Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

A tavola con i romani

Last updated: 16/11/2021
By Lazio Eventi
Published: 21 Novembre 2021
Share
2 Min Read
SHARE

Presentazione del volume e degustazione di piatti dell’antica Roma ricostruiti a tavola con i romani

Come mangiavano gli antichi Romani?

Quanto spendevano per fare la spesa?

Come conservavano gli alimenti?

E’ vero che indugiavano in banchetti sfrenati come ci ha raccontato il cinema?

A questa e tante altre domande daremo risposta nel corso della presentazione del volume A TAVOLA CON GLI ANTICHI ROMANI, del divulgatore storico Giorgio Franchetti, esperto di storia romana con all’attivo numerose partecipazioni a documentari del settore storico per tv italiane ed estere.

Con l’aiuto di un videoproiettore faremo un viaggio indietro nel tempo fino a risalire all’epoca romana, entreremo nelle case dei nostri antenati culturali e ceneremo con loro per scoprire i loro gesti, le superstizioni e la ritualità quotidiana legata al cibo.

Un viaggio incredibile, coloratissimo, divertente, suggestivo, durante il quale scopriremo aneddoti e situazioni che ci permetteranno di conoscere meglio questo spicchio di storia che non ha sempre trovato spazio sui libri.

Al termine del racconto, ritornati nel nostro secolo, ci sarà la possibilità di assaggiare alcune pietanze romane ricostruite secondo gli scritti di Varrone, Catone, Apicio e Columella, come l’epytirum, il battuto di olive, su una fetta di panis cibarius, o come il savillum, o la patina apiciana, oppure il celebre libum di Catone, e accompagnare il tutto con un sorso di mulsum, il vino speziato al miele.

Si potrà annusare il famoso garum, del quale sfateremo molti miti e si potranno osservare una serie di pani dei tanti diversi che venivano cotti per le diverse occasioni. Il tutto preparato dalle sapienti mani dell’archeocuoca Cristina Conte, che ha dedicato gli ultimi 20 anni allo studio, alla ricerca e alla sperimentazione pratica della gastronomia dei Romani.

Insomma, per una pomeriggio si tornerà nell’antica Roma per riscoprire sapori e storie dimenticati da secoli.
Un evento voluto, organizzato e promosso dalla Proloco di Morlupo.

INGRESSO E DEGUSTAZIONI GRATUITI

Prenotazione obbligatoria al numero 328 615 3453

OBBLIGATORIO IL GREENPASS


A tavola con i romani

Quando

21.11.2021    
15:00 - 18:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 328 615 3453
eMail:
Web:
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Varie

Dove

CONVENTO DI SANTA MARIA SECONDA - Morlupo
Via Frà Carlo da Sezze

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Accumoli
Situata all’altitudine di 855 m s.l.m. nell’Appennino umbro-marchigiano, Accumoli appartiene alla Comunità montana del...

Distanza: 1,63 km


Castello di Leprignano
Il Castello di Leprignano, oggi noto come Palazzo dei Monaci, è un affascinante esempio...

Distanza: 3,33 km


Lucus Feroniae
Lucus Feroniae è un sito archeologico collocato sull'antica via Tiberina vicino al casello autostradale della...

Distanza: 8,22 km


Bunker Soratte
Bunker del Soratte
Il Bunker del Soratte è un complesso di bunker situato sul Monte Soratte, una...

Distanza: 10,58 km


Riserva Naturale Regionale Nazzano, Tevere – Farfa
La riserva naturale Nazzano Tevere-Farfa è un'area naturale protetta situata nei comuni di...

Distanza: 11,38 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Soffitta in piazza
    Soffitta in piazza
    11.05.2025 | Palombara Sabina - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Fiori in Farfa
    Fiori in Farfa
    10.05.2025 - 11.05.2025 | Fara in Sabina - Arte e Cultura nel Lazio
    Sagra degli gnocchi con sugo di castrato
    Sagra degli gnocchi con sugo di castrato
    11.05.2025 | Nerola - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Sagra degli gnocchi con sugo di castrato
    Sagra degli gnocchi con sugo di castrato
    11.05.2025 | Nerola - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Comix Park
    Comix Park
    9.05.2025 - 11.05.2025 | Guidonia Montecelio - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Coppa del Mondo di Pizza

11 Settembre 2023

Arriva la Befana

6 Dicembre 2022

Natale alle Grotte di Collepardo

5 Dicembre 2021

Yoga Open Day

3 Febbraio 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up