alle 23 e lunedì 21 settembre dalle ore 7 alle 15.

Cosa succede se vince il “sì”?

Se si risponde sì, si sostiene il taglio dei parlamentari, che passeranno dagli attuali 945 a 600. Nello specifico, i deputati alla Camera si ridurranno da 630 a 400, mentre i senatori passeranno da 315 a 200.

Cosa succede se vince il “no”?

Con il no, si è contrari al taglio e dunque si vota per il mantenimento dello status quo.  Quindi, se il no vincerà, la situazione resterà invariata.

TAGGED:parlamentarireferendumtaglio

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Indiana Park Picinisco
Il progetto “Parco Avventura – educativo”, è rivolto a tutto il pubblico interessato ad interagire in modo originale...

Area Faunistica dell’Orso a Campoli Appennino
Area Faunistica Orso a Campoli Appennino
A Campoli Appennino si trova un’Area Faunistica dell’Orso, all’interno del “Tomolo”. Il Tomolo è una suggestiva dolina carsica che...

Riserva Lago di Posta Fibreno
La Riserva Lago di Posta Fibreno, o semplicemente Lago di Posta Fibreno, è una riserva naturale situata nella regione...

Abbazia di Montecassino
L’Abbazia di Montecassino, situata a Cassino (FR), è una delle abbazie più antiche e importanti del mondo. La sua...

Castello dei Conti d’Aquino a Roccasecca
A Roccasecca, su uno sperone di roccia pendente sulla frazione di Caprile, sorge un Castello medievale (o ciò che...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    I Venerdì del Teatro Romano
    I Venerdì del Teatro Romano
    18.07.2025 - 19.07.2025 | Terracina - Arte e Cultura nel Lazio
    Radure a Priverno
    Radure a Priverno
    18.07.2025 - 19.07.2025 | Priverno - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Immersioni sonore
    Immersioni sonore
    20.07.2025 | Latina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Conoscere i Beni Culturali
    Conoscere i Beni Culturali
    19.07.2025 - 20.07.2025 | Terracina - Arte e Cultura nel Lazio
    15^ Festa della Birra di Sant'Isidoro
    15^ Festa della Birra di Sant'Isidoro
    17.07.2025 - 20.07.2025 | Sabaudia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Prendi nota!

Torna l’Ora Solare

25 Settembre 2024
Prendi nota!

Un Pasto al Giorno

21 Settembre 2020
Prendi nota!

Gaeta, le nuove regole peer accedere alle spiagge libere

29 Maggio 2020
Prendi nota!

Cosa fare nel Lazio il prossimo week-end

19 Aprile 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up