Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Carnevale Storico di Ronciglione

Last updated: 14/02/2025
By Lazio Eventi
Published: 27 Febbraio 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Nella Città del Carnevale torna uno dei carnevali storici più celebri d’Italia.
Nasi Rossi, Parata Storica degli Ussari, ballo del Saltarello, carri allegorici, bande folkloristiche e degustazioni.

È dal 1570 che questo territorio celebra il suo unico e inimitabile Carnevale: neanche le truppe giacobine francesi che incendiarono la cittadina nel 1799 riuscirono a porre fine alla tradizionale festa, che riprese pochi anni dopo il saccheggio con più spirito e voglia di rivalsa. Oggi il Carnevale di Ronciglione – dopo aver cambiato le sue norme e la sua manifestazione – appare fortemente ispirato dal carnevale romano rinascimentale e barocco. Lo dimostrano il suono del campanone del municipio, la danza saltarello accompagnata dalla banda comunale, la già citata corsa dei barberi, i carri allegorici e la sfilata dei Nasi Rossi, maschera tipica locale che offre in Piazza della Nave rigatoni al ragù in pitali di terracotta.

Ronciglione, la Città del Carnevale, vi invita ai tre straordinari Corsi di Gala del 2025 e a numerosi altri eventi del Carnevale di Ronciglione. Dal 16 febbraio al 4 marzo, la città si trasforma in un centro di divertimento con sfilate, Corsi di Gala, maschere, artisti di strada e delizie gastronomiche. Un susseguirsi di spettacoli emozionanti, tutti sotto il segno del puro intrattenimento.

Domenica 16 febbraio 2025: Prima Domenica del “Corso di Gala”(336°edizione)
Domenica 23 febbraio 2025: Seconda Domenica del “Corso di Gala”(337°edizione)
Domenica 2 marzo 2025: Terza e ultima Domenica del “Corso di Gala”(338°edizione)

PROGRAMMA 2025

Eventi Giornalieri DOMENICA 16, 23 febbraio e 2 marzo 2025 – Grandioso Corso di Gala.
Ore 11.00 – Apertura del “Carnival street artist show” Festival degli artisti di strada.
Ore 12.00 – Apertura dello Street Food Festival.
Ore 15.30 – Parata Storica degli “Ussari”(click per la storia).
Ore 15.45 – (336°, 337° e 338°) GRANDIOSO CORSO DI GALA: maschere, carri allegorici, gruppi mascherati e bande folcloristiche.
A seguire, tutti sono invitati in Piazza Vittorio Emanuele II° (Piazza della Nave), a ballare il tradizionale Saltarello di Carnevale con la Banda cittadina “A. Cantiani”.

GIOVEDI’ 27 Febbraio 2025 – Giovedì Grasso.
Ore 14.30 – Il Campanone di Carnevale suona a distesa per annunciare il ritorno di Re Carnevale.
Ore 15.00 – Ha inizio la follia di Carnevale. Le autorità cittadine e del Carnevale consegnano le chiavi della Città di Ronciglione a Re Carnevale scortati da un drappello di Ussari.
Ore 15.30 – Parata Storica degli Ussari.
Ore 16.00 – Gran Carnevale dei Bambini e mascherate spontanee.
Ore 17.00 – La Confraternita di Sant’Orso offre tozzetti e vino a tutti gli ospiti.
Grande Merenda per tutti i bambini.
A seguire tutti in Piazza Vittorio Emanuele II° (Piazza della Nave) a ballare il tradizionale Saltarello di Carnevale con la Banda cittadina “A. Cantiani”.

SABATO 1 Marzo 2025 – Sabato Ghiotto. (Carnevale Jotto)
Ore 14.30 – Il Campanone di Carnevale suona a distesa per annunciare il Carnevale.
Ore 15.00 – Piazza Vittorio Emanuele II° (Piazza della Nave). Carnival Soap Box Race (parata di carrozzette) clicca al seguente link per: INFO, REGOLAMENTO e MODULO DI ISCRIZIONE per partecipare. Le iscrizoni saranno gratuite.
Ore 17.00 – Carnevale Jotto. Pomeriggio gastronomico con: Polentari e fagiolari. Degustazione di carne di maiale condita e cotta al forno (Porchetta).
Ore 17.30 – Piazza della Nave. Carnevale in Musica. Pomeriggio musicale con musica dal vivo.

LUNEDI’ 3 Marzo 2025 – Lunedì dei Nasi Rossi.
(“uno degli eventi più distintivi e vivaci del Carnevale, con un’atmosfera piena di allegria e tradizione.” >>Link alla storia dei nasi Rossi


Carnevale Storico di Ronciglione

Quando

27.02.2025 - 4.03.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Pro Loco Ronciglione
Contatto:
Telefono: 0761/627596
eMail: info@carnevaledironciglione.org
Web: www.carnevaledironciglione.org
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Ronciglione

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Palazzo Farnese a Caprarola

Il palazzo fu una delle molte dimore signorili costruite dai Farnese nei propri domini....

Distanza: 4,09 km


Lago di Vico

Cessata l'attività eruttiva dell'intero apparato vulcanico di Vico (circa 100.000 anni fa), le acque...

Distanza: 4,81 km


Museo delle tradizioni popolari di Canepina

A Canepina, all’interno di antico convento dei frati Carmelitani del Seicento è allestito il...

Distanza: 10,49 km


Castello Ruspoli

Il castello è uno dei più interessanti della regione. L’occasione, quindi, complice anche il...

Distanza: 11,18 km


Catacomba di Santa Savinilla

Un gioiello nascosto della cristianità nel cuore della Tuscia Nel sottosuolo tufaceo di Nepi,...

Distanza: 11,24 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sagra della Pizzinchiella

    Sagra della Pizzinchiella
    12.09.2025 | Campagnano di Roma
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Il Mercatino di Bracciano

    Il Mercatino di Bracciano
    14.09.2025 | Bracciano
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Oriolo Romano: il regno del porcino (e della forchetta felice)

    Oriolo Romano: il regno del porcino (e della forchetta felice)
    12.09.2025 - 14.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra del fungo porcino

    Sagra del fungo porcino
    19.09.2025 - 21.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    28.09.2025 | Bracciano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Un’avventura da vivere: Donkeyland !!!

25 Gennaio 2022

Carnival Street Artists Show

27 Gennaio 2020

Torneo di Burraco per Emergency

20 Marzo 2023

Passeggiata Poetica nella Palude di Sabaudia

9 Novembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up