La Compagnia Giallo Mare Minimal Teatro arriva da Empoli per portare in scena a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58 – Roma) lo spettacolo Ape Pina. L’appuntamento fa parte della rassegna Infanzie in gioco 2024-25 ed è in programma domenica 30 marzo alle ore 16.30. Teatro d’attore, con video e disegni dal vivo, il lavoro è con Vania Pucci, Ines Cattabriga e Adriana Zamboni, la drammaturgia e regia sono di Vania Pucci.
Pina è un’ape che ha perso l’orientamento e attraverso un viaggio avventuroso ritroverà il suo alveare. Una storia semplice rivolta ai piccoli, storia di animali, di piante e di relazioni. L’importanza del lavoro di piccoli animali come le api, la loro vita che diventa fondamentale per la vita della terra e per la nostra vita. Un’attrice, il disegno dal vivo con la lavagna luminosa e la computer graphic insieme a suoni, rumori, musica e poche parole raccontano quanto tutti siano necessari l’uno all’altro. Un’attenzione necessaria anche da parte dei bambini per il mondo circostante, la natura, la biodiversità, la catena alimentare, tutto ciò che riguarda la vita.
Adatto dai 3 ai 10 anni. Il costo del biglietto è per tutti di 7 euro. Acquisto esclusivamente on-line su www.centraleprenesteteatro.it/calendario-eventi o in biglietteria il giorno dello spettacolo dalle ore 16.00 previa disponibilità dei posti.
Giallo Mare Minimal Teatro
Ape Pina
Drammaturgia e regia Vania Pucci
Con Vania Pucci, Ines Cattabriga e Adriana Zamboni
Domenica 30 marzo ore 16.30
Centrale Preneste Teatro Via Alberto da Giussano, 58 – Roma
Biglietto unico: 7.00 € – Acquisto solo on-line su www.centraleprenesteteatro.it/calendario-eventi o in biglietteria il giorno dello spettacolo dalle ore 16.00 previa disponibilità dei posti.
Informazioni: 06 27801063 lun / ven 10.00 – 17.00 – info@ruotalibera.eu – www.centraleprenesteteatro.it
Pagina Facebook: www.facebook.com/CentralePrenesteTeatro
Pagina Instagram: www.instagram.com/centralepreneste/
