Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Archivio storico di Cori

Last updated: 07/10/2021
By Lazio Eventi
Published: 16 Ottobre 2021
Share
4 Min Read
SHARE

Cori è posizionata su una collina, che nel punto più alto del centro cittadino arriva sui 400 m.sl.m, ultima propagine dei Monti Lepini, in posizione dominante rispetto alla sottostante Pianura Pontina, con una visuale che arriva sino al Mar Tirreno, e nei giorni più limpidi, fino al Promontorio del Circeo e alle più distanti Isole Ponziane. L’archivio storico comunale inaugurato nel 1998 è ospitato all’ultimo piano del Palazzo Vanni, ed è stato ristrutturato e restaurato, l’edifico accoglie al piano terra e al primo piano la Biblioteca comunale E.F Accrocca.

La documentazione è stata oggetto di riordinamento: divisa in due sezioni, Preunitaria e Postunitaria, conserva al suo interno archivi aggregati (sono stati riordinati l’Archivio del Giudice Conciliatore e quello dell’Asilo Principessa Iolanda). Negli anni sono state realizzate numerose attività di studio, ricerca e valorizzazione: tesi di laurea, mostre, convegni, pubblicazioni, anche in collaborazione con enti e istituti culturali di settore: Archivio di Stato di Roma, Archivio di Stato di Latina, Università di Roma Sapienza. Nel 2018 l’archivio è stato intitolato a P. L. De Rossi, archivista e ricercatore, responsabile dell’archivio di Cori dalla sua apertura al 2012. Tale intitolazione, oltre ad un riconoscimento formale del lavoro da lui svolto, sottolinea l’identità dell’archivio fortemente legata alle attività di ricerca scientifica.

L’archivio storico, inaugurato nel 1998, riunisce la documentazione di pertinenza del Comune di Cori dal 1519 al 1970. La documentazione è stata oggetto di riordinamento: divisa in due sezioni, Preunitaria e Postunitaria, conserva al suo interno archivi aggregati (sono stati riordinati l’Archivio del Giudice Conciliatore e quello dell’Asilo Principessa Iolanda). Negli anni sono state realizzate numerose attività di studio, ricerca e valorizzazione: tesi di laurea, mostre, convegni, pubblicazioni, anche in collaborazione con enti e istituti culturali di settore: Archivio di Stato di Roma, Archivio di Stato di Latina, Università di Roma Sapienza. Nel 2018 l’archivio è stato intitolato a P. L. De Rossi, archivista e ricercatore, responsabile dell’archivio di Cori dalla sua apertura al 2012. Tale intitolazione, oltre ad un riconoscimento formale del lavoro da lui svolto, sottolinea l’identità dell’archivio fortemente legata alle attività di ricerca scientifica.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

L’archivio storico, inaugurato nel 1998, riunisce la documentazione di pertinenza del Comune di Cori dal 1519 al 1970. La documentazione è stata oggetto di riordinamento: divisa in due sezioni, Preunitaria e Postunitaria, conserva al suo interno archivi aggregati (sono stati riordinati l’Archivio del Giudice Conciliatore e quello dell’Asilo Principessa Iolanda). Negli anni sono state realizzate numerose attività di studio, ricerca e valorizzazione: tesi di laurea, mostre, convegni, pubblicazioni, anche in collaborazione con enti e istituti culturali di settore: Archivio di Stato di Roma, Archivio di Stato di Latina, Università di Roma Sapienza. Nel 2018 l’archivio è stato intitolato a P. L. De Rossi, archivista e ricercatore, responsabile dell’archivio di Cori dalla sua apertura al 2012. Tale intitolazione, oltre ad un riconoscimento formale del lavoro da lui svolto, sottolinea l’identità dell’archivio fortemente legata alle attività di ricerca scientifica.

LUOGO SOLITAMENTE CHIUSO

Luogo solitamente chiuso al pubblico perché di proprietà privata

ORARIO

Sabato: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00
Note: visite ogni 15 minuti – gruppi da 10 pax

Domenica: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00
Note: visite ogni 15 minuti – gruppi da 10 pax


Archivio storico di Cori

Quando

16.10.2021 - 17.10.2021    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-autunno/
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Giornate FAI

Dove

Archivio storico - Cori
Vicolo Macari, 3

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Cappella dell’Annunziata a Cori

La Cappella dell'Annunziata a Cori è uno splendido esempio di architettura e arte barocca.

Distanza: 0,37 km


Flying in the Sky

A circa un’ora da Roma, sospeso tra i Monti Lepini e il Mar Tirreno,...

Distanza: 4,27 km


Museo del Cioccolato di Norma

Il Museo del Cioccolato “Antica Norba” è un museo di Norma, in provincia di...

Distanza: 7,27 km


Antica Città di Norba

Antica città di Norba
L’Antica Norba, conosciuta anche come “Norba Caesarina” o “Nurfa”, è stata un’antica città romana...

Distanza: 7,38 km


Lago di Giulianello

Lago di Giulianello
Il lago di Giulianello, chiamato anche "Lago La Torre" è il terzo lago vulcanico...

Distanza: 7,47 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    DeCultour

    DeCultour
    3.09.2025 - 4.09.2025 | Genzano di Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dalla danza al fitness, al via gli open day

    Dalla danza al fitness, al via gli open day
    1.09.2025 - 4.09.2025 | Valmontone
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    6ª Festa della birra artigianale

    6ª Festa della birra artigianale
    5.09.2025 - 6.09.2025 | Segni
    Arte e Cultura nel Lazio


    Mercatino del Libro Scolastico Usato

    Mercatino del Libro Scolastico Usato
    7.09.2025 | Albano Laziale
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Un'estate da sogno al Lago di Fogliano

    Un'estate da sogno al Lago di Fogliano
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Latina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Svicolando tra i week-end di una dolce estate

8 Luglio 2020

Visita alla Raccolta Manzù

27 Giugno 2023

Sagra del Fungo e Mostra del Fungo

25 Settembre 2024

I Fori Imperiali di Notte

27 Giugno 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up