Lazio Eventi
Image default

La memoria dei luoghi

INCONTRI DI FOTOGRAFIA DI PAESAGGIO

“LA MEMORIA DEI LUOGHI” a cura di Francesco Galli

Il Teatro delle Condizioni Avverse APS, presenta un interessante percorso fotografico in ambito di fotografia di paesaggio intitolato “LA MEMORIA DEI LUOGHI” a cura del fotografo Francesco Galli. Il percorso fotografico è parte del progetto “RAM_il filo della memoria”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale e la Regione Lazio e organizzato in collaborazione con il Comune di Montopoli di Sabina, il Comune di Poggio Mirteto, il Comune di Roccantica, la Riserva naturale regionale Nazzano Tevere-Farfa e l’Associazione ALA.

Gli Incontri di fotografia di paesaggio si svilupperanno in quattro incontri:

I Incontro:
14 maggio, ore 15.00/19.00, Sala al 17!, Via Diego Eusebi, 17, Poggio Mirteto (RI)
Incontro teorico: la fotografia di paesaggio.

II Incontro:
15 maggio, ore 9.30/15.30, Roccantica (RI)
Passeggiata fotografica condotta da Elisa Pellirossi, Guida Ambientale Escursionistica LAGAP.

III Incontro:
4 giugno ore 9.30/13.30, Granica, Montopoli di Sabina (RI)
Passeggiata fotografica condotta da un Guida Ambientale della Riserva del Tevere Farfa.

IV Incontro:
5 giugno ore 15.00/19.00, Sala al 17!, Via Diego Eusebi, 17, Poggio Mirteto (RI)
Incontro conclusivo di analisi delle immagini prodotte.

Francesco Galli è nato a Viterbo nel 1967. Ha realizzato i suoi lavori fotografici in Italia e all’estero nei seguenti ambiti: Antropologia, Architettura, Archeologia, Paesaggio e Teatro. Laureato in Architettura presso l’Università La Sapienza di Roma. Negli ultimi anni la sua ricerca si è focalizzata sui paesaggi urbani e naturali. Le sue collaborazioni includono: Fondazione La Biennale di Venezia, Università “La Sapienza” di Roma, Università della Tuscia, University of Kent, University of British Columbia, Odin Teatret, The Grotowski Institute, Concerto Copenhagen, Teatro di Roma, ERIK Arkitekter AS, Rambøll, Regione Valle d’Aosta, Regione Lazio, Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Gli incontri sono gratuiti
Ingresso secondo le disposizioni anti Covid 19

Progetto R.A.M. – RANDOM ACCESS MEMORY_il filo della memoria
[Progetto finanziato con Avviso Pubblico DD n. G06202 del 01/06/2016 DGR 718 del 29/11/2016 “Sostegno alle comunità giovanili” di cui all’art. 82, L.R. 699 e ss.mm.ii..]


Quando

14.05.2022    
15:00 - 19:00

CONTATTI

Organizzatore: Associazione Culturale Compagnia Il Melograno
Contatto:
Telefono: 320 6289693 - 39 329 9317192
eMail: info@condizioniavverse.org
Web: www.condizioniavverse.org
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

Dove

Sala al 17! - Poggio Mirteto
Via Diego Eusebi, 17
La memoria dei luoghi

Potrebbe interessarti

Insula Romana di San Paolo alla Regola

Ars in Urbe

“100 Fridas per Frida” mostra collettiva internazionale

Utenza Internet

Giornata mondiale della poesia

Lazio Eventi

Il bambino e la formica

Lazio Eventi

Musei Vaticani, domenica gratuita

Lazio Eventi

AssoKappa Magic Show Roma

Utenza Internet