Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Cambiare la prosa del mondo

Last updated: 23/06/2025
By Lazio Eventi
Published: 28 Giugno 2025
Share
5 Min Read
SHARE

Come ogni anno, l’Accademia di Francia a Roma riunisce in una mostra collettiva i progetti di sedici borsisti, a conclusione del loro anno di residenza a Villa Medici.
Per l’occasione, le opere lasciano l’intimità degli atelier per varcare la soglia delle sale espositive e andare incontro al pubblico.

Di scena dal 28 giugno all’8 settembre 2025, la mostra curata da Lilou Vidal ha come titolo Cambiare la prosa del mondo. Il riferimento è al testo della poetessa italiana Amelia Rosselli la cui lingua ritmica e dissidente sconvolge i fondamenti del linguaggio normato e delle narrazioni dominanti. Questo invito a ripensare la scrittura del mondo fa eco agli interventi delle narrazioni artistiche, poetiche, politiche ed ecologiche che animano le ricerche multidisciplinari dei borsisti di Villa Medici, in un esercizio corale che scaturisce da una varietà di voci e pensieri.

La mostra si caratterizza per la diversità delle pratiche artistiche contemplate, dalla letteratura alla creazione musicale passando per la storia dell’arte, le arti plastiche, la fotografia e il cinema. Una narrazione visiva scandita da frasi scelte dai borsisti, come un testo decostruito nelle pagine di un libro senza inizio né fine. Replicando alle parole di Amalia Rosselli, questo processo di co-scrittura aleatoria contamina le pareti delle sale espositive e rappresenta sia un respiro collettivo che l’espressione di 16 individualità.

Durante il loro anno nella capitale, i borsisti sono incoraggiati a vivere la residenza come un laboratorio di sperimentazione, che offre l’opportunità di condurre una ricerca a lungo termine, di esplorare nuove strade e di lasciarsi sorprendere e coinvolgere dai risultati degli incontri con altre pratiche artistiche e altre geografie. La mostra è un’estensione di questa esperienza, nonché un’opportunità per mettere in discussione il modo in cui vengono presentati i progetti che non rientrano nelle categorie espositive convenzionali. Come si concretizza una ricerca in corso? Come si possono unire le arti plastiche, quelle performative e la letteratura?

La mostra offrirà anche vari momenti performativi che vedranno coinvolti i borsisti di Villa Medici: attivazioni, performance, workshop e proiezioni animeranno infatti i luoghi dell’esposizione per tutta l’estate.

Nell’ambito della mostra, ci sarà spazio anche per un programma di mediazione in inglese tenuto da nove studenti della NABA, Nuova Accademia di Belle Arti (5, 6, 12, 13, 19 e 20 luglio 2025).

La scenografia della mostra si avvale dell’intervento grafico di Montasser Drissi.

La pubblicazione
In occasione della mostra, le Edizioni Empire e Villa Medici presenteranno in co-edizione un’opera che restituisce le ricerche e i progetti dei borsisti durante il loro anno di residenza a Roma, arricchita dai contributi di autori e autrici invitati a inquadrare in una prospettiva più ampia il lavoro dei borsisti.
Con il contributo di: Lily Bloom, Félix Boggio Éwanjé-Épée, Barbara Casavecchia, Chouf, Anne Egger, Haytham El-Wardany, Lise Guéhenneux, Léopold Lambert, Quinn Latimer, Stella Magliani-Belkacem, Michele Mele, Romain Noel, Zef Paci, Léa Rivière, Charles Robinson, Elvia Wilk.
Testo alternativo

Accademia di Francia a Roma–Villa Medici
Fondata nel 1666 da Luigi XIV, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, è un’istituzione francese che dal 1803 ha sede presso Villa Medici, una villa del XVI secolo circondata da un parco di 7 ettari che sorge sul Monte Pincio, nel cuore di Roma. Ente pubblico nazionale dipendente dal Ministero della Cultura, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici adempie oggi a tre missioni complementari: accogliere artisti, creatori e ricercatori di alto livello in residenza per soggiorni lunghi – della durata di un anno –, o più brevi; realizzare una programmazione culturale e artistica che integri tutti i campi delle arti e della creazione e che si rivolga a un vasto pubblico; conservare, restaurare, studiare e far conoscere al pubblico il suo patrimonio architettonico e paesaggistico e le sue collezioni.
Il direttore dell’Accademia di Francia a Roma–Villa Medici è Sam Stourdzé.
L’Accademia di Francia a Roma-Villa Medici è un ente del Ministero della Cultura Francese.


Cambiare la prosa del mondo

Quando

28.06.2025 - 8.09.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 67611
eMail:
Web: villamedici.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Villa Medici - Roma
Viale della Trinità dei Monti, 1

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Casino non AAMS

https://www.powned.it

I Migliori Casino non AAMS – Casino Internazionali senza licenza ADM

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo e la Cripta dei Frati Cappuccini

Nel cuore pulsante della Dolce Vita romana, lungo la celebre Via Veneto, si cela...

Distanza: 0,63 km


Bagnoregio

Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 0,69 km


Il Museo delle Anime del Purgatorio

Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime...

Distanza: 0,95 km


Explora, il Museo dei Bambini

Struttura permanente nel cuore di Roma, Explora il Museo dei Bambini attiva dal 2001,...

Distanza: 0,99 km


IKONO Roma

Esci dalla zona di comfort e immergiti in un’esperienza unica che non dimenticherai mai!...

Distanza: 1,09 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Premio Millennial Visionaria

    Premio Millennial Visionaria
    21.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    MARTEDI: SUPER QUIZ & WIN! Quiz + karaoke

    MARTEDI: SUPER QUIZ & WIN! Quiz + karaoke
    21.10.2025 | Roma


    The Norwegian Boys Choir & Orchestra Klassica

    The Norwegian Boys Choir & Orchestra Klassica
    22.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Mostra personale di Maria Boström “PRIMORDIAL FUTURE”

    Mostra personale di Maria Boström “PRIMORDIAL FUTURE”
    20.10.2025 - 23.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Iniziativa Finanza e Innovazione

    Iniziativa Finanza e Innovazione
    23.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

L’Abbazia delle Tre Fontane e l’antica birra dei Monaci Trappisti Visita guidata

26 Aprile 2022

Olmo in Arte

29 Agosto 2023

Cristoforo Colombo – La riscoperta dell’America

17 Febbraio 2020

Apertura di Torre Moresca

23 Novembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up