Lazio Eventi
Image default

BIS: Cena al Rifugio Rinaldi/Terminilletto e discesa in ciaspole

Saliamo appena dopo pranzo, per giungere in ciaspole al Rifugio Rinaldi, a 2108m, il più alto di zona. Ci godiamo il tramonto, le cime imbiancate che si tingono di rosa e arancio, condividiamo insieme una cena in alta quota, brindiamo al piacere della montagna e ci incamminiamo con le ciaspole ai piedi e le torce frontali, per tornare in paese in serata. Una esperienza di WoW Trekk Mauro Cara Photography in collaborazione con Emanuele Ludovisi e il Rifugio Rinaldi Mt. 2.108 Slm

QUOTA ESCURSIONE:
€ 15,00 / Persona
La quota comprende: esclusivamente l’accompagnamento della guida durante la passeggiata.
La quota non comprende: costi di trasferimento, i pasti e le bevande, quando non incluso sotto la voce “La quota comprende”
L’evento si considera CONFERMATO con un minimo di 8 adulti iscritti.

QUOTA CENA:
€ 20,00 / Persona
La quota comprende: antipasto di affettati, primo, secondo, dolce, caffè e acqua – Tutto cucinato in alta quota e nell’accogliente struttura del Rifugio Rinaldi a 2108m

Attenzione, in caso di suolo innevato, a seconda delle condizioni verificate dalla guida, sarà richiesto l’utilizzo di ciaspole. I partecipanti saranno comunque avvertiti per tempo per organizzare un noleggio giornaliero. E’ possibile prendere ciaspole a noleggio negli store indicati dalla Guida.

——————————————–
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE
Entro le 18:00 del 20 Febbraio 2019
——————————————–

COME PRENOTARE:
Contattare la Guida AIGAE Mauro Cara
Al 328 4534040 via telefono o whatsapp
assicurandosi che vi siano ancora posti
a disposizione per partecipare all’escursione

Mauro Cara è iscritto al Registro Nazionale Guide Ambientali Escursionistiche di AIGAE con tessera LA398
P. IVA 14215761009
E coperto da Assicurazione R.C. verso clienti e infortuni Guida.

L’escursione è CERTIFICABILE e di livello E, quindi anche indicata per chi ha concluso un Corso Base di Escursionismo con didattica AIGAE e superato l’esame di fine corso.

DATI TECNICI
Dislivello: 550 m (il ritorno è tutto in discesa)
Lunghezza: 7 km
Percorso ad anello

Arrivati al rifugio, possibilità di ristoro pre-cena
e fotografie al tramonto sulle cime all’orizzonte

PRIMO APPUNTAMENTO:
ORE 14.25
Stazione FS Fara Sabina /Montelibretti sita a
Passo Corese
Link Maps: https://goo.gl/maps/Y5ADWeeqYPM2

2° APPUNTAMENTO:
ORE 15.35
Ristorante Roma – Pian de’ Valli – Terminillo
Link Maps: https://goo.gl/maps/zBvDnSiPV7o

ATTREZZATURA OBBLIGATORIA
– zaino
– scarponi da trekking
– abbigliamento adeguato alla stagione: pantaloni lunghi, pile, giacca a vento, cappello
– acqua (almeno 1,5lt)
– Snack e pranzo al sacco
– Consigliatissima fotocamera/videocamera
– Guanti, scaldacollo, cappellino pesante, scaldamani e torcia frontale consigliati per la stagione.

NUMERO POSTI MAX: 20 persone
Per non far confusione e permettere a chi viene di poter godere degli stimoli che i posti offrono e poter dire… “WoW… Trekk”!


Quando

23.02.2019    
00:00

CONTATTI

Organizzatore: Mauro Cara
Contatto: 3284534040
Telefono: 328 4534040
eMail: info@wowtrekk.it
Web: https://www.facebook.com/events/806794776336720/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

Dove

Ristorante Roma - Terminillo
Pian de' Valli
BIS: Cena al Rifugio Rinaldi/Terminilletto e discesa in ciaspole

Potrebbe interessarti

Sagra della Moricola

Lazio Eventi

Blera in Rock

Lazio Eventi

Yoga a Roma

Utenza Internet

Fregnacci a volontà

Lazio Eventi

Magolandia

Lazio Eventi

Galà Operistico

Lazio Eventi