SUTRI, CITTÀ D’ARTE E DI VINO: NEL WEEKEND DEL 29 E 30 NOVEMBRE ARRIVA “CALICI D’AUTUNNO 2025”
Un percorso sensoriale tra i vicoli di uno dei Borghi più belli d’Italia. Nove tappe di degustazione per scoprire le eccellenze vinicole del territorio, da Cantine Capitani a Podere Puellae.
I colori caldi dell’autunno incontrano il gusto dei grandi vini nella cornice millenaria dell’antica Sutri. Sabato 29 e domenica 30 novembre 2025, il Comune di Sutri e la Pro Loco Sutri APS presentano “Calici d’Autunno”, un evento diffuso che trasformerà il centro storico in una grande cantina a cielo aperto.
Riconosciuta come uno de “I Borghi più belli d’Italia” e insignita della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, Sutri offrirà ai visitatori un’esperienza unica: non una semplice degustazione, ma un vero e proprio viaggio tra storia e sapori.
IL PERCORSO ENOGASTRONOMICO L’evento si snoderà attraverso un itinerario studiato per valorizzare gli angoli più suggestivi del paese. I visitatori, muniti di calice e tracolla, potranno seguire una mappa che tocca 9 punti di degustazione, ognuno dedicato a una cantina o a un produttore d’eccellenza.
Le etichette presenti includono nomi di rilievo del panorama locale e non solo: Piancardo, Poggio della Stella, Cantina Morichelli, Cantine Capitani, Tenute Olivieri, Podere Puellae, Agricola Vei, La Carcaia e Papalino. Un’occasione imperdibile per dialogare direttamente con i produttori e scoprire le sfumature dei vitigni del territorio.
ORARI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE La manifestazione si svolgerà con i seguenti orari:
- Sabato 29 novembre: dalle ore 18:00 alle 23:00 (ideale per un aperitivo serale o un dopocena sotto le stelle).
- Domenica 30 novembre: dalle ore 12:00 alle 20:00 (perfetto per una gita fuori porta domenicale).
L’accesso alle degustazioni prevede l’acquisto di un ticket al costo di 10€, che dà diritto a ben 5 assaggi. È prevista una cauzione di 3€ per il calice, che verrà restituita alla riconsegna.
L’ingresso e la biglietteria saranno situati in prossimità di Piazza Pisanelli, punto di partenza ideale per addentrarsi nel dedalo di vicoli che rende Sutri un gioiello della Tuscia.
Per maggiori informazioni, è possibile seguire i canali social della Pro Loco Sutri APS e del Comune.
LE CANTINE PRESENTI
1- Piancardo
2- Poggio della Stella
3- Cantina Morichelli
4- Cantine Capitani
5- Tenute Olivieri
6- Podere Puellae
7- Agricola Vei
8- La Carcaia
9- Papalino
#Sutri #CaliciDAutunno #VinoLazio #Tuscia #EventiViterbo #BorghiPiuBelliDItalia #WineLovers #WeekendInTuscia










