Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Prendi nota!

Spese sanitarie detraibili 2020

Last updated: 16/01/2020
By Lazio Eventi
Published: 16 Gennaio 2020
Share
4 Min Read
SHARE

Quali sono le spese sanitarie detraibili che si possono ancora pagare in contanti dal 2020? e quali con obbligo di pagamento con carta, bonifico o assegno?

Dal primo gennaio 2020 molte spese mediche dovranno essere pagate attraverso mezzi tracciabili, in caso contrario si perde il diritto alla detrazione IRPEF al 19% nella dichiarazione dei redditi (730 e Unico).

Cominciamo col dire che le detrazioni per spese mediche o sanitarie del 19% non subiranno sostanziali modifiche per il 2020, la differenza sostanziale, rispetto agli anni precedenti, riguarda alcuni accorgimenti che il contribuente deve necessariamente adottare per poterne usufruire.

Nella Legge di Bilancio 2020 è prevista una norma sulla tracciabilità delle detrazioni fiscali del 19% (art. 15 TUIR), che obbliga i contribuenti a pagare con strumenti tracciabili (carte bancomat, carte di credito, assegno o bonifico) tantissime spese sanitarie detraibili, ad esclusione dei soli acquisti di medicinali e dispositivi medici, che saranno pagabili in contanti, così come le prestazioni sanitarie rese da strutture pubbliche o private accreditate al Servizio sanitario nazionale.

Detto in parole povere, fanno eccezione dai pagamenti “tracciabili” le spese mediche effettuate in farmacia, presso la sanitaria o dall’ottico (medicinali e dispositivi medici), dove si potrà continuare a pagare in contanti, tanto più che al fisco arriveranno i dati tracciati tramite scontrino parlante e tessera sanitaria.
Stesso discorso per le prestazioni sanitarie rese da strutture pubbliche o private convenzionate con il SSN.

Per quanto concerne visite mediche ed esami clinici presso privati non accreditati con il Servizio Sanitario Locale (es.: il dentista), sarà invece necessario pagare con carta o bonifico. Si dovrà usare il pagamento tracciabile anche laddove la prestazione sia effettuata intramoenia presso ospedali e strutture pubbliche.

Quindi è possibile continuare a pagare in contanti solamente per queste tipologie di spesa:

  • Spese per l’acquisto di medicinali;
  • Acquisto di dispositivi medici;
  • Prestazioni sanitarie pubbliche;
  • Prestazioni sanitarie private, ma accreditate dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN).

Per tutto il resto è necessario saldare attraverso l’utilizzo di mezzi di pagamento tracciabili, Come ad esempio: bancomat, bonifici bancari o postali, carte di credito, carte prepagate ecc.

La documentazione da conservare

Secondo quanto disposto dall’agenzia delle entrate, attraverso la pubblicazione di un documento dedicato, il contribuente, nel caso di pagamenti effettuati con mezzi tracciabili, deve necessariamente conservare, oltre al giustificativo della spesa (come la fattura o lo scontrino per la prestazione sanitaria ricevuta), anche la ricevuta del pagamento effettuato, quindi: ricevuta di bonifico o dell’avvenuta transazione nel caso di pagamento con carte (anche prepagate).

Se non verranno rispettate queste semplici regole non si potrà accedere all’agevolazione fiscale del 19% previste per queste tipologie di spese.

Ricordiamo infine che le spese sanitarie possono essere portate in detrazione da tutti, a prescindere dal reddito.
Assieme al mutuo prima casa, infatti, tali voci di spesa non sono soggette al nuovo paletto da 240mila euro di reddito complessivo, soglia massima oltre la quale non scattano più le detrazioni IRPEF, eccetto quelle appena citate.
Da 120mila a 240mila euro di reddito, invece, la detrazione sarà parziale.

TAGGED:detraibilisanitariespese

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Squirrels Park Terminillo

Ponti Tibetani, liane, ponti nepalesi e passerelle di tronchi che disegnano percorsi avventurosi tra i faggi. Il Parco Avventura...

Sentiero Planetario del Monte Terminillo

planetario terminillo
Il Sentiero Planetario del Monte Terminillo è un percorso naturalistico tematico lungo 7,7 km, da percorrere a piedi in...

Sorgenti di Santa Susanna

Nel cuore della Valle Santa, le Sorgenti di Santa Susanna si trovano in località Piedicolle nel comune di Rivodutri,...

Cittaducale

Cittaducale è un pittoresco comune situato nella provincia di Rieti, nella regione del Lazio, in Italia.Indice dei contenutiCosa vedere...

Rieti Sotterranea

Pochi conoscono l’esistenza di ampi ambienti che inglobano vestigia romane sotto l’odierna via Roma a Rieti. E questo non...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Centenario della nascita dell'artista Michele ROSA

    Centenario della nascita dell'artista Michele ROSA
    3.07.2025 - 31.10.2025 | Sora
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Prendi nota!

Partiti saldi invernali nella Regione Lazio

6 Gennaio 2023
Prendi nota!

Bando per il nuovo biennio di alta formazione artistica

25 Settembre 2020
Prendi nota!

Misure per l’autoimprenditorialità – Nuove imprese a tasso zero

22 Novembre 2016
Prendi nota!

WhatsApp non funzionerà più su alcuni telefoni

9 Settembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up